Visualizzazione post con etichetta rome half marathon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rome half marathon. Mostra tutti i post

Svelata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km

adidas affiancherà la Wizz Air Rome


Milano 24 luglio 2025 - L’evento sportivo di Roma Capitale organizzato da RomaOstia e RCS Sports & Events porterà i partecipanti provenienti da tutto il mondo alla scoperta delle bellezze della Città Eterna.

 

Un percorso mozzafiato, disegnato per correre tra i luoghi più iconici, con partenza e arrivo al Colosseo, nell’anno delle celebrazioni per il Giubileo. Sarà questo appuntamento così importante a caratterizzare la maglia ufficiale della Half Marathon, realizzata per il secondo anno consecutivo da adidas.


Il design della maglia, pensata per tutti i partecipanti, sfoggia il Wizz Pink di Wizz Air, il Title sponsor della Rome Half Marathon, ed è arricchita da un elemento grafico centrale che celebra proprio il Giubileo 2025.

 

La maglia e il pettorale saranno consegnati presso il Villaggio allestito nell’area esterna di Eataly Ostiense (piazzale XII Ottobre 1492), nei giorni 16, 17 e 18 ottobre.


La nuova edizione 2025 non sembra deludere rispetto alla precedente che ha registrato oltre 17 mila iscritti confermandola come la mezza maratona più partecipata d’Italia. Oggi, a meno di tre mesi dall’appuntamento, sono già oltre 14 mila i runner ad essersi assicurato il proprio pettorale e tra questi l’83 % è rappresentato da stranieri (11.871).

La partecipazione di adidas alla Wizz Air Rome Half Marathon si inserisce in un contesto più ampio in cui il brand continua a investire nel running in Italia.


La preparazione all’evento coinvolgerà attivamente le community adidas Runners di Milano e Roma, con un calendario di appuntamenti settimanali a partire da settembre, dedicati a tutti coloro che vogliono affrontare al meglio i 21 km.

 

adidas in particolare sarà presente al Villaggio della Wizz Air Rome Half Marathon con The Running Lab, uno spazio dedicato a tutti i runner per testare le più avanzate tecnologie applicate alle calzature da corsa. Al centro della scena ci sarà Adizero, la linea di scarpe ad alte prestazioni progettata per aiutare ogni atleta a superare i propri limiti in allenamento e in gara, con lo stesso approccio determinato che ha permesso ad adidas di raggiungere traguardi importanti nel mondo del running.


Informazioni e aggiornamenti sulla Wizz Air Rome Half Marathon sono disponibili al sito https://www.romehalfmarathon.it/

Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale

 

Wizz Air si conferma Title sponsor dell’evento

Già 14.500 gli iscritti, l’83% dei quali stranieri

In programma sabato la Longevity Run e la Dog Run Arcaplanet

WIZZ AIR ROME HALF MARATHON 2025

Roma, 10 luglio 2025 – Ritorna la Wizz Air Rome Half Marathon 2025, la 21 chilometri e 97 metri tra le meraviglie della Capitale: si correrà il prossimo 19 ottobre. A organizzare la mezza maratona per il secondo anno consecutivo saranno RomaOstia ed RCS Sports & Events, che rinnovano la collaborazione cominciata nel 2016 con la RomaOstia Half Marathon.
 
Con gli oltre 17 mila iscritti della prima edizione, la manifestazione sportiva di Roma Capitale si è confermata la mezza maratona più partecipata d’Italia. E la nuova edizione non sembra deludere in merito: a meno quattro mesi dalla data si registrano oltre 14 mila iscritti, di cui l’83 % sono runner stranieri (11.871), a conferma della forza e del fascino di Roma nel mondo.
La Francia rimane la Nazione con il numero più alto di iscritti, ma con un valore più che raddoppiato (3.514 quest’anno contro i 1.586 del 2024), seguita da Spagna e Gran Bretagna.

Il percorso richiesto alle autorità locali è lo stesso, bellissimo, del 2024: tutto disegnato nel centro storico della città. Partenza da via del Circo Massimo altezza Roseto e arrivo su via degli Annibaldi, con la suggestiva vista sul Colosseo, per un traguardo che farà emozionare tutti i partecipanti, degno di un grande evento internazionale. Un tracciato unico al mondo che permetterà ai runner di correre tra scenografiche vedute, immersi nella storia di Roma. I 21 km toccheranno alcuni dei luoghi più belli della Capitale: piazza Navona, piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia con vista sul Foro Romano.
 
"A tre mesi dall'evento, la Rome Half Marathon ha quasi già superato gli iscritti dell'anno scorso. E dei 14.500 già sicuri del pettorale, 11.8 mila sono stranieri, ovvero l'83%. Numeri impressionanti che confermano quanto la decisione di istituire un'unica Mezza Maratona di Roma sia stata una scommessa vinta. Già la prima edizione del 2024 è stata un successo, ma vogliamo alzare sempre di più l'asticella perché le potenzialità di questa manifestazione, in un percorso unico in un museo a cielo aperto, sono enormi. Le gare podistiche per la città sono diventate un asset prezioso perché generano indotto economico, turistico, favoriscono l'aggregazione sociale e, alla Rome Half Marathon grazie all'attività del Policlinico Gemelli, si pone molta attenzione sul tema della prevenzione e della salute". Dichiara Alessandro OnoratoAssessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
WIZZ AIR ROME HALF MARATHON 2025 - il percorso


Wizz Air si conferma Title Sponsor della seconda edizione. “Essere Title Sponsor della Rome Half Marathon 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per Wizz Air”, ha dichiarato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air. “Roma è da sempre una base strategica e fondamentale nella nostra rete. Sostenere un evento così iconico ci consente di ribadire il nostro impegno verso la città e verso il mondo dello sport, in particolare del running. Inoltre, supportiamo la Rome Half Marathon 2025 perché rappresenta un brillante esempio di mobilità accessibile, sostenibile e inclusiva, finalizzata alla promozione di uno stile di vita sano e attivo. Wizz Air condivide con la corsa valori come la determinazione, la resilienza e lo spirito di scoperta: sono proprio questi i punti che ci uniscono ai runner che parteciperanno alla gara nella Città Eterna”.
 
Oltre alla mezza non mancherà la Longevity Run, la corsa-camminata non competitiva di 5 km aperta a tutti, organizzata in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e ideata per richiamare l’attenzione sull’importanza dell’attività fisica a garanzia di un buono stato di salute. Una giornata all’insegna dell’informazione, del movimento e della prevenzione cardiovascolare, con check-up gratuiti per monitorare i principali fattori di rischio con una novità: l’appuntamento è al sabato, il giorno prima della Wizz Air Rome Half Marathon. La partenza da viale del Circo Massimo (ore 9.30 circa), il percorso si snoderà nei quartieri Aventino e Ostiense. L’arrivo allo stadio Nando Martellini in prossimità delle Terme di Caracalla.
 
Sempre al sabato, in programma la Dog Run Arcaplanet: la corsa con i propri amici a quattro zampe. Un format inserito nel palinsesto della giornata che non farà altro che esaltare il piacere di trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale domestico svolgendo attività sportiva. Il percorso e la location in definizione.
 
Anche quest’anno l’Organizzazione ha scelto Eataly Roma Ostiense, in piazzale 12 Ottobre 1492, per allestire il Villaggio della Wizz Air Rome Half Marathon. Sarà infatti lo spazio adiacente la sede romana di Eataly, il centro nevralgico della manifestazione sportiva, aperto dal giovedì al sabato. Numerosi gli eventi e le iniziative in programma di un’area dedicata a tutti i partner, per una quattro giorni di sport e running nella Capitale.
 
I PARTNER 2025
 
CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli. 
 
Wizz Air (Title Sponsor) // adidas (Technical Partner) // Arcaplanet (Title Sponsor Dog Run e Official Partner Rome Half Marathon) // Powerade (Sport Nutrition Partner) // Fiat (Mobility Partner) // Trenitalia (Official Partner) // Eataly (Official Partner) // Festina (Official Timekeeper) // Altograno (Official Supplier) // Crai Tirreno (Official Supplier) // Felicetti (Official Supplier) // Honda (Official Moto) // Madi Ventura (Official Health Supplier) // Mielizia (Live Partner) // Melinda (Official Supplier)
 
Informazioni e dettagli sull’evento al sito: www.romehalfmarathon.it


 La mezza maratona di Roma torna domenica 19 ottobre

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione

www.romehalfmarathon.it


WIZZAIR ROME HALF MARATHON 2025
Roma, 29 gennaio 2025 - Dopo il successo della prima edizione che ha visto coinvolti 17.345 runner provenienti da tutto il mondo, riaprono ufficialmente le iscrizioni alla Wizz Air Rome Half Marathon 2025, la gara in programma il 19 ottobre con partenza e arrivo in pieno centro.

 

Ventuno chilometri e 97 metri da percorrere tra le meraviglie della Capitale: questa la mezza maratona organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events.

Un evento sportivo fortemente voluto da Roma Capitale e dal suo assessorato allo sport e ai grandi eventi rappresentato da Alessandro Onorato, che ha creduto dal principio nella forza del percorso di gara, ideale per attrarre in città tanti stranieri appassionati di corsa. 

 

Con la prima edizione. il 66% del totale iscritti era rappresentato infatti da stranieri, numeri importanti che hanno contribuito a posizionare Roma al fianco delle altre città europee ospitanti gare podistiche di successo, puntando, anche per il 2025, a risultati ambiziosi.

"La prima edizione del 2024 è stata un successo, una scommessa vinta con oltre 17 mila iscritti. Non vogliamo accontentarci e alziamo ancora di più l'asticella il prossimo ottobre. La mezza maratona di Roma, la Wizz Air Rome Half Marathon, che può vantare un percorso unico in un museo a cielo aperto, può e deve essere una delle corse podistiche più famose al mondo. Per la città è un appuntamento importante perché genera indotto economico, turistico, favorisce l'aggregazione sociale e, grazie all'attività del Policlinico Gemelli, pone molta attenzione sul tema della prevenzione e della salute". Sostiene Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

Non mancherà, collegata alla gara competitiva, la Longevity Run, la corsa-camminata non competitiva di 5 km aperta a tutti. Un evento ideato a tutela della salute, organizzato in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e che durante i giorni di apertura del Villaggio metterà a disposizione uno staff per il check-up gratuito dedicato agli iscritti.
 
I PARTNER 2025
 
CONI, FIDAL, Policlinico Gemelli. 
 
Wizz Air (Title Sponsor). adidas (Technical Partner).

 Trionfo sui 21,097 km di Emmanuel Wafula (Kenya) in 59.58 al maschile

e Nancy Sang (Kenya) in 1h06.52 al femminile

 

È la migliore prestazione femminile sul suolo italiano nel 2024
 
Una grande festa per lo sport e per la città di Roma, baciata dal sole e colorata dalla lunga scia dei runner provenienti da tutto il mondo

CHE SUCCESSO LA PRIMA  WIZZ AIR ROME HALF MARATHON

Vince per distacco la Wizz Air Rome Half Marathon 2024 Emmanuel Wafula (Kenya), che con il tempo di 59.58 diventa il primo re della mezza maratona di Roma, la più partecipata d’Italia. Un podio tutto keniano, con i connazionali Gideon Kiprotich Rop secondo e Antony Kimtai terzo.

 

Tra le donne si impone Nancy Sang (Kenya) davanti all’etiope Taye e alla keniota Chirchir con il tempo di 1h06.52: è la migliore prestazione femminile sul suolo italiano nel 2024.

 

I migliori italiani sono rispettivamente Daniele D’Onofrio che chiude sesto assoluto con il tempo di 1h05.34 e l’azzurra Sofiia Yaremchuck che conclude settima al femminile in 1h13.28.

 

CLASSIFICA MASCHILE

  1. EMMANUEL WAFULA, Kenya, 59.58
  2. GIDEON KIPROTICH ROP, Kenya, 1h00.57
  3. ANTONY KIMTAI, Kenya, 1h02.23

 

CLASSIFICA FEMMINILE

  1. NANCY SANG, Kenya, 1h06.52
  2. FANTU WORKU TAYE, Etiopia, 1h07.30
  3. EVALINE CHIRCHIR, Kenya, 1h07.47

 

LA GARA

Come da pronostico, i migliori si avvantaggiano già pochi chilometri dopo il via, sia per quanto riguarda gli uomini sia per le donne. Dopo venti minuti di gara, quando ancora il lungo fiume dei runner stava prendendo la partenza, i tre kenioti Antony Kimtai, Gideon Kiprotich Rop ed Emmanuel Wafula corrono solitari verso il traguardo, consci di giocarsi tra loro tre la vittoria. Pochi chilometri dopo Kimtai si stacca lasciando Rop e Wafula a passare da soli sotto l’arco dei 10 chilometri e a contendersi l’onore di scrivere per primo il nome sull’albo d’oro della Wizz Air Rome Half Marathon. Quattro invece le componenti della testa della corsa al femminile, ancora assieme a metà gara: Evaline Chirchir, Nancy Sang, Debash Desta e Fantu Worku Taye, che grazie all’eccellente lavoro del pacer tengono un ritmo alto da subito.


Al 16esimo chilometro la svolta: s’invola solitario nell’ultima parte del percorso Emmanuel Wafula, con un’azione perentoria che annichilisce il compagno di allenamento Rop. Intanto, tra le donne rimangono in tre al comando: Chirchir, Taye, Sang. Piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna con Trinità dei Monti, via del Tritone, piazza Navona, via del Plebiscito, piazza Venezia… Ã¨ una cavalcata imperiale quella del corridore keniano, immortalata in diretta dal broadcaster ufficiale Sky Sport: Wafula taglia da solo il traguardo al Colosseo e vince per distacco la prima Wizz Air Rome Half Marathon, chiudendo la gara sotto l’ora. Anche tra le donne la vittoria è in solitaria: ai -4 chilometri Nancy Sang, sempre sicura di sé, abbandona le compagne di gara Taye e Chirchir per sfilare al traguardo tra due ali di folla.


LE DICHIARAZIONI

 

Emmanuel Wafula, vincitore della Wizz Air Rome Half Marathon 2024: “Sono troppo contento di avere centrato il mio personale proprio a Roma in questa gara. Avevo corso la RomaOstia, ma oggi sono andato molto più forte. Ho fatto l’azione decisiva agli ultimi cinque chilometri e nel finale ho cercato il tempo. Roma è una città bellissima, che bel percorso!”.

 

Nancy Sang, vincitrice della Wizz Air Rome Half Marathon 2024: “Ero venuta a Roma per correre veloce e così è stato. Ho corso veramente forte e sono proprio soddisfatta della mia prestazione. Era il mio debutto sulla distanza, non potevo chiedere di più”.

 

Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale: “Siamo davvero contenti di questa partecipazione straordinaria per le vie della Capitale. Tantissime persone sono venute appositamente in Italia e a Roma per questa splendida manifestazione. Oltre 17 mila partecipanti, di cui il 42 per cento al femminile, sono veramente numeri impressionanti. Le vie della Capitale rappresentano uno scenario unico, perché credo che in nessun altro luogo al mondo si possano calcare la storia e le meraviglie architettoniche che solo Roma può offrire. Questa città ama lo sport e questo rapporto sempre più stretto che si sta creando fra Roma e lo sport è stupendo”.

 

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale: “Con la prima mezza maratona di Roma abbiamo vinto la scommessa. È stato un grande evento con enormi ricadute economiche, con oltre 17 mila partecipanti di cui 11 mila dall’estero, e sociali, grazie a tante iniziative collaterali benefiche e di prevenzione come i check up gratuiti. È stata una festa di sport, un’occasione per sottolineare l’importanza di una vita sana e una grande vetrina promozionale per la città, con le immagini che faranno il giro del mondo sui social. Tantissime persone dall’estero vorranno venire qui il prossimo anno a correre in questo percorso in un museo a cielo aperto. I numeri raggiunti nella prima edizione sono andati oltre le più rosee aspettative. Adesso continueremo a lavorare affinché la mezza maratona di Roma diventi la più importante e partecipata al mondo”.

 

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events: “Un grande evento sportivo, una bellissima festa di sport per Roma, con una percentuale molto alto di partecipazione femminile, non così usuale in Italia. Un percorso molto bello che si è rivelato veloce, con un risultato cronometrico davvero interessante. È la prima edizione, c’è ancora molto da fare e grandi possibilità di miglioramento. Roma e questa gara meritano di avere almeno 25-30 mila partecipanti: è questo il nostro obiettivo e già l’anno prossimo, con il Giubileo, potrebbe essere l’occasione giusta”.

 

Laura Duchi, Race Director della Wizz Air Rome Half Marathon: “Una grande emozione portare la mezza maratona nel centro di Roma. La RomaOstia è una corsa di grande tradizione e quest’anno festeggia 50 anni, ma correre nel centro della nostra Capitale ha un fascino unico. Abbiamo visto uno spirito molto diverso rispetto a quello cui siamo abituati: gli stranieri uniscono il lato sportivo a quello turistico, vogliono scoprire la città, non sono presi solo dalla competizione. Avere avuto oltre 11 mila stranieri è un dato molto interessante, così come la percentuale di partecipazione femminile: superare il 40 per cento di donne in una corsa su strada è una rarità e qualcosa che mi riempie d’orgoglio”.

 

Fruzsina Polácska, Marketing Manager di Wizz Air: “Siamo orgogliosi di essere stati lo sponsor principale della prima edizione della Wizz Air Rome Half Marathon. Questa giornata è stata un’opportunità fantastica per unire sport, cultura e sostenibilità in una città storica come Roma. Con oltre 17 mila partecipanti che hanno corso per le iconiche strade della capitale, è stata un’esperienza indimenticabile che ha messo in luce il nostro costante impegno nel promuovere uno stile di vita sano e attivo. Oltre a Roma, Wizz Air ha supportato eventi simili in città come Milano, Budapest e Venezia, coinvolgendo oltre 130 mila corridori in tutta Europa, ma questo è stato uno dei più affascinanti, data la straordinaria cornice dei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questo riflette non solo la nostra dedizione a rendere i viaggi e il fitness accessibili, ma anche i nostri forti legami con le comunità che serviamo. Speriamo che questa maratona continui a ispirare corridori dall'Italia e non solo a intraprendere nuove avventure”.


 Saranno in 17 mila domenica mattina a correre la prima mezza maratona di Roma

Da giovedì a sabato aperto il Villaggio per tutti i runner da Eataly Roma Ostiense
Oltre 11 mila i runner di nazionalità straniera
Su Sky e in streaming su NOW sarà possibile seguire in diretta la gara

CHIUSE LE ISCRIZIONI ALLA WIZZ AIR ROME HALF MARATHON

Roma, 16 ottobre 2024 – La dolce vita… di corsa. È tutto pronto per la prima edizione della Wizz Air Rome Half Marathon, la mezza maratona di Roma Capitale organizzata da RomaOstia e da RCS Sports & Events, in programma domenica 20 ottobre. Per i 17 mila runner già scritti sarà un’immersione nella storia di Roma, un viaggio tra le sue bellezze e le suggestioni, dal cinema all’architettura, dai luoghi più iconici all’atmosfera unica della Capitale d’Italia. Non potrebbe essere altrimenti per un evento che vanta la partenza da via del Circo Massimo e il traguardo in via degli Annibaldi davanti al Colosseo.

 

La settimana dedicata alla Wizz Air Rome Half Marathon, inserita in calendario FIDAL e World Athletics, è stata presentata ufficialmente questa mattina nella Sala delle Bandiere al Campidoglio, in Roma, alla presenza delle più alte autorità cittadine e degli Organizzatori. A moderare la conferenza stampa Barbara Pedrotti.

Intervenuti anche il professor Francesco Landi del Policlinico Gemelli di Roma per la Longevity Run e Alessandro Tappa, Presidente di Sport Senza Frontiere.


LE DICHIARAZIONI
 
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale
“E' la prima edizione di questa prima Mezza Maratona di Roma ed è già molto attesa e con numeri davvero importanti: oltre 17 mila runner già iscritti che correranno tra lo splendore del patrimonio artistico di Roma. Un percorso unico al mondo, con partenza dal Circo Massimo arrivo in via degli Annibaldi, a pochi passi dal Colosseo. Una così ampia partecipazione anche di atleti dall’estero, già da questa prima edizione, che ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo portando avanti sullo sport e sui grandi eventi, due tasselli importanti per il rilancio della Capitale su scala internazionale”.
 
Alessandro Onorato, Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale
"Con i 17 mila iscritti per la prima edizione della Mezza Maratona di Roma, possiamo dire di aver vinto la scommessa fatta mesi fa. Il dato incredibile è che il 66% dei partecipanti, quindi 11,2 mila appassionati arriveranno dall'estero per godersi una giornata di sport correndo in un museo a cielo aperto, con la partenza dal Circo Massimo e l'inedito arrivo davanti al Colosseo. In particolare, siamo felici che il 7% degli iscritti venga dal continente americano. Questo grande evento internazionale garantirà alla città preziose ricadute economiche, turistiche e sociali, con tante iniziative collaterali per i residenti, oltre a creare nuovi posti di lavoro. Garantiremo a tutti un'esperienza unica con l'obiettivo di far crescere anno dopo anno questa Mezza Maratona, che è già tra le più importanti e ambite a livello internazionale nonostante sia alla prima edizione".
 
Silvia Salis, Vice Presidente Vicario del CONI
“Questo tipo di gara, in uno scenario come quello di Roma, dimostra di essere molto attrattivo. Il dato che ci invita a fare questo tipo di riflessione è quello delle presenze femminili, che superano il 40% degli iscritti totali. Correre è un’esperienza da vivere e la mezza maratona vuol dire mettersi alla prova in un contesto inusuale nella vita di tutti i giorni, confrontandosi con altri atleti provenienti da tutto il mondo. La corsa è uno sport accessibile e alla portata di tutti, uno strumento perfetto per rimettersi in pista in tutti i sensi. Le grandi manifestazioni sportive rappresentano aggregazione e segnano il desiderio di un cambio di passo. Voglio ringraziare Laura Luchi e la sua famiglia, oltre a RCS, da sempre a fianco dei grandi eventi sportivi italiani”.
 
Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events
“Sono molto contento ed emozionato, perché i numeri sono dalla nostra parte e dimostrano che il connubio con la Municipalità di Roma funziona. Già alla prima edizione siamo la mezza maratona più partecipata d’Italia, con elevata affluenza di runner dall’estero che apre a nuovi scenari e a nuove idee. Oltre a questo, va annotato il dato altissimo di presenze femminili, in linea con ciò che succede in ambito internazionale. Sono parametri che cambiano la nostra valutazione e la nostra percezione, soprattutto all’estero. Questi numeri, anche grazie ai grandi eventi collaterali che hanno come focus la solidarietà, hanno ricadute importanti sul territorio e devono essere un punto di partenza per le edizioni a venire. Inoltre, grazie agli accordi che abbiamo stretto con gli stakeholders internazionali, la Mezza Maratona sarà distribuita tramite la piattaforma Recast, con grande ritorno in termini di visibilità. In Italia i nostri media partner sono RDS e Sky che, oltre a trasmettere l’evento in diretta, seguiranno anche il dietro le quinte dei giorni di avvicinamento”.
 
Laura Duchi, Race Director della Wizz Air Rome Half Marathon
“Riuscire a portare Roma al livello delle grandi città europee, una Half Marathon che in termini di partecipazione e di standard organizzativi non ha nulla da invidiare a Lisbona, Parigi, Valencia, Londra, è la sfida che ci siamo immaginati lanciandoci in questa nuova avventura. I numeri parlano chiaro e ci danno ragione: già da questa prima edizione possiamo dire di essere arrivati a traguardare risultati rilevanti. 17mila iscritti dei quali 11mila stranieri e l’incredibile partecipazione al femminile (le donne sono oltre il 40%). Dati che ci rendono estremamente soddisfatti e consapevoli che la direzione è quella giusta e i traguardi da tagliare ancora tanti per i prossimi quattro anni”.
CHIUSE LE ISCRIZIONI ALLA WIZZ AIR ROME HALF MARATHON

 

IL PERCORSO
Uno scenario unico al mondo per una gara unica al mondo. È stato definito così il percorso della gara, della lunghezza canonica di mezza maratona (km 21,0975), ufficializzato a fine settembre e certamente tra i motivi del grande consenso che la manifestazione ha già riscosso presso il pubblico dei runner, sia nazionali sia internazionali.
Dallo start, dopo aver svoltato verso il Lungotevere Aventino, si correrà in discesa, direzione Testaccio, per proseguire verso sud nel quartiere Ostiense, sino ad arrivare alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Girando intorno al Parco Schuster, i runner risaliranno in zona partenza superando la Piramide al chilometro 7 circa, da dove imboccheranno la parte più impegnativa della gara: la salita di via di Porta Ardeatina, con le mura romane sulla sinistra. Si continuerà sino a Largo delle Terme di Caracalla per poi affrontare, in discesa, viale delle Terme di Caracalla sino a Porta Capena. Poi il Lungotevere fino al Ponte Umberto I, per entrare nel quartiere Prati sino al Ponte Regina Margherita, che i runner percorreranno fino al chilometro 15, in corrispondenza della Passeggiata di Ripetta. Lo spettacolo continua con piazza Augusto Imperatore, via del Corso, Piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna con Trinità dei Monti, via del Tritone. E poi Fontanella Borghese, via del Clementino e via Zanardelli sino a raggiungere piazza Navona. Seguirà il passaggio in corso Rinascimento prima e in corso Vittorio poi, sino a largo Argentina e via del Plebiscito, quindi il chilometro 20 a piazza Venezia. L’ultimo chilometro permetterà ai partecipanti di entrare nella storia: via dei Fori Imperiali fino a largo Corrado Ricci, poi via Cavour e finalmente il traguardo in via degli Annibaldi davanti al Colosseo. Uno scenario mai proposto da un grande evento internazionale, che farà emozionare tutti i partecipanti.

IL BRODCASTER
 
COPERTURA EDITORIALE + SKY WIFI
Su Sky e in streaming su NOW sarà possibile seguire in diretta la Wizz Air Rome Half Marathon grazie a una copertura dedicata. La telecronaca sarà di Nicola Roggero e Lucilla Andreucci e il canale di riferimento sarà Sky Sport Arena, con studi e aggiornamenti anche su Sky Sport 24. News e approfondimenti anche sul sito skysport.it e sugli account social ufficiali di Sky Sport.
Sky Wifi, la rete ultrabroadband di Sky che garantisce velocità e affidabilità, è Connectivity partner dell’evento.
 
“Siamo felici di ribadire il nostro impegno nel panorama del fondo nazionale. Dopo la maratona di Milano, trasmetteremo domenica anche la Rome Half Marathon 2024, un appuntamento centrale nel calendario, in un palcoscenico unico, carico di storia”, commenta Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky Italia. “È un momento d’oro per l’atletica leggera italiana, che Sky da anni accoglie e promuove con impegno ed entusiasmo nella Casa dello Sport, proponendo gli appuntamenti più prestigiosi, come Diamond League, World Athletics Continental Tour Gold, le grandi corse su strada internazionali e oltre ai Campionati Mondiali ed Europei”.
 
IL VILLAGGIO
 
Il Villaggio della Wizz Air Rome Half Marathon dedicato ai runner e a tutti i partner della manifestazione sarà ospitato presso Eataly Roma Ostiense, in piazzale 12 Ottobre 1492, sede romana del gruppo Eataly. Questi gli orari di apertura: giovedì 17 ore 15-19 // venerdì 18 ore 9-19 // sabato 19 ore 9 -20.
 
GLI EVENTI COLLEGATI ALLA WIZZ AIR ROME HALF MARATHON
 
La Wizz Air Rome Half Marathon non è soltanto la mezza maratona, ma molto di più. Oltre al Villaggio, vari eventi collaterali renderanno davvero unici e aperti a tutti i quattro giorni di sport e running nella Capitale.

DOG RUN ARCAPLANET
Una passeggiata-corsa di 1,2 chilometri all’interno del parco Giardino Malaspina dedicata ai pet e pet parent. Si svolgerà alle ore 11 di sabato 19 ottobre e sarà un’occasione per trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale praticando l’attività sportiva. Il ritrovo sarà alle 10.30 al parco Giardino Malaspina, a circa 600 metri dal Villaggio Eataly Roma Ostiense. Le iscrizioni sono aperte sul sito dell’evento e al Village.
 
RELAY ROME HALF MARATHON
La staffetta aperta a team di tre runner, la cui iscrizione avviene esclusivamente attraverso la ONP (Organizzazione No Profit) ufficiale rappresentata da Sport Senza Frontiere. Questa formula di corsa consente ai meno allenati di partecipare all’evento e contemporaneamente di essere solidali. 
 
LONGEVITY RUN
Corsa non competitiva di 5 chilometri con cui la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS coordinata da Francesco Landi, che schiera anche i propri medici, vuole sensibilizzare i cittadini sull’importanza dello sport come elemento indispensabile per restare in buona salute e come forma di prevenzione per una longevità di successo. Partenza della 5 chilometri da viale del Circo Massimo (ore 9.30 circa) con un percorso che si snoderà intorno ai quartieri Aventino e Ostiense. L’arrivo allo Stadio Nando Martellini presso le Terme di Caracalla. Iscrizioni aperte sino al 19 ottobre.
 
CAMPIONATO ITALIANO DEGLI IMPRENDITORI E DEI MANAGER D’IMPRESA
La speciale classifica promossa dalla Camera di Commercio di Roma che coinvolge imprenditori appartenenti a diversi settori economici, tutti in corsa il 20 ottobre tra la mezza maratona e la Longevity Run, per una vera Business Run.
 
INTIMISSIMI UOMO UNDERWEAR RUN
Ad arricchire il format anche la Intimissimi Uomo Underwear Run che vedrà in partenza nella mezza e nella 5 km una “onda” composta da runner in abbigliamento intimo.

I PARTNER
CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli. 
 
Wizz Air (Title Sponsor) // adidas (Technical Partner) // Intimissimi Uomo (Official Partner) // EATALY (Official Partner) // BMW Roma (Official Mobility Partner) // Enervit (Sport Nutrition Partner) // Pasta Felicetti (Official Partner) // Acqua Vera (Official Mineral Water) // Garmin (Official Timekeeper) // Sky wifi (Connectivity Partner) // OMNIA Hotels (Official Hotels).
Official Supplier: Chiquita – Mielizia – Bonomelli – Brioche Pasquier – Sebach.

LONGEVITY RUN // Telepass (Official Partner)
 
DOG RUN Arcaplanet (Title Sponsor) // Natural Trainer // ConTe.it // Kippy. 
 
Media Partner: La Gazzetta dello Sport, GazzettaActive, RDS 100% Grandi Successi, SKY Sport.

La corsa con i pet in programma sabato 19 ottobre a Roma


DOG RUN ARCAPLANET
credit LaPresse

Roma, 14 ottobre 2024 – L’amore non ha confini, e chi ha la fortuna di dividere la propria vita con un cane potrà condividere con il suo pet anche l’esperienza del running. È infatti rivolta ai pet e ai pet parent la Dog Run Arcaplanet, la passeggiata-corsa inserita nel palinsesto della prima Wizz Air Rome Half Marathon, organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events.

 

Un modo divertente per trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale praticando attività fisica e vivendo l’atmosfera che caratterizza un importante evento agonistico come la mezza maratona di Roma.
 
La Dog Run Arcaplanet, organizzata con il supporto di Natural Trainer, conte.it e Kippy, si svolgerà sabato 19 ottobre, il giorno prima della 21 chilometri, alle ore 11 su un percorso di circa un chilometro.
La partenza avverrà dal Giardino Alessandro Malaspina, l’area verde vicina al Villaggio Eataly Roma Ostiense (piazzale XII Ottobre 1492), centro nevralgico della manifestazione. Qui sarà possibile ritirare il race kit riservato ai pet o, per chi non si è già iscritto, sul sito o farlo direttamente sul posto recandosi allo stand di Arcaplanet.
 
Questi gli orari di apertura del Villaggio Eataly: giovedì 17 ottobre (15-19), venerdì 18 ottobre (9-19) e sabato 19 (9-20). Il ritrovo per tutti gli iscritti è sabato mattina alle ore 10.30 al Giardino Malaspina.

DOG RUN ARCAPLANET
credit LaPresse

Il progetto del cuore 
Arcaplanet consegnerà a tutti i partecipanti un tassello di puzzle che potrà essere riconsegnato nell’area dedicata a Natural Trainer&I CANI EROI all’interno del Villaggio. Per ogni tassello di puzzle riconsegnato, Arcaplanet devolverà 5 euro alla Scuola Italiana Cani di Salvataggio (SICS), fino ad un massimo di 400 tasselli di puzzle riconsegnati.

 

Cani Eroi di Natural Trainer
Il progetto nato nel 2010 dalla collaborazione tra Natural Trainer – brand leader nel settore dell’alimentazione naturale per cani e gatti – e Roberto Gasbarri, presidente della SICS sezione centro-meridionale, vuole valorizzare il lavoro, l’impegno e la dedizione dei cani da salvataggio e dei volontari delle associazioni cinofile, celebrando l’importanza del loro ruolo nella società, con l’obiettivo di raccontare attraverso dimostrazioni pratiche le attività cinofile socialmente utili e la virtuosa interazioni tra uomo e cane. Sono previste delle sessioni dimostrative per poter comprendere pienamente il valore dei cani eroi al servizio delle persone.

I PARTNER
 
CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli.
 
Wizz Air (Title Sponsor) // adidas (Technical Partner) // Intimissimi Uomo (Official Partner) // EATALY (Official Partner) // BMW Roma (Official Mobility Partner) // Enervit (Sport Nutrition Partner) // Pasta Felicetti (Official Partner) // Acqua Vera (Official Mineral Water) // Garmin (Official Timekeeper) // OMNIA Hotels (Official Hotels).
Official Supplier: Chiquita – Mielizia – Bonomelli – Brioche Pasquier – Sebach.
 
DOG RUN Arcaplanet (Title Sponsor) // Natural Trainer // ConTe.it // Kippy.
 
Media Partner: La Gazzetta dello Sport, Gazzetta Active, RDS 100% Grandi Successi, SKY Sport.


 PARTENZA DAL CIRCO MASSIMO E ARRIVO AL COLOSSEO

Roberto Gualtieri: “Già annunciata una grande partecipazione di atleti anche dall’estero”
Alessandro Onorato: “Sarà la mezza maratona più bella del mondo”

DEFINITO IL PERCORSO DELLA WIZZ AIR ROME HALF MARATHON 2024

Roma, 25 settembre 2024 – Uno scenario unico al mondo per una gara unica al mondo. È stato definito il percorso della prima Wizz Air Rome Half Marathon, organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events insieme alle Istituzioni di Roma Capitale, che andrà in scena il prossimo 20 ottobre e alla quale sono già iscritti 15.000 runner.

Confermata la partenza alle ore 8.30 da via del Circo Massimo. Previste sino a 5 onde di runner di cui l’ultima stimata alle ore 9.10.

Dallo start, dopo aver svoltato verso il Lungotevere Aventino, si correrà in discesa, direzione Testaccio, con via Marmorata, via Galvani e via Zabaglia, per proseguire verso sud nel quartiere Ostiense, sino ad arrivare alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura.

Girando intorno al Parco Schuster, i runner risaliranno in zona partenza superando la Piramide al chilometro 7 circa, da dove imboccheranno la parte più impegnativa della gara: la salita di via di Porta Ardeatina, con le mura romane alla sinistra. Si continuerà sino a Largo delle Terme di Caracalla per poi affrontare, in discesa, viale delle Terme di Caracalla sino a Porta Capena.

Al chilometro 10 si percorrerà via dei Cerchi, la parallela rispetto allo start. Poi il Lungotevere fino al Ponte Umberto I, per entrare nel quartiere Prati con piazza Cavour, via Cicerone, via Cola di Rienzo sino al Ponte Regina Margherita, che i runner percorreranno fino al chilometro 15, in corrispondenza della Passeggiata di Ripetta.

Qui un altro tratto spettacolare del percorso: piazza Augusto Imperatore, via del Corso, Piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna con Trinità dei Monti, via Due Macelli, via del Tritone, sino a riprendere via del Corso arrivando in Largo Goldoni al chilometro 18.
Si proseguirà per Fontanella Borghese, via del Clementino e via Zanardelli sino a raggiungere piazza Navona, tra le più celebri di Roma. Seguirà il passaggio in corso Rinascimento prima e in corso Vittorio poi, sino a largo Argentina e via del Plebiscito, quindi il chilometro 20 a piazza Venezia. L’ultimo chilometro permetterà ai partecipanti di entrare nella storia: via dei Fori Imperiali fino a largo Corrado Ricci, poi via Cavour e finalmente il traguardo in via degli Annibaldi davanti al Colosseo.

Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma: “Nonostante sia soltanto la prima edizione, la mezza maratona di Roma, che si svolgerà tra le meraviglie del patrimonio artistico di Roma, vedrà oltre 15mila atlete e atleti correre in un percorso unico di oltre 20 chilometri dal Circo Massimo fino a via dei Fori Imperiali, passando per le meraviglie della Città Eterna. E’ già annunciata una grande partecipazione di atleti anche dall’estero, a dimostrazione di quanto il binomio tra sport e bellezza, che noi stiamo rilanciando sempre di più, sia un valore aggiunto per la Capitale”.

Alessandro Onorato, Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale: “Eravamo convinti che fare un’unica mezza maratona a Roma avrebbe avuto un valore commerciale enorme nel mondo e i numeri ci hanno dato ragione. Il fatto che ci siano già oltre 15 mila iscritti, di cui il 70% stranieri, testimonia come i grandi eventi sportivi generino enormi ricadute economiche e occupazionali. Era davvero complicato riuscire a garantire un percorso da 21 chilometri nel centro storico di Roma a poche settimane dall'inizio del Giubileo, con tanti i cantieri aperti. Invece ce l’abbiamo fatta e ne siamo orgogliosi. Sarà la mezza maratona più bella del mondo”.

LE ISCRIZIONI ALLA ROME HALF MARATHON 2025 RIMARRANNO APERTE SINO AL 7 OTTOBRE!
Ad arricchire la 21 chilometri tante iniziative che coinvolgeranno un pubblico sempre più numeroso.

La RELAY ROME HALF MARATHON - La staffetta aperta a team di tre runner, la cui iscrizione avviene esclusivamente attraverso la ONP (Organizzazione No Profit) ufficiale rappresentata da Sport Senza Frontiere.

La LONGEVITY RUN - Corsa non competitiva di 5 chilometri con cui la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS coordinata da Francesco Landi, che schiera anche i propri medici, vuole sensibilizzare i cittadini sull’importanza dello sport come elemento indispensabile per restare in buona salute e come forma di prevenzione per una longevità di successo. Partenza della 5 chilometri da viale del Circo Massimo (ore 9.30 circa) con un percorso che si snoderà intorno ai quartieri Aventino e Ostiense. L’arrivo allo Stadio Nando Martellini presso le Terme di Caracalla. Iscrizioni aperte sino al 19 ottobre.

Il CAMPIONATO ITALIANO DEGLI IMPRENDITORI E DEI MANAGER D’IMPRESA - La speciale classifica promossa dalla Camera di Commercio di Roma che coinvolge imprenditori appartenenti a diversi settori economici, tutti in corsa il 20 ottobre tra la mezza maratona e la Longevity Run, per una vera Business Run.

I PARTNER - CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli.
 
Wizz Air (Title Sponsor) // adidas (Technical Partner) // Intimissimi Uomo (Official Partner) // EATALY (Official Partner) // Pasta Felicetti (Official Partner) // Acqua Vera (Official Mineral Water) // Garmin (Official Timekeeper) // OMNIA Hotels (Official Hotels).
 
Official Supplier: Chiquita – Mielizia – Bonomelli – Brioche Pasquier. Media Partner: La Gazzetta dello Sport, Gazzetta Active, RDS 100% Grandi Successi. 
 
Informazioni e aggiornamenti su https://www.romehalfmarathon.it/

 Volano le iscrizioni a quota 15.000! La partenza sarà dal Circo Massimo

Gli adidas runners Roma svelano la maglia ufficiale della mezza maratona

Yeman Crippa atleta adidas tra i sostenitori dell’evento

ADIDAS TECHNICAL PARTNER DELLA WIZZ AIR ROME HALF MARATHON
Roma, 19 settembre 2024 - adidas sarà technical partner della Wizz Air Rome Half Marathon in programma il 20 ottobre 2024. Ad oggi sono 15 mila gli iscritti alla competizione organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events. L’azienda tedesca, leader nell’abbigliamento sportivo, è già partner della RomaOstia Half Marathon, organizzata dallo stesso connubio. 

Ieri sera, mercoledì 18 settembre, le communities romane (adidas runners Roma e Runners of Rome), insieme ai trainers della Rome Half Marathon, si sono uniti ad altri 150 runner partendo dal brand center situato in via del Corso 132, percorrendo le strade della Capitale e svelando la maglia ufficiale della prima mezza maratona di Roma.  

Le communities adidas proporranno un percorso di avvicinamento alla mezza maratona, con appuntamenti settimanali dedicati a tutti gli appassionati e in preparazione alla 21 chilometri con un calendario disponibile sul loro sito.

Il design della maglia, realizzata da adidas e destinata a tutti i partecipanti, valorizza i punti iconici del percorso che si snoderà tra le vie centro di Roma. Partenza alle ore 8.30 dal Circo Massimo. Previste almeno quattro onde allo start, per un viaggio tra i luoghi più belli della Capitale con il Colosseo a fare da cornice alla finish line.

ADIDAS TECHNICAL PARTNER DELLA WIZZ AIR ROME HALF MARATHON

La maglia, unitamente al pettorale saranno consegnati ai partecipanti al villaggio della Wizz Air Rome Half Marathon, presso Eataly Ostiense di Roma, nell’area esterna di piazzale XII Ottobre 1492, nei giorni 18 e 19 ottobre.  

"Siamo onorati di collaborare con Wizz Air Rome Half Marathon, a un evento dal respiro internazionale che interesserà le vie del centro storico della città, percorrendone le bellezze che la contraddistinguono. Una mezza maratona all’insegna dell’inclusione che prevederà anche un progetto di fundraising collegato alla sua staffetta, la Half Marathon Relay. Questi due aspetti rappresentano il cardine della partnership tra Wizz Air Rome Half Marathon e adidas, riflettendosi della comune missione di offrire il meglio per gli atleti, con prodotti sviluppati per battere ogni record su lunghe e brevi distanze, ma anche la soluzione ottimale per tutti i runner amatoriali, con prodotti per tutte le diverse esigenze e aspirazioni.” – dichiara Alessandra Furia, Senior Director Brand in adidas.  

Non manca anche una voce di incoraggiamento dal mondo degli atleti adidas. "Vorrei esprimere il mio supporto a tutti i runner che prenderanno parte a questo straordinario evento. La Wizz Air Rome Half Marathon rappresenta non solo una sfida atletica, ma anche una celebrazione della passione e della dedizione che caratterizzano il mondo della corsa. So bene quanto possa essere impegnativo e gratificante affrontare una distanza di tale portata. Ogni corsa è una prova di forza, resistenza e determinazione, e sono certo che tutti i partecipanti daranno il massimo per superare i propri limiti e raggiungere i loro obiettivi personali. Vedere la città di Roma accogliere atleti da tutto il mondo, in un contesto così affascinante e stimolante, è un privilegio e un onore. Vi incoraggio a dare il massimo, a godere di ogni passo del percorso e a celebrare il vostro impegno e la vostra dedizione. Un in bocca al lupo a tutti i partecipanti!" - afferma Yeman Crippamezzofondista e maratoneta italiano, primatista nazionale dei 3000, 5000, 10000 metri piani, della mezza maratona e della maratona

adidas sarà presente al villaggio con il proprio format The Running Lab, un’esperienza pensata per testare tutte le tecnologie applicate alle migliori calzature da running. Nello specifico sarà presente la nuova SUPERNOVA realizzata per garantire il massimo del comfort e un’esperienza di corsa che supporta gli obiettivi di tutti i runners. Oltre a Supernova sarà possibile testare anche tutta la famiglia Adizero

Tra i molteplici servizi di The Running Lab, si annoverano: foot scan dedicati alla morfologia plantare ed alla misurazione del collo del piede, uno studio personalizzato dell’appoggio plantare mirato a prevenire infortuni, consulenza circa le migliori calzature adidas e allenamenti mirati con runner coach di rilievo. Un format unico e di successo, dedicato a tutti i runner per approfondire la propria esperienza di corsa, personalizzata e supportata da un team di professionisti. All’interno del villaggio sarà inoltre possibile acquistare i migliori prodotti adidas presso lo store in partnership con Cisalfa. 

Molteplici le attivazioni per celebrare il mondo del running in tutte le sue forme. Tali momenti verranno comunicati nelle prossime settimane tramite adidas app e i canali social del brand.

A un mese dalla corsa, confermata l’altissima presenza di stranieri – circa il 70% del totale iscritti - e la parità di genere, dato che la metà del totale dei runner è donna. Un altro elemento distintivo rispetto alle altre corse in Italia sarà la presenza di tanti giovani: oltre il 50% ha un’età inferiore ai 35 anni.

Come già anticipato, in aggiunta alla 21km inserita nel calendario della FIDAL, confermate la staffetta aperta a team di tre runner e la Longevity Run di 5 km, la corsa non competitiva con cui la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, coordinata da Francesco Landi, schierando anche i propri medici, desidera sensibilizzare i cittadini sull’importanza dello sport come elemento indispensabile per restare in buona salute e come forma di prevenzione per una longevità di successo. Non mancherà il Campionato italiano degli imprenditori e dei manager d’impresa, la speciale classifica promossa dalla Camera di Commercio di Roma che coinvolge imprenditori appartenenti a diversi settori economici, tutti in corsa il 20 ottobre tra mezza o non competitiva per una vera Business Run.

Le iscrizioni alla Rome Half Marathon 2025 rimarranno aperte sino al 7 ottobre!

Informazioni e aggiornamenti su https://www.romehalfmarathon.it/ 

Per soli 1.000 partecipanti la Runderwear con Intimissimi Uomo

Il Villaggio dedicato ai runner presso Eataly Roma

Oltre 12 mila iscritti alla Wizz Air Rome Half Marathon

Roma, 31 luglio ’24 - I Giochi Olimpici in corso fanno crescere l’entusiasmo per gli atleti azzurri, ma anche la voglia di tanti runner di prepararsi ai prossimi eventi. Come la nuova 21km di Roma Capitale, la Wizz Air Rome Half Marathon, in programma il prossimo 20 ottobre, che a meno di tre mesi dalla data supera i 12 mila iscritti, di cui oltre il 70% di stranieri. Numeri molto interessanti, a conferma del grande fascino di Roma nel mondo.
 
Organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events, inserita nel calendario della FIDAL, la Wizz Air Rome Half Marathon sta riscontrando sempre più consensi. Merito in primo luogo del percorso, che si snoda tra le meraviglie della Capitale, come il Colosseo, i Fori Imperiali, piazza del Popolo, piazza Navona, le Terme di Caracalla e il Circo Massimo.

Ad arricchire il format, incentrato sulla mezza maratona, ci saranno la 5 km non competitiva e la staffetta che permette ai runner di dividere il percorso in tre frazioni. Una bella novità è anche la Runderwear brandizzata Intimissimi Uomo: in partenza ci sarà una “onda” composta da runner in abbigliamento intimo.
Intimissimi Uomo, nuovo partner dell’evento, è una realtà italiana sinonimo di stile, qualità e comfort, che si distingue per la sua ampia proposta di materiali e modelli ed è in grande espansione in Italia e nel mondo, con oltre 400 punti vendita tra Italia ed estero. In fase di iscrizione offrirà, a un numero massimo di 1.000 partecipanti, un kit con all’interno una t-shirt, un boxer in microfibra e delle calze in spugna per affrontare la corsa.
 
Il partner che ospiterà il Villaggio della 1^ edizione della corsa è Eataly, nella sua sede a Roma. Dove una volta c’era l’Air Terminal Ostiense, esattamente nell’area esterna e attigua all’edificio progettato dall’architetto spagnolo Julio Lafuente in piazzale XII Ottobre, sarà allestita l’area dedicata ai runner e agli sponsor nei due giorni antecedenti la manifestazione sportiva. Una location facilmente raggiungibile in treno o con la linea B della metropolitana, dove gli iscritti potranno ritirare il proprio pettorale, completare l’iscrizione e visitare i numerosi stand allestiti dai partner.
 
Eataly, dopo la partnership con il Giro d’Italia, si lega dunque anche alla Rome Half Marathon. Sostenitore da sempre della cultura eno-gastronomica della nostra penisola e con un’elevata attenzione alla qualità dei prodotti, ha valori condivisi non solo dai runner, ma da tutti gli sportivi.


I PARTNER
CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli.
Wizz Air (Title Sponsor) // Intimissimi Uomo (Official Partner) // EATALY (Official Partner) // Felicetti (Official Supplier).
Media Partner La Gazzetta dello Sport e RDS 100% Grandi Successi.
 
Informazioni e iscrizioni sul sito www.romehalfmarathon.it.