Vigevano, 28 novembre 2023 - Si aprono ufficialmente oggi le iscrizioni alla 17^ Scarpadoro, la manifestazione podistica di carattere nazionale, organizzata da Atletica Vigevano in collaborazione con il Comune di Vigevano e in programma domenica 17 marzo, con partenza alle ore 9.30 dallo stadio Dante Merlo
La manifestazione, come di consueto, proporrà tre diverse distanze: una mezza maratona competitiva riservata a tesserati Fidal o possessori di Runcard e le due distanze più brevi non competitive aperte a tutti di 10,2 e 5 chilometri.
Le iscrizioni potranno essere effettuate solo online, attraverso il portale endu.it, mentre tutte le informazioni sulle quote e le scadenze sono disponibili sul sito www.scarpadoro.it. Come sempre, per garantire efficienza e qualità nei servizi, le gare saranno tutte a numero chiuso: verranno riservati 1.300 pettorali per la Half Marathon, 600 per la 10,2K e 500 per la 5K.
Non mancherà anche la Scarpadoro Ability, la gara nella gara riservata esclusivamente a persone con disabilità , riproposta dall’associazione Disabili No Limits e dalla sua fondatrice Giusy Versace in collaborazione con i simpatici e colorati Super Eroi (il gruppo di atleti del team Escape di Vigevano) che come ogni anno si travestiranno per regalare sorrisi e tanta allegria a tutti.
Sede di partenza e arrivo sarà come sempre lo Stadio Dante Merlo, dove saranno ubicati tutti i principali servizi (deposito borse, docce, spogliatoi, bagni, ristori) che accoglieranno prima il lungo e colorato serpentone di partenza, e poi il flusso ininterrotto di arrivi in un’atmosfera davvero emozionante.
La Scarpadoro è molto apprezzata dai runners anche per il suo percorso che si snoda, per i primi 5 km, nel centro storico di Vigevano con passaggi nel Castello Sforzesco, lungo la suggestiva Strada Coperta e nella splendida Piazza Ducale, per poi proseguire in aperta campagna, attraverso le aree verdi del Parco del Ticino, su strade completamente asfaltate e chiuse al traffico.
Anche la 17^ Scarpadoro sosterrà l’associazione ‘A Casa Lontani Da Casa’ la rete di alloggi e servizi solidali che offre accoglienza ai malati in trasferta sanitaria e sostegno a quelli più bisognosi. Il progetto 2024 si chiama Stanze Blu: agli atleti sarà chiesto di donare liberamente all’atto dell’iscrizione con l’obiettivo di realizzare insieme una Stanza Blu, uno spazio speciale dedicato ai piccoli malati in viaggio per le cure che prevede accoglienza e assistenza completamente gratuite. Ogni singola donazione effettuata verrà raddoppiata da un generoso sostenitore che ha deciso di sposare questa nobile causa, duplicando il valore di ogni euro versato. Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale.
**** La Storia – La Scarpadoro (in passato Scarpa d’Oro) è un brand che circola a livello nazionale e internazionale da 43 anni. La prima edizione della Scarpa d’Oro Internazionale risale al 1980 quando Atletica Vigevano e il suo patron Gianni Merlo decisero di inventare una kermesse su strada di 8 chilometri per esaudire il desiderio del due volte campione olimpico Sebastian Coe (oggi alla guida di World Athletics, la Federazione Mondiale di Atletica Leggera) che era in cerca di una gara su strada in Italia su quella distanza, nel periodo di Pasqua. La prima edizione della Scarpa d’Oro si disputò così il 7 aprile del 1980, giorno di Pasquetta, e il nome della manifestazione fu coniato in onore di quella tradizione calzaturiera di cui la città di Vigevano ne traeva vanto. Vigevano accolse in quegli anni campioni del calibro di Sebastian Coe, Steve Ovett, Robert de Castella, Alberto Cova, Gelindo Bordin, Francesco Panetta, Salvatore Antibo, Genny Di Napoli, Stefano Baldini, Paul Tergat, Segey Lebid, solo per citarne alcuni.
Nel 2006 la manifestazione, eliminò l’apostrofo dal nome, e si trasformò in una mezza maratona, questa per esaudire le molte richieste pervenute da parte del vasto popolo di amatori, in forte ascesa all’epoca, e per coinvolgere su distanze minori anche appassionati e famiglie.
In meno di 24 ore sono andati a ruba oltre 3.000 pettorali degli eventi targati Venicemarathon e gli iscritti complessivi sono oltre 5.500
Oggi si celebra invece il ‘Giving Tuesday’, la Giornata mondiale del Dono, e Venicemarathon invita tutti a continuare a donare al Charity Program
Venezia, 28 novembre 2023 - Anche quest’anno migliaia di runners e appassionati di tutto il mondo non si sono lasciati scappare l’imperdibile occasione del Venicemarathon Black Friday e dei suoi eccezionali sconti applicati proprio in occasione del ‘venerdì nero’ dello shopping, ovvero venerdì 24 novembre, su tutti gli eventi targati Venicemarathon e organizzati durante l’anno.
E’ stata una vera proprio corsa contro il tempo che ha visto, nel giro di poche ore, terminare tutti i posti disponibili nella Wizz Air Venicemarathon 10K e 21K, le due gare abbinate alla 38^ Wizz Air Venicemarathon (27 ottobre 2024), così come tutti quelli riservati all’ 8^ CMP Venice Night Trail (6 aprile 2024) e al 3^ Venice Lido Beach Trail (22 settembre 2024), evento in grande crescita e sempre più apprezzato in Italia e all’estero per la sia originalità .
E’ stata una vera proprio corsa contro il tempo che ha visto, nel giro di poche ore, terminare tutti i posti disponibili nella Wizz Air Venicemarathon 10K e 21K, le due gare abbinate alla 38^ Wizz Air Venicemarathon (27 ottobre 2024), così come tutti quelli riservati all’ 8^ CMP Venice Night Trail (6 aprile 2024) e al 3^ Venice Lido Beach Trail (22 settembre 2024), evento in grande crescita e sempre più apprezzato in Italia e all’estero per la sia originalità .
In meno di 24 ore, sono andati a ruba oltre 3.000 pettorali e ad oggi gli iscritti complessivi, dopo appunto il Black Friday e le iscrizioni con diritto di prelazione riservate ai finishers, sono già oltre 5.500. Maggiori dettagli sono disponibili sui siti ufficiali delle manifestazioni: www.venicemarathon.it; www.venicenighttrail.it www.venicelidobeachtrail; www.moonlighthalfmarathon.it,
Oggi invece si celebra il ‘Giving Tuesday’, la Giornata mondiale del Dono, e Venicemarathon invita tutti a fare una donazione spontanea al Charity Program, la maratona solidale attivata in occasione della 37^ Wizz Air Venicemarathon dello scorso 22 ottobre, ancora aperta sulla piattaforma di crowfunding Rete del Dono e che ad oggi ha già raccolto la cifra record di 117.266,65. Per maggiori informazioni: www.venicemarathon.it
Ufficio Stampa
Venicemarathon
Venicemarathon
Che fare quando hai già il treno, hai l'hotel e poiché hai già spostato l'iscrizione dell'anno precedente (pagando altri 20 euro) non puoi ne spostarlo di nuovo ne venderlo? Bella domanda.
Provare l'impresa (o la follia che dir si voglia) non rientra nei miei piani ma non approfittare del meteo sarebbe un peccato e allora si opta per la mezza anche se fermarsi su Lungarno equivale ad un ritiro ma che, in questo caso, non ha niente a che vedere con quello di cinque anni fa causato da una bandelletta desiderosa di un protagonismo non richiesto.
Sabato dedicato al viaggio, al ritiro del pettorale e, dovendo correre solo metà gara, una cena a base di fiorentina prima di un meritato riposo.
Sveglia al solito orario improponibile e, dopo aver fatto colazione, in strada destinazione Piazza Santa Maria Novella dove è posizionato il deposito borse. Il cielo è terso ma la temperatura, annunciata da giorni, è sotto lo zero con un percepito che fa rimpiangere la decisione presa e che nemmeno l'effetto stalla, una volta entrati in griglia, riesce a mitigare.
Ma ormai il danno è fatto e tocca farsene una ragione.
Lo start , alle otto e trenta viene dato puntuale ma servono almeno in paio di minutiper arrivare al tappeto che traccia il passeggio di tutti. Il vialone è largo e permetterebbe anche di impostare subito il ritmo ma diversi lavori sulla sede stradale causano più di uno spiacevole imbuto.
Navigatore impostato sui cinque e si va. O almeno nelle intenzioni perché complice l'effetto pettorale, una volta sgranato il gruppo sono almeno una decina di secondi sotto al desiderato.
Sto bene e, apparentemente, sto correndo ad un ritmo che mi posso permettere. Capire poi per quanto possa durare è un altro discorso.
Il sole prova a scaldare la fredda mattinata ma tocca arrivare negli spazi aperti del Parco delle Cascine per trarne davvero beneficio.
I chilometri passano e, grazie alla bella giornata, risultano anche meno noiosi di quanto potessi ricordare. Continuo ad andare in spinta e i parziali dicono che sto limando ulteriori secondi alla media tenuta prima dell'ingresso nel parco. Comincio a crederci Davanti, ancora distanti, ho i palloncini dei duecentodieci minuti ma raggiungerli non sembra poi una missione impossibile. E allora tocca provarci.
Aggancio che si concretizza poco prima di Lungarno di Santa Rosa dove il gruppo al seguito dei pacer diventa, complice la larghezza della sede stradale, un ostacolo per chi, avendo solo altri 4 chilometri da correre, si può permettere di sparare le ultime cartucce.
Palazzo Pitti, il Ponte Vecchio tra due ali di gente che incita parenti e amici e un nuovo passaggio sull'Arno dove è posizionato il ristoro dei Venti. Ormai è fatta, solo mille metri. Nessun cedimento, anzi. Venezia sembra distante anni luce. Ultima curva a sinistra, nuovo passaggio sul fiume e alla fine del ponte il tappeto che sancisce, finalmente, la fine della mia gara.
Stanco, davvero stanco ma che soddisfazione vedere poi su Connect 21 parziali.
Quest'anno il black friday della Bologna Marathon durerà 3 giorni!
Da Venerdì 24 a Domenica 26 Novembre sarà possibile usufruire di uno sconto davvero speciale valido per la Maratona, per la 30 Km dei Portici e per la UnipolMove Run Tune Up di 21 Km, gare ufficiali Fidal in programma il 3 Marzo 2024, con partenza e arrivo nella splendida Piazza Maggiore
Nella giornata di Sabato, oltre a iscriversi a tariffa scontata, tutti i runner potranno compiere un bellissimo gesto di solidarietà .
Iscrivendosi il 25 Novembre, data in cui si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si potrà infatti sostenere l'associazione "CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA", luogo di accoglienza e punto di riferimento nella città di Bologna.
Iscrivendosi il 25 Novembre, data in cui si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si potrà infatti sostenere l'associazione "CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA", luogo di accoglienza e punto di riferimento nella città di Bologna.
Se nei tuoi prossimi obiettivi c'è la Unipol Move Run Tune Up, la 30 Km dei Portici o la Bologna Marathon, sarà importante arrivare alla start line, Domenica 3 Marzo 2024, con il giusto allenamento.
Sulla piattaforma CoachPeaking potrai interfacciare i dati del tuo profilo e del tuo gps e ottenere un piano di allenamento personalizzato e dinamico studiato per te dai coach professionisti di Total Training.
Sono già iniziate le 15 settimane di lavoro specifico che ti accompagneranno alla finish line di una di queste 3 distanze.
Sulla piattaforma CoachPeaking potrai interfacciare i dati del tuo profilo e del tuo gps e ottenere un piano di allenamento personalizzato e dinamico studiato per te dai coach professionisti di Total Training.
Sono già iniziate le 15 settimane di lavoro specifico che ti accompagneranno alla finish line di una di queste 3 distanze.
Il ritiro pettorali e pacchi gara della Bologna Marathon 2024, presso il Marathon Village in Piazza Maggiore, è previsto Venerdì 1 e Sabato 2 Marzo.
Per gli atleti che non hanno la possibilità di ritirare il pettorale nei giorni precedenti la gara, o di delegare ad altro atleta, è possibile prenotare il ritiro la mattina di Domenica 3 Marzo.
Raccomandiamo di richiedere il servizio solo se strettamente necessario perché, per questioni logistiche e organizzative, sarà a disposizione per un numero limitato di atleti.
Per gli atleti che non hanno la possibilità di ritirare il pettorale nei giorni precedenti la gara, o di delegare ad altro atleta, è possibile prenotare il ritiro la mattina di Domenica 3 Marzo.
Raccomandiamo di richiedere il servizio solo se strettamente necessario perché, per questioni logistiche e organizzative, sarà a disposizione per un numero limitato di atleti.
Venerdì 24 novembre scattano le eccezionali promozioni del Black Friday su tutti gli eventi targati Venicemarathon
Venezia, 20 novembre 2023 - Scatta il conto alla rovescia con l’imperdibile appuntamento del Black Friday Venicemarathon.
Venerdì 24 novembre entreranno in vigore gli eccezionali sconti legati al ‘venerdì nero’ dello shopping su tutti gli eventi targati Venicemarathon e contemporaneamente apriranno anche le iscrizioni della 38^ Wizz Air Venicemarathon 42K-21K-10K.
La promozione Black Friday sarà valida solo dalle 00.00 alle 23.59 di venerdì 24 novembre, per un numero limitato di posti.
Ci si potrà iscrivere solo ed esclusivamente online, attraverso i siti ufficiali degli eventi, e le occasioni uniche ed imperdibili saranno le seguenti:
38^ Wizz Air Venicemarathon 42-21K-10K (Venezia, 27 ottobre 2024)
Special Price:
42K: 40 euro e 1.300 posti disponibili;
21K: 33 euro e 300 posti disponibili;
10K: 24 euro e 350 posti disponibili.
Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicemarathon.it
13^ Jesolo Moonlight Half Marathon &10K (Jesolo, 25 maggio 2024)
Special Price:
21K: 22 euro e 400 posti disponibili;
10K: 17 euro e 250 posti disponibili.
Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.moonlighthalfmarathon.it
Special Price:
42K: 40 euro e 1.300 posti disponibili;
21K: 33 euro e 300 posti disponibili;
10K: 24 euro e 350 posti disponibili.
Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicemarathon.it
13^ Jesolo Moonlight Half Marathon &10K (Jesolo, 25 maggio 2024)
Special Price:
21K: 22 euro e 400 posti disponibili;
10K: 17 euro e 250 posti disponibili.
Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.moonlighthalfmarathon.it
8^ CMP Venice Night Trail (Venezia, 6 aprile 2024)
Special Price:
16K: 28 euro e 300 posti disponibili.
Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicenighttrail.it
Special Price:
16K: 28 euro e 300 posti disponibili.
Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicenighttrail.it
3^ Venice Lido Beach Trail (Lido di Venezia, 22 settembre 2024)
Special Price:
5K-11K: 12 euro e 100 posti disponibili.
Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicelidobeachtrail.it
Special Price:
5K-11K: 12 euro e 100 posti disponibili.
Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicelidobeachtrail.it
Ufficio Stampa Venicemarathon
Conosci Piacenza al meglio con i Pacchetti Turistici della Placentia Half Marathon
La Placentia Half Marathon è sempre un evento emozionante e quest’anno c'è una sorpresa in più per atleti e accompagnatori. In collaborazione con Piacenza Welcome, sono stati creati pacchetti turistici speciali che non solo garantiranno un soggiorno confortevole durante la manifestazione, ma daranno anche l’opportunità di esplorare Piacenza e i suoi dintorni. In questo articolo, illustreremo i vantaggi di questi pacchetti e come sfruttarli al meglio per rendere la visita indimenticabile.
I pacchetti turistici sono progettati per semplificare l'esperienza, fornendo tutto ciò di cui un turista ha bisogno per godere al meglio il soggiorno a Piacenza.
Ogni pacchetto comprende:
Pernottamento Conveniente: Con una gamma di opzioni di alloggio, sarà possibile scegliere la soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze, che si desideri un hotel di lusso o un’accogliente pensione.
Servizi Legati alla Manifestazione: Oltre al pernottamento, i pacchetti includono servizi specifici legati alla Placentia Half Marathon, come il menù del maratoneta, il pettorale in camera, la possibilità di utilizzare la camera anche oltre gli orari consuetudinari
Informazioni Locali: Per quanto riguarda le attrattive locali e le attività turistiche, si contare sull'organizzazione e soprattutto sull’agenzia di viaggi. Verranno fornite tutte le informazioni di cui si ha bisogno per esplorare Piacenza e la sua provincia, dai siti storici ai ristoranti e alle attività ricreative.
Il Vantaggio dei Nostri Pacchetti: Partecipare a uno dei nostri pacchetti turistici è un modo intelligente per semplificare il viaggio e godere al massimo l’esperienza della Placentia Half Marathon. Si avrà la tranquillità di sapere che tutto è stato organizzato, consentendo di concentrarsi sulla gara e di esplorare Piacenza senza preoccupazioni.
La Placentia Half Marathon è un evento straordinario e con i nostri pacchetti turistici, vogliamo rendere l'esperienza ancora più speciale. Che uno sia un corridore determinato o un accompagnatore entusiasta, questi pacchetti offrono una soluzione comoda e senza stress per il soggiorno a Piacenza.
Quattro mesi, poco più di sedici settimane e sarà di nuovo maratona. O meglio questo sarebbe il desiderio perché, visto come è andata a finire anche questa volta con la maratona di Firenze (saltata per la seconda volta consecutiva), non lo posso dare per scontato.
Quattro uscite di qualità a settimana con un numero di chilometri crescente e una progressione che, teoricamente, dovrebbe portarmi a superare di poco le quattro cifre.
Una tabella da seguire (o nella peggiore delle ipotesi da interpretare) per arrivare in primavera tirato a lucido e in grado di affrontare per la trentacinquesima volta la distanza regina.
Salute permettendo.