Il Parco CityLife sabato 27 settembre farà da cornice al «Villaggio del Cuore» in Piazza Tre Torri Alta, a partire dalle ore 14.00
Questo sabato sera 27 settembre Il Parco CityLife si veste della magia della Night Run Monzino 5 o 10 km di camminata o corsa Il Centro Cardiologico Monzino promuove benessere e prevenzione
MILANO – E’ iniziato il conto alla rovescia verso la 8^ Night Run Monzino, evento ideato dal Centro Cardiologico Monzino che vedrà il via questo sabato sera 27 settembre nel Parco CityLife, dove si correrà o camminerà per 5 o 10 km.
La manifestazione, patrocinata del Comune di Milano, si configura nella Milano Heart Week, la settimana del Monzino dedicata alla salute del cuore (con un calendario di incontri fra sport, spettacoli, informazione e cultura), in concomitanza con la «Giornata Mondiale del Cuore», che si celebra internazionalmente il 29 settembre. L’occasione è quindi valida per promuovere la prevenzione delle patologie cardiovascolari, assumendo stili di vita sani nei quali trovare un posto per la pratica sportiva, come camminata o corsa.
Il divertimento, così come la finalità dell’evento, hanno fatto sì che il trend sia sempre in crescita con partecipanti che giungono anche dall’hinterland milanese e che, per questa edizione, con le iscrizioni ancora aperte, hanno già fatto registrare circa 1.500 presenze.
Il percorso
Si potrà scegliere di correre o camminare per 5 km e 10 km, entrambe le distanze hanno carattere non competitivo. I partecipanti della 5 km completeranno un giro, mentre saranno due giri per i più allenati della 10 km, con un percorso che sfila all’interno del Parco CityLife che, con i suoi 174.400 mq di cui 72.000 di aree a prato e arbusti, è anche il 1° parco italiano dei “Green Cities Awards” ed il 2° parco urbano più grande di Milano. Il Parco CityLife costituisce un quartiere-simbolo della rinascita urbana con i suoi grattacieli d’autore immersi in un parco monumentale, ricco di arte, design e architettura. Emozioni su emozioni grazie al gioco di luci e ombre al calar della sera e ai cinque punti Wow, arricchiti di musica, che si uniscono a quelle dello sport e della condivisione di una serata in famiglia o con amici.
La T-shirt ufficiale
Tutti gli iscritti (ad eccezione dei più piccoli, nati dal 2011 al 2019) riceveranno la T-shirt ufficiale prodotta in collaborazione con Decathlon, partner tecnico dell’evento. Di colore rosso, in piena sintonia con l’evento, riporta sul petto il nome della manifestazione ed i partner dell’evento.
Programma evento
Il Parco CityLife sabato 27 settembre farà da cornice al «Villaggio del Cuore» in Piazza Tre Torri Alta, a partire dalle ore 14.00, con molteplici attività a cura del Centro Cardiologico Monzino per la promozione della prevenzione. Dalle ore 17.00 e fino alle ore 19.00, si alterneranno sul palco diverse attività d’intrattenimento con musica, giochi e danze. Alle ore 19.00 scatterà il via per i 1.500 partecipanti che, dopo la corsa, potranno usufruire di sconti e promozioni speciali presso i negozi e i punti ristorazione di CityLife Shopping District, presentando il pettorale della gara. L’elenco completo delle promozioni sarà disponibile inquadrando il QR code riportato sul leaflet di CityLife Shopping District, incluso all’interno delle sacche gara.
App SmartCityLife
Per rimanere sempre aggiornato su tutti gli eventi e iscriversi alle gare sportive, ma anche conoscere tutte le caratteristiche dell’area - il parco, le opere d’arte, i campi sportivi e le info su tutti i negozi presenti nell’area dello Shopping District – è possibile scaricare gratuitamente l’App SmartCityLife.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito Endu fino alle 23:59 di giovedì 25 settembre o fino al raggiungimento del numero massimo di 1.500 partecipanti dai quali vanno esclusi i minori di 14 anni.In caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi al Villaggio Gara, sabato 27 settembre, dalle 14.00 alle 18.00. All’interno della Mall di CityLife Shopping District è predisposto uno stand dedicato dove è possibile ritirare le sacche gara giovedì 25 e venerdì 26 settembre dalle ore 12.00 alle ore 20.00.
Chi è il Centro Cardiologico Monzino
Il Centro Cardiologico Monzino è considerato uno dei migliori centri cardiologici al mondo ed è l’ospedale del cuore di Milano. È l’unico IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) monospecialistico cardiologico del Paese: un “ospedale di ricerca” esclusivamente dedicato alle malattie cardiovascolari e che dunque dispone al suo interno di tutte le competenze e le tecnologie necessarie per offrire le terapie all’avanguardia internazionale. Il Monzino promuove la Night Run con l’obiettivo di sensibilizzare ed educare alla prevenzione cardiovascolare, che identifica l’attività fisica come uno dei suoi capisaldi: correre fa bene al cuore.
Chi è Smart CityLife
Allo scopo di mantenere e gestire il parco e le aree pubbliche del quartiere CityLife, è stata fondata SmartCityLife Srl i cui soci sono CityLife S.p.A., Generali Real Estate e Allianz - proprietari degli immobili del distretto direzionale di Piazza Tre Torri. SmartCityLife Srl mette a frutto la conoscenza approfondita del quartiere, acquisita a partire dal 2006 da CityLife S.p.A. quale soggetto attuatore del progetto di sviluppo, e la governance fondata sulla collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. L’obiettivo della società non è solo quello della cura e gestione del parco, ma di diventare un laboratorio in tema di innovazione e smart cities al fine di costruire una community di primo piano in Europa, attraverso l’implementazione di nuove tecnologie che, integrate con una piattaforma digitale, consentano di migliorare ancor più l’esperienza per gli utenti del quartiere e portare benefici ai cittadini in termini di qualità della vita e sostenibilità ambientale e sociale. Con l’obiettivo di vivere in maniera smart il quartiere è stata creata l'App SmartCityLife che permette agli utenti di scoprire l’intero quartiere e restare sempre aggiornati sugli eventi e non solo.
Chi è CityLife Shopping District
CityLife Shopping District è il più grande distretto commerciale urbano d'Italia, caratterizzato da un’offerta premium, trasversale e accessibile, volta a creare un’esperienza di shopping & leisure irripetibile. Con una superficie commerciale utile di 32.000 m2 e un bacino di utenza di 2,5 milioni di persone, CityLife Shopping District ospita brand e retailer nazionali e internazionali, nonché marchi nuovi per il mercato italiano. Grazie alla sua unicità sia dal punto di vista commerciale che architettonico, il progetto ha saputo incontrare l’interesse degli operatori e dare valore aggiunto alla città di Milano nel suo insieme. Immerso nel secondo Parco pubblico della città, CityLife Shopping District è inserito in un quartiere interamente pedonale, con viabilità e parcheggi interrati.
Chi è il BYmyCAR Milano
BYmyCAR Milano è la prima concessionaria in Italia del BYmyCAR Group, gruppo leader europeo nella vendita di automobili e primo gruppo francese a livello europeo.
A Milano abbiamo tre punti vendita distribuiti sul territorio in grado di venire incontro alle esigenze Premium di mobilità grazie ai marchi BMW, BMWi, M, MINI, BMW Motorrad e un’ampia offerta di veicoli usati.
Nel DNA dell'azienda, ci sono la ricerca dell'eccellenza per assicurare la soddisfazione dei nostri clienti.
A Milano abbiamo tre punti vendita distribuiti sul territorio in grado di venire incontro alle esigenze Premium di mobilità grazie ai marchi BMW, BMWi, M, MINI, BMW Motorrad e un’ampia offerta di veicoli usati.
Nel DNA dell'azienda, ci sono la ricerca dell'eccellenza per assicurare la soddisfazione dei nostri clienti.