Commercializzati da EarsGo e venduti ad un prezzo di listino di €129.95 (attualmente in offerta a €79,00) gli auricolari
a conduzione ossea Open-Swimsono pensati per chi ama poter ascoltare la musica anche durante gli allenamenti in piscina.
Tre tasti per fare tutto: accensione, controllo volume, controllo brani, gestione chiamate, modalità bluetooth per la connessione con un apparecchio trasmettitore e lettore mp3 per l'ascolto della musica caricata nella memoria da 32GB di cui sono dotati.
E grazie a EarsGo che me ne ha dato la possibilità , ho avuto il piacere di testare uno dei modelli del loro catalogo.
Tre tasti per fare tutto: accensione, controllo volume, controllo brani, gestione chiamate, modalità bluetooth per la connessione con un apparecchio trasmettitore e lettore mp3 per l'ascolto della musica caricata nella memoria da 32GB di cui sono dotati.
E grazie a EarsGo che me ne ha dato la possibilità , ho avuto il piacere di testare uno dei modelli del loro catalogo.
La recensione
Utilizzati per la gestione delle chiamate ma soprattutto per l'ascolto della musica durante i miei lunghissimi e nell'appuntamento settimanale
con i 50 metri della vasca olimpica li ho trovati leggeri e comodi da indossare anche durante il nuoto.
Buona la resa in strada e soprattutto, vista la natura del prodotto, buona anche quella in acqua dove si comportano in maniera più che soddisfacente.
Comandi semplici (3 tasti per fare tutto), connessione BT stabile e un ottimo spazio di memoria dove memorizzare una notevole quantità di brani mp3. Ottima l'autonomia che arriva a 12 ore nell'ascolto della musica tramite la connessione bluetooth e una decina ore nel caso di ascolto tramite lettore mp3 con un tempo di ricarica che non si discosta da quanto dichiarato dal produttore.
Questa è la mia prima esperienza con la tecnologia a conduzione ossea e non posso che confermare quanto di buono si trova nelle recensioni in rete. Poter ascoltare la musica senza quella sensazione di isolamento tipica degli auricolari classici, per chi corre condividendo lo stesso spazio con veicoli a motore è di sicuro un fattore di cui tener conto.
Gli auricolari Open-Swim sono un prodotto dal prezzo in linea con la concorrenza e per come la vedo io un valido aiuto per tutti quelli che hanno bisogno di "compagnia" durante lunghe sessioni di allenamento in solitaria.
A me piaciono.
Buona la resa in strada e soprattutto, vista la natura del prodotto, buona anche quella in acqua dove si comportano in maniera più che soddisfacente.
Comandi semplici (3 tasti per fare tutto), connessione BT stabile e un ottimo spazio di memoria dove memorizzare una notevole quantità di brani mp3. Ottima l'autonomia che arriva a 12 ore nell'ascolto della musica tramite la connessione bluetooth e una decina ore nel caso di ascolto tramite lettore mp3 con un tempo di ricarica che non si discosta da quanto dichiarato dal produttore.
Questa è la mia prima esperienza con la tecnologia a conduzione ossea e non posso che confermare quanto di buono si trova nelle recensioni in rete. Poter ascoltare la musica senza quella sensazione di isolamento tipica degli auricolari classici, per chi corre condividendo lo stesso spazio con veicoli a motore è di sicuro un fattore di cui tener conto.
Gli auricolari Open-Swim sono un prodotto dal prezzo in linea con la concorrenza e per come la vedo io un valido aiuto per tutti quelli che hanno bisogno di "compagnia" durante lunghe sessioni di allenamento in solitaria.
A me piaciono.
Qualche dato:
Caratteristiche
- Memoria 32Gb
- Connessione Bluetooth 5.3p
- Raggio d'azione wireless: portata fino a 10 m/33 piedi
- Peso: 26g
- Impermeabili, certificazione IP68 (International protection)
Confezione
- Auricolari wireless
- Cavo USB
- Libretto istruzioni
Autonomia
Certificazione IP68 e autonomia dichiarata di 6 ore al 70% del volume con un tempo di ricarica di circa 2 ore,
mentre quella verificata durante le mie prove è di 12 ore di ascolto della musica con connessione Bluetooth di 10 ore utilizzando
il lettore mp3.
Prezzo
Il prezzo di listino è di €129.95
Operazioni preliminari
Dopo l'operazione di ricarica è sufficiente accenderli per accoppiarli con il dispositivo che si trova nel raggio di azione degli auricolari.
Se invece si vuole usare la modalità lettore mp3 basta premere due volte il tasto di "power on/off" e iniziare l'ascolto dei brani.