WIZZ AIR ROME HALF MARATHON 2025

Non mancherĂ  la Longevity Run, la corsa-camminata non competitiva di 5 km aperta a tutti e organizzata in collaborazione con il Policlinico Gemelli

Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale

 

Wizz Air si conferma Title sponsor dell’evento

GiĂ  14.500 gli iscritti, l’83% dei quali stranieri

In programma sabato la Longevity Run e la Dog Run Arcaplanet

WIZZ AIR ROME HALF MARATHON 2025

Roma, 10 luglio 2025 – Ritorna la Wizz Air Rome Half Marathon 2025, la 21 chilometri e 97 metri tra le meraviglie della Capitale: si correrĂ  il prossimo 19 ottobre. A organizzare la mezza maratona per il secondo anno consecutivo saranno RomaOstia ed RCS Sports & Events, che rinnovano la collaborazione cominciata nel 2016 con la RomaOstia Half Marathon.
 
Con gli oltre 17 mila iscritti della prima edizione, la manifestazione sportiva di Roma Capitale si è confermata la mezza maratona piĂ¹ partecipata d’Italia. E la nuova edizione non sembra deludere in merito: a meno quattro mesi dalla data si registrano oltre 14 mila iscritti, di cui l’83 % sono runner stranieri (11.871), a conferma della forza e del fascino di Roma nel mondo.
La Francia rimane la Nazione con il numero piĂ¹ alto di iscritti, ma con un valore piĂ¹ che raddoppiato (3.514 quest’anno contro i 1.586 del 2024), seguita da Spagna e Gran Bretagna.

Il percorso richiesto alle autoritĂ  locali è lo stesso, bellissimo, del 2024: tutto disegnato nel centro storico della cittĂ . Partenza da via del Circo Massimo altezza Roseto e arrivo su via degli Annibaldi, con la suggestiva vista sul Colosseo, per un traguardo che farĂ  emozionare tutti i partecipanti, degno di un grande evento internazionale. Un tracciato unico al mondo che permetterĂ  ai runner di correre tra scenografiche vedute, immersi nella storia di Roma. I 21 km toccheranno alcuni dei luoghi piĂ¹ belli della Capitale: piazza Navona, piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Venezia con vista sul Foro Romano.
 
"A tre mesi dall'evento, la Rome Half Marathon ha quasi giĂ  superato gli iscritti dell'anno scorso. E dei 14.500 giĂ  sicuri del pettorale, 11.8 mila sono stranieri, ovvero l'83%. Numeri impressionanti che confermano quanto la decisione di istituire un'unica Mezza Maratona di Roma sia stata una scommessa vinta. GiĂ  la prima edizione del 2024 è stata un successo, ma vogliamo alzare sempre di piĂ¹ l'asticella perchĂ© le potenzialitĂ  di questa manifestazione, in un percorso unico in un museo a cielo aperto, sono enormi. Le gare podistiche per la cittĂ  sono diventate un asset prezioso perchĂ© generano indotto economico, turistico, favoriscono l'aggregazione sociale e, alla Rome Half Marathon grazie all'attivitĂ  del Policlinico Gemelli, si pone molta attenzione sul tema della prevenzione e della salute". Dichiara Alessandro OnoratoAssessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
WIZZ AIR ROME HALF MARATHON 2025 - il percorso


Wizz Air si conferma Title Sponsor della seconda edizione. “Essere Title Sponsor della Rome Half Marathon 2025 rappresenta un’opportunitĂ  straordinaria per Wizz Air”, ha dichiarato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air. “Roma è da sempre una base strategica e fondamentale nella nostra rete. Sostenere un evento così iconico ci consente di ribadire il nostro impegno verso la cittĂ  e verso il mondo dello sport, in particolare del running. Inoltre, supportiamo la Rome Half Marathon 2025 perchĂ© rappresenta un brillante esempio di mobilitĂ  accessibile, sostenibile e inclusiva, finalizzata alla promozione di uno stile di vita sano e attivo. Wizz Air condivide con la corsa valori come la determinazione, la resilienza e lo spirito di scoperta: sono proprio questi i punti che ci uniscono ai runner che parteciperanno alla gara nella CittĂ  Eterna”.
 
Oltre alla mezza non mancherĂ  la Longevity Run, la corsa-camminata non competitiva di 5 km aperta a tutti, organizzata in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e ideata per richiamare l’attenzione sull’importanza dell’attivitĂ  fisica a garanzia di un buono stato di salute. Una giornata all’insegna dell’informazione, del movimento e della prevenzione cardiovascolare, con check-up gratuiti per monitorare i principali fattori di rischio con una novitĂ : l’appuntamento è al sabato, il giorno prima della Wizz Air Rome Half Marathon. La partenza da viale del Circo Massimo (ore 9.30 circa), il percorso si snoderĂ  nei quartieri Aventino e Ostiense. L’arrivo allo stadio Nando Martellini in prossimitĂ  delle Terme di Caracalla.
 
Sempre al sabato, in programma la Dog Run Arcaplanet: la corsa con i propri amici a quattro zampe. Un format inserito nel palinsesto della giornata che non farĂ  altro che esaltare il piacere di trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale domestico svolgendo attivitĂ  sportiva. Il percorso e la location in definizione.
 
Anche quest’anno l’Organizzazione ha scelto Eataly Roma Ostiense, in piazzale 12 Ottobre 1492, per allestire il Villaggio della Wizz Air Rome Half Marathon. SarĂ  infatti lo spazio adiacente la sede romana di Eataly, il centro nevralgico della manifestazione sportiva, aperto dal giovedì al sabato. Numerosi gli eventi e le iniziative in programma di un’area dedicata a tutti i partner, per una quattro giorni di sport e running nella Capitale.
 
I PARTNER 2025
 
CONI, FIDAL, Regione Lazio e Policlinico Universitario Gemelli. 
 
Wizz Air (Title Sponsor) // adidas (Technical Partner) // Arcaplanet (Title Sponsor Dog Run e Official Partner Rome Half Marathon) // Powerade (Sport Nutrition Partner) // Fiat (Mobility Partner) // Trenitalia (Official Partner) // Eataly (Official Partner) // Festina (Official Timekeeper) // Altograno (Official Supplier) // Crai Tirreno (Official Supplier) // Felicetti (Official Supplier) // Honda (Official Moto) // Madi Ventura (Official Health Supplier) // Mielizia (Live Partner) // Melinda (Official Supplier)
 
Informazioni e dettagli sull’evento al sito: www.romehalfmarathon.it