Le iscrizioni online verranno chiuse il giorno 14 ottobre 2025 alle ore 23:59 o al raggiungimento dei 4000 iscritti
Svelata la maglia e la medaglia
Domenica 19 ottobre la “Corsa dei Castelli” - International Road Race Running Match u.23
L’evento è sempre più attento all’ambiente
TRIESTE – Parola d’ordine territorio e Promorun l’ha fatto davvero sua in tutte le declinazioni. Quando si tratta di organizzare, per domenica 19 ottobre, la “Corsa dei Castelli” - International Road Race Running Match u.23, in coorganizzazione con il Comune di Trieste, tutto lo staff spinge sull’acceleratore per mettere d’accordo le esigenze del territorio con quelle di un evento sportivo di altissima qualità e livello tecnico eccellenti, tanto da guadagnare la Label di World Athletics, ma del quale bisogna valutare l’impatto di massa.
Da diversi anni, Promorun ha sposato il tema dell’ambiente attraverso la limitazione dell’uso di imballaggi o in materiale ecosostenibile, agevolando la riduzione di emissioni di CO2 grazie al trasporto gratuito degli atleti, operando un controllo attento sullo smaltimento dei rifiuti così come mettendo in campo diverse altre attività virtuose.
T-shirt e medaglia
Tra i gadget capaci di emozionare i runner, la T-shirt tecnica è certamente quello più atteso. Una seconda pelle che nel tempo rievoca l’adrenalina della gara. Tutti gli atleti troveranno nel pacco gara un capo tecnico di altissima qualità , prodotto in materiale riciclato, traspirante, elegante e, come da costume degli eventi Promorun, bellissimo. Due tonalità di blu, più scuro e profondo sul collo e sulle maniche, meno intenso sulla restante parte, contrastano perfettamente con il motto “Yes, We Run”, che da anni caratterizza l’evento, accompagnato dalla figura stilizzata di un runner. La grafica è completata dal logo della manifestazione.
Rinnovata la encomiabile tradizione di pensare ad una medaglia finisher in legno riciclato prodotta da IFeelWood. Il materiale è ricavato da alberi caduti o da materiale raccolto durante la pulizia dei boschi o da processi biologici e rotativi di taglio degli alberi ed è dotato di certificati FSC e PEFC® che garantiscono che provenga da piantagioni controllate e approvate seguendo determinate norme di taglio e ricrescita. Anche la medaglia finisher è elegantissima, su una base di colore nero sono incisi il nome, la data ed il logo dell’evento oltre al motto “Yes, We Run”, nei colori pendant con la T-shirt.
Gli eventi al via domenica 19 ottobre
Primo start per la 3^ International Road Race Running Match u.23 10k, competizione alla quale hanno già aderito ben 10 nazioni: Danimarca, Francia, Inghilterra, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Svizzera, Turchia e Italia. Lo start successivo è per i runner della Corsa dei Castelli 10 km competitiva a cui seguiranno le partenze dei partecipanti alla Ten Non Competitiva e Family Run 8 km, queste ultime senza bisogno di tesseramento e certificato medico agonistico.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito Endu. Cambio tariffa a slot. Le iscrizioni alla Family Run 8 km sono aperte sempre sul sito Endu. Per i bambini/ragazzi fino ai 18 anni l’iscrizione è gratuita, la t-shirt tecnica è garantita in omaggio ai primi 500 iscritti, superata questa quota, sarà possibile acquistarla al costo di € 10.00. Due adulti che accompagnano un minore di 16 anni pagheranno una sola quota di iscrizione e avranno diritto a tre pettorali. Fino al raggiungimento del numero di 500 iscritti, l’atleta under 16 avrà diritto alla T-shirt tecnica dell’evento, i due adulti potranno acquistarla al costo di 10€ fino ad esaurimento scorte. Le iscrizioni online verranno chiuse il giorno 14 ottobre 2025 alle ore 23:59 o al raggiungimento dei 4000 iscritti complessivi tra la gara 10k competitiva, Ten non competitiva e Family Run 8k. Sarà possibile iscriversi nei giorni gara con modalità da verificare sul sito della gara.