Visualizzazione post con etichetta milano linate runway run. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta milano linate runway run. Mostra tutti i post

 Una notte all’insegna del divertimento e dell’entusiasmo condivisi: la 10km non competitiva organizzata all’interno dell’Aeroporto milanese si è rivelata una festa di tutti, dall’ingresso al gate fino al traguardo

Milano Linate Runway Run, festa e spettacolo in pista per 3000 runner

MILANO – Una notte di energia pura e entusiasmo contagioso. Milano Linate Runway Run, curata da MG Sport con la fondamentale collaborazione di SEA Milan Airports, è stata un’esperienza indimenticabile e unica per i 3000 runner che hanno affrontato la gara non competitiva di 10km sulla pista di decollo. È stato un viaggio dello sport e della corsa, una grande festa esaltante da tre ore prima dello start, avvenuto quasi all’una della notte di sabato dopo il decollo dell’ultimo aereo in programma, fino all’arrivo dell’ultimo concorrente: l’Hangar dell’Aeroporto milanese si è trasformato in una discoteca, grazie al sound di Discoradio e all’esagerata voglia di divertirsi dei partecipanti, provenienti da 33 nazioni estere e ben 19 regioni italiane.
Dopo essersi scaldati nell’Hangar, gli iscritti, dell’evento targato Reebok Europe come sponsor tecnico, si sono diretti nella zona di partenza con una splendida luna piena ad osservarli dall’alto: dopo lo start, sulla pista d’atterraggio, è sceso il silenzio e nel buio, illuminato solo dai fari e dalle luci a terra della pista, hanno incominciato a sentirsi solo i passi degli atleti e il loro respiro. Un’esperienza nuova per tutti e un format che rappresenta un unicum in tutta Europa.
I PROTAGONISTI – “Incredibile il silenzio in cui abbiamo corso – le parole a caldo di Francesco Candiani, che nonostante la corsa non fosse competitiva ha chiuso davanti a tutti con il crono di 31:15 –, che ha contribuito a creare un’atmosfera molto suggestiva. Inoltre, non capita spesso di avere gli aeroplani come spettatori disinteressati della nostra prova”. Entusiasta dell’esperienza vissuta anche Giulia Sommi, nativa di Vigevano, che ha chiuso la sua fatica dopo 37:47: ”Non ha prezzo correre in questo scenario completamente surreale dopo una lunga giornata di lavoro. Sinceramente è stata un’esperienza che vorrei ripetere al più presto, perché ti consente di correre leggera, senza pensare ad alcun risultato, ma godendoti unicamente il tuo gesto e ciò che ti sta attorno”.
GLI ORGANIZZATORI – Abbiamo fatto centro – commenta il Direttore Generale di MG Sport Andrea Trabuio – proponendo un evento innovativo per il panorama della corsa italiana, una gara in cui abbiamo dato risalto al divertimento puro e spensierato, e alla condivisione di un’esperienza completamente nuova. Devo ringraziare in primis SEA Airports che ha sposato l’idea fin dall’inizio e che ha reso possibile tutto ciò, facendo in modo che il “viaggio” di ogni partecipante si svolgesse in totale sicurezza. Voglio ancora ringraziare tutti quelli che hanno contribuito a rendere un successo questa Milano Linate Runway Run, dimostrando ancora una volta che la voglia di sperimentare e divertirsi vince sempre su tutto. Questa notte è stata una festa della collettività, in cui abbiamo corso in una maniera nuova e unica nel suo genere”. Sul futuro Trabuio e il suo staff non hanno dubbi: “L’obiettivo è di dare continuità a questa manifestazione e immaginare che questo format possa essere replicato anche in altre aeroporti, anche in giro per il mondo”.
"In questi anni – racconta il CEO di SEA Milan Airports Armando Brunini - abbiamo lavorato per rendere l'Aeroporto di Linate sempre più efficiente e moderno, rispondendo alle nuove necessità dei nostri passeggeri. Dall'altro lato, aprire le porte dell'aeroporto per far vivere a tutti un’esperienza unica come quella di questa sera, credo sia un altro modo per raccontare quanto Linate sia parte di Milano. Come Milano abbiamo accolto persone da tutta Italia e credo che lo sforzo organizzativo che la corsa ha comportato dimostri lo spirito di servizio di tutta la comunità aeroportuale da SEA a ENAC a tutti gli enti e a tutti gli operatori che hanno contribuito al successo di questa notte speciale. Grazie a tutti e arrivederci alla prossima edizione”.
Per maggiori dettagli si invita a visitare il sito: https://www.milanolinaterunwayrun.it/.

 Presentato l’evento running che si svolgerà nell’originale scenario della pista di decollo dell’Aeroporto di Milano Linate

10 km non competitiva, i partecipanti possono scegliere se ‘correre-viaggiare’ in Economy, Business o First Class

E’ sold out Milano Linate Runway Run del 21 giugno,  in 3mila sulla pista dell’aeroporto
MILANO – Presentato presso l’Aeroporto di Milano Linate la straordinaria corsa-evento “Milano Linate Runway Run” che farà decollare 3mila runner nella prima notte d’estate venerdì 21 giugno 2024 per affrontare una gara non competitiva di 10 chilometri aperta a tutti i maggiorenni.

L’evento è sold out, raggiunto proprio oggi il numero limite di 3mila persone previsto per ragioni di sicurezza. Tutti i partecipanti potranno vivere le emozioni di una corsa come fosse l’inizio di un grande viaggio, grazie alla collaborazione fra MG Sport e SEA Milan Airports. L’iter è qualcosa di unico: nell’area check-in dedicata il ritiro del pettorale e la carta d’imbarco, seguiranno i controlli al metal detector e una volta raggiunto il gate si potrà accedere all’hangar per ritirare il pacco gara e la t-shirt dell’evento. Da qui, insieme al sound di DiscoRadio inizierà l’estate e un’avventura unica di poter correre sulle piste illuminate di un grande aeroporto internazionale tra gli aerei in sosta notturna.

Quest’anno – finalmente dopo il periodo pandemico - riorganizziamo la run notturna non competitiva sulle piste dell’aeroporto di Milano Linate. - ha affermato Armando Brunini, Ad di SEA Milan Airports In questi anni abbiamo lavorato per rendere l’aeroporto di Linate veloce ed efficiente, in questa occasione vogliamo dare l’opportunità a tutti di vivere un’esperienza, speriamo, divertente e emozionante”.

Così Andrea Trabuio Direttore Generale di MG Sport“Le iscrizioni sono state aperte solo pochi giorni fa e l’evento è già quasi sold out verso il limite che ci siamo posti di 3mila persone, la soddisfazione di aver creato qualcosa di speciale è tanta. Una location emozionante, originale e unica come l’Aeroporto di Milano Linate per disputare una gara di corsa, volutamente non competitiva per permettere a tutti di esser presenti, il divertimento con musica e tanti amici nella prima notte d’estate sono ingredienti che fanno della Milano Linate Runway Run qualcosa di esclusivo. Ringrazio SEA e tutti i partner e collaboratori che stanno credendo in questo progetto dal format particolare e vincente”.

E’ sold out Milano Linate Runway Run del 21 giugno,  in 3mila sulla pista dell’aeroporto
L'Ad Armando Brunini e il direttore Andrea Trabuio

REEBOK EUROPE – Tra le novità di Milano Linate Runway Run l’ingresso come sponsor tecnico dell’evento di Reebok Europe che firmerà le t-shirt ufficiali in omaggio nel pacco gara a tutti i partecipanti. Reebok Europe è presente come protagonista del mondo del running, anche grazie al lancio del nuovo modello Reebok Floatzig 1, una scarpa adatta a tutti i tipi di runner.
ISCRIZIONI LIMITATE – I runner al momento dell’iscrizione hanno scelto tra Economy ClassBusiness Class (con fast track e late check-in) oppure l’esclusiva First Class, riservata solo ai primi 100 che potranno così usufruire di accesso in VIP Lounge, fast track e late check-in.
DETTAGLI LOGISTICI – I runners seguiranno le procedure di un classico volo, per poi posizionarsi sulla linea di partenza della gara più emozionante del 2024. Il ritrovo è fissato a partire dalle ore 20:00 e, a seconda della classe di corsa scelta, i runner raggiungeranno l’area check-in dedicata con il personale di bordo pronto ad accoglierli. Una volta ritirati il pettorale e la carta d’imbarco i partecipanti attraverseranno i controlli al metal detector per poi recarsi al Gate, e successivamente vivere l’ultima attesa prima dello start all’interno dell’hangar, con il sound di Discoradio.
La partenza del volo della Milano Linate Runway Run è prevista alle ore 00:30 di sabato 22 giugno.
Per maggiori informazioni si invita a visitare il sito: https://www.milanolinaterunwayrun.it/.

 MG Sport introduce una 10 km non competitiva nell’incredibile scenario della pista di decollo dell’Aeroporto di Milano Linate

Iscrizioni già aperte: è possibile scegliere tra Economy, Business o First Class

Posti limitati

21 giugno, con Milano Linate Runway Run la corsa prende il volo
MILANO - Pronti a decollare con le vostre scarpe da corsa e vivere un’esperienza indimenticabile? Carte d’imbarco alla mano e stringhe ben allacciate per venerdì 21 giugno a partire dalle ore 20:00 con la spettacolare Milano Linate Runway Run, tra gli appuntamenti sportivi organizzati da MG Sport.
Un’esperienza unica ed emozionante correre nell’irresistibile scenario della pista dell’Aeroporto di Milano Linate con il fascino del buio della notte. Curiosi e amanti del running potranno provare nuove e inusuali sensazioni affrontando questa gara non competitiva di 10 km aperta a tutti (richiesta l’età superiore ai 18 anni compiuti il giorno dell’evento). Si prospetta una vera festa d’inizio estate, all’insegna della passione per la corsa e a ritmo di musica grazie alle selezioni musicali proposte da Discoradio.
ISCRIZIONI LIMITATE – I runner al momento dell’iscrizione potranno scegliere tra Economy ClassBusiness Class (con fast track e late check-in) oppure l’esclusiva First Class, riservata solo ai primi 100 che desiderano usufruire di accesso in VIP Lounge, fast track e late check-in.
Le iscrizioni alla Milano Linate Runway Run sono già aperte e si possono effettuare esclusivamente online. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 23:59 di mercoledì 19 giugno e si invita gli interessati ad affrettarsi: la capienza massima dell’evento è fissata a 3000 partecipanti.
DETTAGLI LOGISTICI – I runners seguiranno le procedure di un classico volo, per poi posizionarsi sulla linea di partenza della gara più emozionante del 2024. Il ritrovo è fissato a partire dalle ore 20:00 e, a seconda della classe di corsa scelta, i runner raggiungeranno l’area check-in dedicata con il personale di bordo pronto ad accoglierli. Una volta ritirati il pettorale e la carta d’imbarco i partecipanti attraverseranno i controlli al metal detector per poi recarsi al Gate, e successivamente vivere l’ultima attesa prima dello start all’interno dell’hangar, con il sound di Discoradio.

La partenza del volo della Milano Linate Runway Run è prevista alle ore 00:30 di sabato 22 giugno.

Per maggiori informazioni si invita a visitare il sito: https://www.milanolinaterunwayrun.it.