Visualizzazione post con etichetta monza21. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta monza21. Mostra tutti i post

 Al tramonto di sabato 27 settembre F1RE, evento che elogia lo spirito di squadra

Domenica 28 settembre semaforo verde per Monza21

Il Tempio della Velocità teatro di emozioni e solidarietà
Medaglia speciale per chi completa tutte le tappe delle Running Series

F1RE e Monza21: semaforo verde per ciclisti e runner, il motore della passione è in Autodromo
MONZA – Dal rombo dei motori della Formula 1 alle emozioni a pedali e di corsa. L’Autodromo Nazionale di Monza, appena uscito dal weekend del Gran Premio d’Italia, si prepara a un nuovo fine settimana di passione sportiva con due appuntamenti molto attesi: F1RE e Monza21, firmati FollowYourPassion.
Sabato 27 settembre toccherà ai ciclisti, protagonisti assoluti dell’evento F1RE, mentre domenica 28 sarà la volta di migliaia di runner impegnati nella Monza21. Stesso scenario – il Tempio della Velocità – per due manifestazioni che, dopo i lavori di ristrutturazione del 2024, tornano a regalare spettacolo e adrenalina lungo il rettilineo, i box e le curve più celebri al mondo.

F1RE: sui pedali dal tramonto all’alba

Il cuore della sfida non è un motore ma la passione. Centinaia di ciclisti si misureranno dal tramonto all’alba sui 5,793 km del leggendario circuito brianzolo, tra fatica, determinazione e spirito di squadra. La formula prevede gare individuali o a squadre da 2, 4 o 8 componenti, con un forte richiamo alla solidarietà: il 50% delle iscrizioni sarà infatti devoluto a Dynamo Camp e alla Fondazione Laureus Sport for Good.
Da quest’anno debutta anche la nuovissima formula 4h, pensata per chi vuole vivere l’emozione dell’Autodromo ma con una sfida più breve e intensa: quattro ore a tutta, con cambi veloci e strategia serrata, ideale per gli amanti dello sprint e per chi cerca un assaggio della magia notturna di F1RE senza affrontare la maratona fino all’alba.
F1RE si propone anche come occasione di team building per le aziende, con box personalizzati, catering e spazi hospitality, in un mix di sport, responsabilità sociale e condivisione.

Monza21: la corsa nel cuore del tempio della velocità

Con la scia delle bici ancora sull’asfalto, Domenica mattina 28 settembre sarà invece il turno della Monza21, appuntamento ormai fisso per i runner italiani e internazionali. È la prima occasione dell’autunno per testare la condizione fisica su un tracciato veloce e unico, che attraversa cordoli e curve storiche come la Variante della Roggia e la Sopraelevata, appena calcate dalle monoposto di Formula 1.
L’evento, inclusivo e aperto a tutti, propone diverse distanze: 30 km competitiva, mezza maratona (21,097 km) e 10 km competitiva, tutte omologate FIDAL, oltre a versioni non competitive da 5 e 10 km e alla mezza maratona turistico-sportiva, senza obbligo di tesseramento o certificato agonistico.
Novità di quest’anno è la 5K Longevity Run & Walk, realizzata in collaborazione con Named Group: un percorso accessibile a tutti – dai runner alle famiglie, dagli amici agli accompagnatori – arricchito da iniziative dedicate al tema della longevity, per sensibilizzare sull’importanza di salute, prevenzione e corretti stili di vita.

Running Series

Monza21 è anche la seconda tappa delle Running Series, con Bergamo21 ad aprire le danze a febbraio e Milano21 a chiuderle il 23 Novembre. Per questa edizione, BPER Banca,  insieme a FollowYourPassion ha studiato una speciale medaglia dedicata a chi parteciperà a tutte e tre le gare. La chiamata a raccolta è dunque per quanti abbiano già partecipato a Bergamo21 e che potranno ambire ad un premio unico che li inserisce nella speciale community dei runner che hanno completato le Running Series.

Un weekend per tutta la città

Tra le mission di MG Sport, la promozione dei territori interessati dalle manifestazioni sportive che organizza. F1RE e Monza21 rappresentano dunque un volano per la città, con importanti ricadute economiche e una nuova occasione di vivere un weekend di festa, al contempo promuovendo i valori dello sport, benessere psico-fisico-sociale, condivisione, famiglia, solidarietà e ambiente, un tema sul quale MG Sport pone la massima attenzione trattandosi di un evento di massa.
Quest’anno, Monza21 è ufficialmente inserita nel programma del Festival del Parco di Monza, una rassegna culturale e naturalistica che valorizza uno dei parchi cintati più grandi d’Europa attraverso eventi, incontri, attività educative e momenti di scoperta. Un connubio perfetto tra sport, ambiente e promozione del territorio, che rende ancora più significativa la partecipazione alla corsa.

Come partecipare

Le iscrizioni per entrambe le gare sono aperte sul sito ufficiale www.followyourpassion.it. Per le partecipazioni aziendali e i format solidali di F1RE, è possibile contattare direttamente Dynamo Camp o Fondazione Laureus Sport for Good. Per Monza21, è possibile acquistare il pettorale solidale con Sport Senza Frontiere Onlus, direttamente dal sitoweb FollowYourPassion.


 Dal tramonto all’alba si pedala senza sosta, mentre in mattinata la corsa travolge l’Autodromo con la sua carica di emozioni

Un weekend dove la velocità diventa passione pura, il territorio si accende e lo sport si fa motore di solidarietà e comunità

F1RE e Monza21 infiammano l’Autodromo: sport e spettacolo il 27 e 28 settembre
MONZA – Il Tempio della Velocità è pronto a riaccendere i motori…delle biciclette e delle scarpe da running. Il 27 e 28 settembre, l’Autodromo Nazionale di Monza ospiterà l’attesissimo ritorno di F1RE e Monza21, le due grandi manifestazioni firmate FollowYourPassion che ogni anno fanno battere forte il cuore degli sportivi. Un doppio appuntamento che unisce adrenalina, passione, solidarietà e valorizzazione del territorio.

F1RE: 12 ore in sella, dal tramonto all’alba

Sabato 27 settembre, alle ore 19:00, scatterà il semaforo verde per F1RE, la gara ciclistica notturna che per 12 ore vedrà centinaia di atleti sfidarsi lungo i 5,793 km del leggendario tracciato monzese. Si correrà fino all’alba, in un’atmosfera surreale fatta di luci, silenzi e spirito di squadra: i partecipanti potranno competere individualmente o in team da 2, 4 o 8 persone.

Ma F1RE non è solo performance e resistenza: è anche solidarietà. Quest’anno conferma il proprio impegno sociale sostenendo i progetti di Dynamo Camp e Fondazione Laureus Sport for Good, a cui sarà devoluto il 50% della quota d’iscrizione. Previsti anche format dedicati alle aziende, con box personalizzati, catering e spazi hospitality: un’opportunità perfetta per il team building e la responsabilità sociale d’impresa.

Monza21: correre dove corre la Formula 1

Domenica 28 settembre sarà il turno della corsa su strada Monza21, uno degli appuntamenti podistici più suggestivi del panorama nazionale, giunto alla 18ª edizione. Partenza e arrivo direttamente sull’asfalto dell’Autodromo di Monza, i partecipanti avranno l’occasione unica di correre tra cordoli, chicane e curve leggendarie come la Variante della Roggia e la Parabolica, dove appena due settimane prima gareggeranno i piloti di Formula 1.

Con oltre 7.000 runner attesi da tutta Italia e dall’estero, Monza21 propone quattro distanze per tutti i livelli: 30 km competitiva21,097 km (mezza maratona) competitiva e turistico-sportiva10 km competitiva e non competitiva e 5 km non competitiva, perfetta anche per famiglie e bambini. L’evento è inserito nei calendari ufficiali FIDAL e World’s Marathon.

Il cuore pulsante sarà il Village nel paddock 1: stand, animazione, servizi e accoglienza per atleti e pubblico, in un’atmosfera da grande evento.

Un weekend per tutta la città

Organizzate da MG Sport e inserite nel prestigioso circuito FollowYourPassion, F1RE e Monza21 non sono solo gare, ma una vera festa per la città di Monza. Coinvolti centinaia di volontari, associazioni locali, scuole e famiglie. Grande attenzione alla sostenibilità con raccolta differenziata e uso di materiali riciclati, e un forte impatto turistico grazie all’arrivo di migliaia di visitatori italiani e stranieri.

Quest’anno, Monza21 è ufficialmente inserita nel programma del Festival del Parco di Monza, una rassegna culturale e naturalistica che valorizza uno dei parchi cintati più grandi d’Europa attraverso eventi, incontri, attività educative e momenti di scoperta. Un connubio perfetto tra sport, ambiente e promozione del territorio, che rende ancora più significativa la partecipazione alla corsa.
Come partecipare
Le iscrizioni per entrambe le gare sono aperte sul sito ufficiale www.followyourpassion.it. Per le partecipazioni aziendali e i format solidali di F1RE, è possibile contattare direttamente Dynamo Camp o Fondazione Laureus Sport for Good. Per Monza21, è possibile acquistare il pettorale solidale con Sport Senza Frontiere Onlus, direttamente dal sitoweb FollowYourPassion.

Il 2025 di MG Sport

MG Sport, con il brand FollowYourPassion, è un leader nell’organizzazione di eventi endurance in Italia. Ogni anno, propone competizioni di corsa, triathlon, ciclismo su strada, mountain biking e nuoto in acque libere, pensate per atleti di tutti i livelli. Nel 2025, il calendario comprende 16 eventi in tutta Italia.

Il calendario

1 febbraio – Bergamo Urban Night Trail
2 febbraio – Bergamo21
10 aprile – Roma Appia Run
25 aprile ChiaSWIM (Chia Sport Week)
26 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week) evento sospeso
27 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)
3 maggio – MilanoTRI
3 maggio – Milano10K
4 maggio - Olbia21
11 maggio - StaiSano! RUN
29 giugno – LovereTRI
26 luglio - Alta Valtellna Bike Marathon
27 settembre - F1RE
28 settembre - Monza21
4-5 ottobre - PeschieraTRI 
23 novembre – Milano21


Nella notte di sabato 14 settembre il circuito dell’Autodromo Nazionale di Monza accoglierà le biciclette
della F1RE 12H Circuit Cycling Marathon
Domenica 15 settembre dalle 9:00 il testimone passerà alla corsa e alla Monza21

Nuova partnership tra MG Sport e la startup Sportfullness,
specializzata nel mental coaching sportivo

Tra 10 giorni bici e corsa con F1RE 12H e Monza21

MONZA – Il conto alla rovescia è partito: tra dieci giorni l’Autodromo Nazionale di Monza e il Parco della Reggia di Monza diventeranno il centro nevralgico di una due giorni di sport da non perdere. Gli organizzatori di MG Sport, attraverso il proprio brand di manifestazioni multidisciplinari FollowYourPassion, proporranno nella notte di sabato 14 settembre (dalle 19:30 alle 7:30 della domenica) lo spettacolo della F1RE 12H Circuit Cycling Marathon che, dopo la sua conclusione, lascerà il testimone, domenica 15 settembre (a partire dalle 9:00), alla corsa e al fascino della Monza21.
F1RE 12H Circuit Cycling Marathon
Nel “Tempio della Velocità” dell’Autodromo Nazionale di Monza, dove l’1 settembre la Ferrari di Charles Leclerc ha centrato una memorabile vittoria facendo impazzire tutta Italia, i motori e le macchine lasceranno spazio, per una volta, ai pedali e alle bicicletteDalle 19:30 di sabato 14 settembre alle 7:30 di domenica 15 settembre, nel pieno della notte, andrà in scena la F1RE 12H Circuit Cycling Marathon, una delle 12H più elettrizzanti d’Europa. Si potrà gareggiare, sul leggendario circuito lungo 5.793 metri di Monza, individualmente o in team da 2, 4 oppure 8 atleti. Sarà decretato vincitore il team e singolo atleta che effettuerà il maggior numero di giri nell’arco delle 12H.
Le ISCRIZIONI ONLINE sono ancora aperte e si chiuderanno alle 23:59 di mercoledì 11 settembrePer acquistare il pettorale, scoprire i dettagli e le agevolazioni per i gruppi  visitate il sito della manifestazione.
Tra 10 giorni bici e corsa con F1RE 12H e Monza21

Monza21

Un appuntamento ideale per lanciarsi con entusiasmo e ottime sensazioni verso l’inizio della stagione. Ritorna domenica 15 settembre, con la partenza fissata alle 9:00 per le gare competitive a cui seguirà in coda il via agli eventi non competitivi, la Monza21, una manifestazione di corsa a 360° che permetterà ai partecipanti di immergersi nello straordinario Parco della Reggia di Monza, voluto da Napoleone Bonaparte nel 1805, e di respirare la storia dell’automobilismo mondiale e dell’Autodromo Nazionale di Monza.

Saranno cinque le gare proposte: 10 km21,0975 km e 30 km competitive e le due prove non competitive, 5 km e 10 km. Sono ancora aperte le ISCRIZIONI ONLINE alla Monza21 che si chiudono alle 23:59 di mercoledì 11 settembre, con la possibilità di iscriversi in loco alle gare non competitive fino a esaurimento pettorali. 

Per acquistare il pettorale, scoprire i dettagli e le agevolazioni per i gruppi  visitate il sito della manifestazione: followyourpassion.it/
La partnership con Sportfulness

Esordirà proprio in occasione della F1RE 12H Circuit Cycling Marathon e della Monza21 la nuova partnership tra Sportfulness e MG Sport.

Sportfulness Ã¨ una startup innovativa, nata nel 2024 e lanciata dalla runner e psicologa Jennifer Isella, che vuole rivoluzionare il mondo dello sport attraverso un approccio al Mental Coaching Sportivo, innovativo e accessibile a sportivi e atleti di ogni livello, basato sui principi della mindfulness e delle moderne neuroscienze. Per Mental Coaching Sportivo si intende il training mentale che considera sportivi e atleti nella loro dimensione complessiva, fisica, emotiva e psicologica.

“Sin da subito abbiamo cercato nel panorama sportivo aziende che potessero rappresentare i nostri principi e con le quali avviare legami di partnership solidi e di valore, per lavorare insieme e creare un mondo dello sport più equilibrato e sano possibile. MG Sport Ã¨ certamente una di queste aziende e rappresenta il punto di riferimento nel mercato italiano dei mass events e del marketing sportivo”, dichiara il Founder e CEO di Sportfulness Jennifer Isella.

“Far vivere un’esperienza di vita positiva e portare gli atleti felici al traguardo delle gare è uno dei nostri obiettivi principali – fa sapere il Direttore Generale di MG Sport Andrea Trabuio -. La partnership tra FollowYourPassion e Sportfulness persegue proprio questo obiettivo. Insieme a questi professionisti andremo a lavorare sulla forza della mente delle persone per raggiungere la massima serenità e performance possibile, nello sport come nella vita, in maniera sana ed equilibrata”.

Quali saranno le opportunità di questa partnership per i partecipanti agli eventi di FollowYourPassion? Gli iscritti alle varie manifestazioni avranno l’occasione di usufruire di un codice sconto del 10% sulle consulenze di mental coaching sportivo di Sportfulness, direttamente sulla piattaforma. Inoltre, durante alcuni appuntamenti del circuito gli atleti avranno la possibilità di conoscere i servizi di Sportfulness, fare domande e testare le tecniche di gestione della gara come self-talk, visualizzazione, respirazione guidata direttamente sul campo assieme a un coach dedicato.

Il 2024 di MG Sport

Anche nel 2024 MG Sport con il brand FollowYourPassion si conferma organizzatore leader nel mondo dell’endurance, con gare di corsa, ciclismo su strada e mountain biking, nuoto in acque libere e triathlon. Ben 17 gli eventi in calendario.

Il calendario
3 febbraio – Bergamo Urban Night Trail
4 febbraio – Bergamo21
20 aprile – MilanoTRI – Idroscalo
20 aprile – Milano10K
25 aprile – ChiaSWIM (Chia Sport Week)
27 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week)
28 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)
5 maggio – Olbia21
18 maggio – The Loop Roma
7 luglio – LovereTRI
27 luglio – Alta Valtellina Bike Marathon
14 settembre – F1re-12H Circuit Cycling Marathon
15 settembre – Monza21
5-6 ottobre – PeschieraTRI
20 ottobre – The Loop Milano
24 novembre – Milano21
MontBlanc Granfondo – coming soon