Sul mercato da inizio anno, la N-6100 di Diadora
è arrivata alla versione numero 3.
Di categoria A3 con un peso di 336gr nella numerazione 10US e un drop di 10mm, questo modello riesce a combinare estrema stabilità grazie alla speciale mescola antiusura Duratech 5000 nella zona del tallone, con la comodità dell'esclusivo sistema ammortizzante Double Action² che elimina il peso degli impatti.
Di categoria A3 con un peso di 336gr nella numerazione 10US e un drop di 10mm, questo modello riesce a combinare estrema stabilità grazie alla speciale mescola antiusura Duratech 5000 nella zona del tallone, con la comodità dell'esclusivo sistema ammortizzante Double Action² che elimina il peso degli impatti.
La recensione
Caratteristiche
Dotata dell'innovativo ed esclusivo NET Breathing System
(una rete in fibra sintetica ed una speciale membrana traspirante e impermeabile) aumenta la capacità di traspirazione della suola permettendo
al piede di respirare.
La tomaia è in Nylon Air Mesh e Supreltech con sottopiede di montaggio in elastom EVA, plantare anatomico ed estraibile in mesh traspirante e membrana fullsize impermeabile. Rete di protezione in fibre sintetiche integrata all'intersuola realizzata in Elaston EVA espansa. Double Action² nella zona del tallone. CCB integrato all’Axeler Wi-5 Propulsion e infine la suola in Blown Flexoft nella zona anteriore e speciale mescola antiusura Duratech 5000 nella zona del tallone.
La tomaia è in Nylon Air Mesh e Supreltech con sottopiede di montaggio in elastom EVA, plantare anatomico ed estraibile in mesh traspirante e membrana fullsize impermeabile. Rete di protezione in fibre sintetiche integrata all'intersuola realizzata in Elaston EVA espansa. Double Action² nella zona del tallone. CCB integrato all’Axeler Wi-5 Propulsion e infine la suola in Blown Flexoft nella zona anteriore e speciale mescola antiusura Duratech 5000 nella zona del tallone.
Prezzo
La scarpa ha un prezzo di listino di €145,00 e in questo periodo di saldi la si può trovare sul sito e-commerce del produttore scontata del 50%.
Opinioni
Ai miei piedi da un paio di mesi grazie a Diadora
che mi ha permesso di provarle con tutta calma sono state utilizzate in una decina di uscite per poco piu di un centinaio di chilometri cercando,
nonostante questa fase di "dolce far niente", di provarle nelle stesse situazioni che da qui ad un paio di mesi mi porteranno a preparare la
maratona d'autunno.
Salite, ripetute corte, medie, lento, medio. In poche parole l'abc del runner.
Salite, ripetute corte, medie, lento, medio. In poche parole l'abc del runner.
La calzate è comoda e una volta assestate le stringhe e mossi i primi passi ci si accorge che la scarpa è morbida sul tallone e più rigida
sull'avampiede il che fa già presupporre una discreta reattività se si è abituati a correre con la parte anteriore del piede.
Il peso, per me che sono abituato a correre con scarpe da 300 gr, si fa sentire ma nonostante tutto una volta ingranato la marcia non faccio troppa fatica ad arrivare a ritmi del tutto paragonabili a quelle delle scarpe che sono solito usare. E anche nell'eseguire le odiatissime ripetute le N-6100-3 svolgono il loro lavoro egregiamente.
Ma è nei ritmi lenti, quando è maggiore il tempo di contatto a terra, che ho potuto apprezzare le caratteristiche ammortizzanti di questa scarpa. Alla distanza di un lunghissimo (visto il perido di "pausa") non ci sono arrivato ma visto come si sono comportate sui venti chilometri non faccio fatica a credere che anche su distanze maggiori il risultato non può che essere il medesimo.
Cos'altro aggiungere ? Una piacevole sorpresa.
Il peso, per me che sono abituato a correre con scarpe da 300 gr, si fa sentire ma nonostante tutto una volta ingranato la marcia non faccio troppa fatica ad arrivare a ritmi del tutto paragonabili a quelle delle scarpe che sono solito usare. E anche nell'eseguire le odiatissime ripetute le N-6100-3 svolgono il loro lavoro egregiamente.
Ma è nei ritmi lenti, quando è maggiore il tempo di contatto a terra, che ho potuto apprezzare le caratteristiche ammortizzanti di questa scarpa. Alla distanza di un lunghissimo (visto il perido di "pausa") non ci sono arrivato ma visto come si sono comportate sui venti chilometri non faccio fatica a credere che anche su distanze maggiori il risultato non può che essere il medesimo.
Cos'altro aggiungere ? Una piacevole sorpresa.