Visualizzazione post con etichetta prodottofornitodasalomon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prodottofornitodasalomon. Mostra tutti i post
In commercio dalla primavera di quest'anno, la Salomon Aero Glide 3 GRVL è una calzatura ispirata alla corsa su strada e sviluppata per lo sterrato con un battistrada pensato per offrire grip su tutti i tipi di terreno.
E grazie a Salomon, che me ne ha dato la possibilità, anche io ho avuto il piacere di provare con tutta calma questo modello adatto ad ogni tipo di fondo.

La recensione

Caratteristiche

Di appoggio neutro e con un drop di 8mm (33mm nell'avampiede e 41mm nella parte posteriore) ha un peso di 275gr nella numerazione di riferimento (281gr nel 10US).
La tomaia è realizzata senza cuciture, su struttura interna SensiFit, in 3D mesh con rifiniture e protezioni termosaldate, fodera interna EndoFit simile ad una calza che avvolge il piede mantenendolo fermo e stabile. Sistema di allacciatura tradizionale con soletta estraibile OrthoLite® sagomata che garantisce traspirabilità e lunga durata.
L'intersuola optiFOAM² è realizzata con una schiuma leggera con un livello superiore di assorbimento e restituzione di energia con geometria curva Reverse Camber che migliora la sensibilità della scarpa, suolaGravel Contagrip® offre lunga durata e trazione sia sullo sterrato, grazie ai tasselli chevron da 2,5mm, che sull'asfalto, in tutte le condizioni meteorologiche

Prezzo

La scarpa viene venduta ad un prezzo di listino di €160,00 ma, come spesso accade, nei negozi specializzati, negli outlet e sui siti di e-commerce la si potrebbe trovare a meno.

Opinioni

La prima impressione è quella di una scarpa molto comoda: una volta indossata  avvolge il piede come una calza anche grazie alla linguetta ancorata alla tomaia da ambo i lati. E bastano pochi passi per apprezzare la leggerezza e la morbidezza dell'intersuola realizzata con la schiuma optiFOAM². Giusto una regolata ai lacci e si è pronti per il battesimo su strada
Sette uscite per (quasi) una novantina di chilometri: un progressivo, un paio di sessioni di ripetute corse prevalentemente sui viali sterrati del parco che da anni mi vedono ormai assiduo frequentatore e il resto al piccolo trotto.
La scarpa ottima sui ritmi lenti, quando il tempo di appoggio a terra è maggiore (e sarebbe impensabile immaginare il contrario), si rileva essere una valida soluzione anche quando è il momento di affrontare lavori di qualità. Leggere e reattive quanto basta si sono dimostrate delle ottime calzature anche quando arriva il momento di spingere persino sul brecciolino dei vialetti del parco. Buona poi, grazie alla particolare suola, la tenuta sullo sterrato anche dopo le piogge dei giorni scorsi. Non resta che provarle nel lungo quando tocca rimanere sulle gambe per piu di due ore ma per come si sono comportate sino ad ora non credo di rimanere deluso.
In commercio da un diversi mesi, la Salomon Sonic 3 Confidence è una calzatura da allenamento dotata di tutte le caratteristiche necessarie per offrire la massima sicurezza nella corsa su strada.
Ai miei piedi da una quindicina di giorni ho avuto modo, grazie a Salomon, che me ne ha dato la possibilità, di verificare sul campo le caratteristiche di questa scarpa da allenamento.

La recensione

Caratteristiche

Di appoggio neutro e con un drop di 10mm ha un peso di 268 gr nella numerazione di riferimento (297gr nel 10US).
La tomaia SensiFit™ in Custom Engineered Mesh offre protezione, tenuta e massima traspirabilità, collarino morbido che migliora il comfort e offre una sensibilità più ergonomica, linguetta OrthoLite® Impressions realizzata con una schiuma (per il 50% bio-olio) assume la forma del piede nel tempo, creando una calzata confortevole e personalizzata e soletta estraibile OrthoLite® sagomata che garantisce traspirabilità e lunga durata.
L'intersuola Optivibe™ è realizzata con un mix di schiume (una per ammortizzare, l'altra per dare propulsione) e riduce le vibrazioni nella fase di appoggio del piede per diminuire l'affaticamento muscolare, suola Contagrip® Blown rubber ultra leggera e asse del Geometric Decoupling™ orientato più lateralmente per creare una piattaforma mediale più larga.

Prezzo

La scarpa viene venduta ad un prezzo di listino di €140,00 ma, come spesso accade, nei negozi specializzati, negli outlet e sui siti di e-commerce la si può trovare a meno.

Opinioni

La prima impressione è quella di una scarpa comoda: pianta sufficientemente larga da ospitare senza problemi i miei plantari ortopedici, avvolge e fascia il piede senza stringerlo ed è morbida quanto basta per una scarpa di questa categoria. Una rapida sistemata ai lacci senza doverci litigare troppo e si è pronti per la prova in strada.
Una dozzina di uscite per poco meno di 140 chilometri prevalentemente su asfalto e a bassi regimi con l'inserimento di qualche seduta di qualità (leggi ripetute da 400 e da 1000) e una una sessione di salite brevi.
La scarpa è perfetta nei ritmi lenti, e mi meraviglierei del contrario visto che è da allenamento, ma si difende bene, sempre dal mio punto di vista, quando tocca schiacciare il piede sull'acceleratore e credo anche che non sarebbe una sorpresa se si comportasse bene anche quando è il momento di appuntarsi un pettorale sulla maglia anche se e facile immaginare che il meglio lo possa dare quando, in preparazione di una maratona, tocca rimanere sulle gambe per oltre due ore.
Peccato non doverne preparare una.