Visualizzazione post con etichetta sudtirol alpine run. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sudtirol alpine run. Mostra tutti i post

La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run si prepara a un’edizione da sogno

Il 13 settembre si corre nell’incontaminata Val Fiscalina con arrivo alle Tre Cime
Meno di tre mesi al via ed è già boom di iscritti, ci sono Olson, Foster e Demetz
Già 16 nazioni rappresentate all’evento targato ALV Sextner Dolomiten

EDIZIONE DA SOGNO PER LA “TRE CIME” IN ALTO ADIGE BOOM DI ALPINE RUNNERS
La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run corre veloce alle latitudini dolomitiche delle Tre Cime Patrimonio UNESCO e per la prossima edizione in programma sabato 13 settembre si prepara a regalare un’edizione indimenticabile a concorrenti, tifosi e addetti ai lavori. In una griglia di partenza che si fa via via più gremita sono già 16 le nazioni rappresentate e la metà dei pettorali disponibili è già stata prenotata da appassionati podisti, con numeri in netto aumento rispetto alle annate precedenti.

Fra le rocce dolomitiche delle montagne pusteresi sono ben note e frequenti le tracce di animali preistorici come T-Rex e Allosauri, che con solerzia vengono studiate e analizzate da paleontologi e ricercatori. A non lasciare traccia alcuna al loro passaggio lungo il percorso di gara saranno invece i runners della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, che nel pieno rispetto dell’ambiente che li circonda faranno attenzione a tutelarne l’assoluta bellezza. In occasione della 28.a edizione della celebre manifestazione altoatesina di trail running partecipanti di tutte le età sono attesi da Austria, Belgio, Bulgaria, Canada, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera e USA.

Lungo il percorso di 17,9 km con 1354 metri di dislivello con partenza dalla Haus Sexten di Sesto la gara sarà tutta da vivere. Andando in direzione di Moso i concorrenti si incammineranno di buon passo verso l’incantata Val Fiscalina, dove prima si serpeggia fra i prati e i pascoli in fiore e poi, superati i rifugi Piano Fiscalina e Fondo Valle, ci si arrampica fra la roccia dolomitica. Le pendenze sull’inclinometro si faranno via via più impegnative mentre si potranno salutare anche il Rifugio Comici e il Pian di Cengia, per poter infine alzare le braccia al cielo sul traguardo al Rifugio Locatelli.

Nonostante manchino ancora poco meno di tre mesi al grande appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, non si fanno attendere i protagonisti di spicco. Pronti a partire con il pettorale personalizzato ci sono già, fra gli altri, l’affermata statunitense Oakley Olson, il prodigioso britannico specialista del trail running sulle lunghe distanze George Foster e il vivace altoatesino classe 2003 Samuel Demetz.

Nelle prossime settimane c’è da aspettarsi che la lista iscritti si farà sempre più completa, senza dimenticare che per motivi organizzativi e di sicurezza il numero massimo di partecipanti consentito è fissato a quota 1000. Il suggerimento da parte del comitato organizzatore dell’ALV Sextner Dolomiten, guidato dal suo presidente Alfred Prenn, è quindi quello di non farsi cogliere impreparati e assicurarsi un pettorale prima che sia troppo tardi. 

Le iscrizioni online alla 28.a Südtirol Drei Zinnen Alpine Run sono aperte (87 €), così come quelle per la Mini Drei Zinnen Alpine Run in programma domenica 14 settembre dalle 11.

Nei quasi 30 anni di storia della manifestazione sono circa 19.000 le podiste e i podisti che hanno visto il loro cuore aprirsi davanti alla spettacolarità delle Tre Cime e i loro occhi riempirsi di emozione sul traguardo, incantati dal fascino della natura che incontrastata, silenziosa ed imponente, accompagna i partecipanti dalla partenza all’arrivo. Un numero destinato a crescere per una gara che scrive e riscrive pagine di storia sportiva.

 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run raccontata da una delle sue protagoniste di spicco

Agnes Tschurtschenthaler svela i segreti della “gara di casa, speciale e spettacolare”
In 17,9 km “una gara tutta da vivere in uno dei luoghi più incantevoli che conosco”
Il CO di Alfred Prenn all’opera per l’edizione del 13 settembre, iscrizioni aperte

L’INCANTO DELLA SÜDTIROL ALPINE RUN. TSCHURTSCHENTHALER E LE TRE CIME
La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, o Corsa Alpina delle Tre Cime in Alto Adige che dir si voglia, è uno degli eventi del panorama di trail running più amati. Nel cuore delle Dolomiti di Sesto Patrimonio UNESCO si snoda un percorso mozzafiato che si arrampica lungo la Val Fiscalina fino all’arrivo a 2405 metri di altitudine. Una corsa ricca di emozioni, fatica e panorami stupendi, che si ripropone agli appassionati del trail running sabato 13 settembre.

Fra le più titolate interpreti tricolori del running e della corsa in montagna e, ça va sans dire anche della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run, c’è l’atleta di casa Agnes Tschurtschenthaler che in vista dell’appuntamento di settembre racconta dal suo punto di vista una gara che sente: “come un membro della famiglia ormai, una compagna di viaggio che ho visto nascere, crescere e affermarsi. Ho partecipato a numerose edizioni e ognuna di queste mi è rimasta nel cuore”. Con all’attivo ben quattro secondi posti sul percorso classico e una vittoria nella versione accorciata, e con alle spalle una carriera ai massimi livelli della corsa italiana e oltre, Tschurtschenthaler non sente la pressione in gara e aggiunge: “parto per dare il meglio di me e godermi l’esperienza dall’inizio alla fine, fino a che la mia ‘carrozzeria’ mi permetterà di partecipare sarò sempre al via della Drei Zinnen Alpine Run senza pensare a fare il tempo, ma semplicemente a divertirmi in uno dei luoghi più incantevoli che conosco”.
L’INCANTO DELLA SÜDTIROL ALPINE RUN. TSCHURTSCHENTHALER E LE TRE CIME

Il territorio dove si snoda la gara è infatti di alto pregio e lascia il segno nel cuore e negli occhi di quanti vi partecipano. Come racconta la stessa Tschurtschenthaler: “alla Südtirol Drei Zinnen Alpine Run si parte in paese da Sesto dirigendosi verso Moso e si affronta un primo tratto di pianura in cui scaldare il motore, fino alle prime salite fra il Rifugio Piano Fiscalina e il Rifugio Fondovalle, immersi nella verdeggiante Val Fiscalina. Da lì la musica cambia e si inizia a salire lungo sentieri di montagna con pendenze che si fanno più serie e un percorso che detta il ritmo a colpi di strappi, scalini e sassi. Per chi gareggia abitualmente in pianura c’è insomma da allenarsi anche con uscite in montagna, e per chi è solito fare trail running ci sono da affrontare anche tratti più corribili e pianeggianti. Quello di questa gara è un mix incredibile e lungo le iconiche ‘serpentine’ con i tornanti stretti sui sentieri che caratterizzano il cuore del percorso si raggiunge prima il Rifugio Comici e poi il Rifugio Pian di Cengia. Dalla Forcella di Cengia la vista è davvero da togliere il fiato, e non solo per la fatica! Quello è forse uno dei miei punti preferiti, dove si affronta un tratto di discesa passando davanti al Monte Paterno. Dopo un ultimo tratto scorrevole, finiscono i 17,9 km di gara e si può esultare sull’arrivo al Rifugio Locatelli”.

La linea del traguardo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run è più unica che rara, con le Tre Cime a stagliarsi nel cielo e abbracciare con la loro maestosità ogni concorrente. Lungo tutto il percorso sono inoltre ben distribuiti i punti ristoro e i check point allestiti dal comitato organizzatore della ALV Sextner Dolomiten, che sotto la guida del presidente del sodalizio Alfred Prenn è già all’opera per assicurare la buona riuscita della gara di fine estate. L’invito del comitato non può che essere quello di aderire all’evento (iscrizioni aperte sul sito online a 77€) e come ricorda Agnes Tschurtschenthaler: “la Drei Zinnen Alpine Run è una gara tutta da vivere e da godersi, certo non è fra le più facili, ma è varia e stimolante per ogni genere di podista e offre a tutti i runners qualcosa di unico”.