Nel nuovo palazzetto dello sport PALA CIPIR di Gravellona Toce saranno disponibili spogliatoi, docce e il deposito borse al coperto
Domenica 2 marzo la mezza maratona si specchia nei laghi Maggiore e di Mergozzo
Sport PRO-MOTION rinnova l’appuntamento con l’evento più longevo del VCO
Al via mezza maratona e 10 km, competitiva e non competitiva
Si corre domenica 2 marzo alle ore 10.00
VERBANIA – E’ ora di mettere in calendario gli appuntamenti irrinunciabili, tra le prime mezze maratone dell’anno, e tra le più affascinanti, per la bellezza del percorso ed il contesto paesaggistico, la Mezza Due Laghi, che torna, domenica 2 marzo, dopo l’annullamento last minute dello scorso anno, a causa del maltempo.
L’evento si qualifica come il più longevo del territorio, in precedenza organizzato dalla storica società A.S.D. Gravellona VCO, che lo promuoveva come “Maratonina del VCO” ed oggi rinato come Mezza Due Laghi, con l’obiettivo di aprire la stagione podistica del VCO.
Un percorso veloce a cui si affianca la straordinaria bellezza, con i laghi Maggiore e di Mergozzo a fare da sfondo alle emozioni dei partecipanti.
La grande novità della prossima edizione è nella zona di partenza/arrivo della mezza maratona, situata presso il PALA CIPIR, il nuovo palazzetto dello sport di Gravellona Toce all’interno del quale sono disponibili spogliatoi, docce/WC e il deposito borse al coperto. Dopo la partenza alle ore 10.00 di domenica 2 marzo, gli atleti andranno in direzione dello splendido borgo di Feriolo, dove si costeggerà il Lago Maggiore. Da qui verso Fondotoce si andrà a specchiarsi nel Lago di Mergozzo per poi attraversare i comuni di Mergozzo e Ornavasso prima di tagliare il traguardo della mezza maratona sempre al PALA CIPIR.
Gli atleti che parteciperanno alla 10 KM partiranno dalle sponde del Lago di Mergozzo e arriveranno presso il palazzetto dello sport di Gravellona Toce.
“Lo scorso anno, l’allerta meteo ci ha impedito di vivere le emozioni di questo evento” – ha commentato Paolo Ottone, Presidente di Sport PRO-MOTION A.S.D. “Quanti erano iscritti hanno ricevuto un voucher per riscattare la propria iscrizione, non vedo l’ora di accogliere tutti gli atleti al traguardo di questo evento che rappresenta la storia del nostro territorio”.
L’evento si qualifica come il più longevo del territorio, in precedenza organizzato dalla storica società A.S.D. Gravellona VCO, che lo promuoveva come “Maratonina del VCO” ed oggi rinato come Mezza Due Laghi, con l’obiettivo di aprire la stagione podistica del VCO.
Le gare
Sarà possibile scegliere tra la distanza ufficiale di Mezza Maratona, omologata Fidal, e la gara da 10 km, entrambe anche in versione non competitiva, quindi senza obbligo di tesseramento e certificato medico agonistico.Un percorso veloce a cui si affianca la straordinaria bellezza, con i laghi Maggiore e di Mergozzo a fare da sfondo alle emozioni dei partecipanti.
La grande novità della prossima edizione è nella zona di partenza/arrivo della mezza maratona, situata presso il PALA CIPIR, il nuovo palazzetto dello sport di Gravellona Toce all’interno del quale sono disponibili spogliatoi, docce/WC e il deposito borse al coperto. Dopo la partenza alle ore 10.00 di domenica 2 marzo, gli atleti andranno in direzione dello splendido borgo di Feriolo, dove si costeggerà il Lago Maggiore. Da qui verso Fondotoce si andrà a specchiarsi nel Lago di Mergozzo per poi attraversare i comuni di Mergozzo e Ornavasso prima di tagliare il traguardo della mezza maratona sempre al PALA CIPIR.
Gli atleti che parteciperanno alla 10 KM partiranno dalle sponde del Lago di Mergozzo e arriveranno presso il palazzetto dello sport di Gravellona Toce.
“Lo scorso anno, l’allerta meteo ci ha impedito di vivere le emozioni di questo evento” – ha commentato Paolo Ottone, Presidente di Sport PRO-MOTION A.S.D. “Quanti erano iscritti hanno ricevuto un voucher per riscattare la propria iscrizione, non vedo l’ora di accogliere tutti gli atleti al traguardo di questo evento che rappresenta la storia del nostro territorio”.