In due versioni, blu navy per gli uomini e più chiara per le donne, a manica lunga
Rinnovata la partnership con Diadora per la T-shirt tecnica del pacco gara
Gare competitive e non competitive per tutti
Si corre nel weekend dal 17 al 19 ottobre
Castelnuovo Berardenga (SI) – Mancano cinquanta giorni al ricchissimo weekend di EcoMaratona del Chianti Classico, evento organizzato da Polisportiva La Bulletta Asd, da venerdì 17 a domenica 19 ottobre.
Si parte dagli eventi del venerdì sera, con la staffetta 3x1500, espressione massima di condivisione e allegria, tenuti insieme dall’adrenalina della velocità, per poi proseguire con un sabato all’insegna degli eventi, tutti a carattere non competitivo e con lo scopo di far apprezzare e vivere il territorio. Domenica saranno le gare a dominare la scena, arrivo dopo arrivo la piazza sarà sempre gremita.
Lo sponsor
Confermata la partnership con Diadora, autorevole azienda italiana specializzata in abbigliamento e calzature sportive grazie alla quale, tutti gli atleti iscritti ad una delle manifestazioni targate EcoMaratona del Chianti Classico, riceveranno una T-shirt tecnica. In versione maschile e femminile, blu navy per gli uomini e più chiara per le donne, a manica lunga, la T-shirt riporta sul petto il logo della manifestazione e dei partner che hanno associato il proprio nome all’evento. Un gadget perfetto per cucire addosso le emozioni di gara.
“Il nostro rapporto con Diadora è da sempre di grande fiducia reciproca” – ha detto Mauro Clarichetti, Presidente del Comitato Organizzatore dell’evento – “Negli anni si è instaurata un’amicizia che va oltre il rapporto di partnership e che ci permette, edizione dopo edizione, di garantire ai partecipanti ai nostri eventi un capo tecnico di altissima qualità oltre alla presenza di staff, nei giorni gara, ad altissimo profilo tecnico, in grado di consigliare gli atleti”, ha concluso.
Riepilogo eventi
Sprint e gioco di squadra al tramonto di venerdì 17 ottobre con la staffetta 3x1.500m, dove lo sport è una festa che si conclude al consueto pasta party.
La mattina di sabato 18 ottobre, al via Emozioni Chianti Classico «La Storia», la passeggiata eno-gastronomica tra i sapori autentici di questa regione. In concomitanza, si svolgeranno la EcoPasseggiata a 6 zampe, e un breve allenamento esplorativo del territorio in compagnia di Fulvio Massini, che, nel pomeriggio del sabato, sarà in piazza per il tradizionale convegno tecnico.
Domenica 19 ottobre il via delle gare, EcoMaratona del Chianti Classico 42Km, EcoMaratonina del Chianti Classico 21Km e Tra il bosco e le vigne del Chianti 15Km, tutte immerse in un contesto paesaggistico che ricorda un quadro di prestigioso autore. Al termine, le partenze delle EcoPasseggiate non competitive 7, 15 e 19 km.
Iscrizioni
Le iscrizioni all’EcoMaratona del Chianti Classico sono aperte. Prossimo cambio quota martedì 30 settembre. Le iscrizioni alla Passeggiata a sei zampe sono aperte fino a giovedì 15 ottobre 2025 o al raggiungimento del numero massimo di 100 iscrizioni e vanno formalizzate inviando una e-mail a giovanniburroni64@gmail.com specificando: nome e cognome, tipologia e nome di animale e numero di animali. Alla richiesta di iscrizione va allegata copia del bonifico bancario (se si desidera iscrivere più di un animale va contattato prima il referente). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito.
Le iscrizioni a Emozioni Chianti Classico – La Storia sono aperte.
Le iscrizioni alla EcoPasseggiata sono aperte fino a martedì 14 ottobre e devono essere inviate via e-mail a: atleticaleggera.siena@uisp.it specificando distanza, nome e cognome, anno di nascita, CF ed allegando il bonifico bancario.
Le iscrizioni all’allenamento con Fulvio Massini della mattina di sabato 18 ottobre saranno aperte a breve. Info: www.ecomaratonadelchianticlassico.it