Anche quest’anno, a firmare lo stile della manifestazione saranno Diadora e Cisalfa Sport, sponsor tecnici per il secondo anno consecutivo
Diadora e Cisalfa Sport ancora protagonisti in vista della Maratona di Ravenna Città d’Arte 2025.
Svelato il layout delle magliette ufficiali dell’evento in programma il prossimo 9 novembre
A due mesi esatti di distanza dal via sono state presentate le t-shirt ufficiali della Maratona di Ravenna Città d’Arte 2025, in programma domenica 9 novembre, simbolo di un evento che non è solo sport, ma anche arte, storia e passione. Anche quest’anno, a firmare lo stile della manifestazione saranno Diadora e Cisalfa Sport, sponsor tecnici per il secondo anno consecutivo, a conferma di un’unione di intenti che è già di per sé eccellenza organizzativa e allo stesso tempo di design sportivo italiano.
Anche per l’edizione 2025 i due brand italiani e Ravenna Runners Club saranno insieme per un percorso di crescita comune anche al di fuori dei confini nazionali. Diadora, marchio sportivo che contribuisce alla storia dello sport italiano e mondiale da più di 70 anni, fornirà la t-shirt di tutti i runner che a Ravenna correranno le distanze di Maratona (42K) e Mezza Maratona (21K), oltre alle centinaia di volontari impegnati nell’organizzazione. Cisalfa Sport, catena di riferimento per la vendita di abbigliamento, calzature e attrezzature per lo sport e il tempo libero in Italia, sponsorizzerà invece la t-shirt ufficiale della Martini Good Morning Ravenna, la festa della città su un percorso da 10 km circa.
Il colore della maglietta realizzata da Diadora per le due distanze dei 42K e 21K sarà quest’anno il blu e nella parte frontale rappresenterà un’autentica esortazione a partecipare, a mettersi alla prova insieme a migliaia di amici e appassionati con il claim, forte e incisivo, IT’S TIME TO RUN. E se nella parte davanti la t-shirt spingerà ad avventurarsi in un nuovo viaggio fatto di km ed emozioni, sul retro ecco la promessa del percorso di Ravenna: FUN, FAST, FLAT. Divertente, veloce e pianeggiante, proprio come le strade della città che accoglieranno l’edizione 2025 di quella che lo scorso anno è stata nella Consar Half Marathon una fra le tre gare più veloci in Italia in campo femminile e sul fronte maschile la più veloce in assoluto al mondo del secondo weekend di novembre.
Anche per questa edizione, i volontari dell’evento avranno poi una t-shirt dedicata. La scelta per quello che è un vero e proprio esercito di persone, che da sempre risulta fondamentale per la riuscita dell’evento, è caduta stavolta su un elegante colore grigio. Gli elementi grafici saranno in gran parte gli stessi delle magliette dei runners con la dicitura “Staff” ben evidente sulle spalle.
Infine, per la Martini Good Morning Ravenna 10km 2025, la t-shirt si colorerà di rosso, una tonalità che si abbina perfettamente con lo stile della terza prova del weekend, storicamente interpretata da tutto il territorio e dai suoi ospiti come occasione di festa, fra divertimento, spensieratezza, amicizia, colori e calore. Sul petto il marchio Cisalfa, che evidenzia ancora una volta il legame fra il brand e la città per un momento nel quale sport e socializzazione vanno a braccetto, promuovendo l’attività motoria e una bellissima occasione per far parte di un momento collettivo che da anni rimane nella memoria di chi vi prende parte.
La collaborazione con Diadora e Cisalfa Sport non si limita alla sponsorizzazione tecnica, ma si estende anche al progetto “Train your Passion”, promosso da Ravenna Runners Club. Un percorso di avvicinamento alla Maratona di Ravenna avviato già da tempo e che prevede sette appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, con sessioni di allenamento guidate da trainer specializzati e approfondimenti tematici dedicati a scarpa, nutrizione, integrazione, fisioterapia e mental coaching. Tre appuntamenti si sono già svolti con grande partecipazione, mentre gli ultimi quattro, in programma nelle prossime settimane, scandiranno la fase finale della preparazione in vista del 9 novembre. Gli incontri si tengono prevalentemente al punto vendita Cisalfa Sport di Ravenna con prossimo appuntamento già previsto per il 20 settembre.
Anche per l’edizione 2025 i due brand italiani e Ravenna Runners Club saranno insieme per un percorso di crescita comune anche al di fuori dei confini nazionali. Diadora, marchio sportivo che contribuisce alla storia dello sport italiano e mondiale da più di 70 anni, fornirà la t-shirt di tutti i runner che a Ravenna correranno le distanze di Maratona (42K) e Mezza Maratona (21K), oltre alle centinaia di volontari impegnati nell’organizzazione. Cisalfa Sport, catena di riferimento per la vendita di abbigliamento, calzature e attrezzature per lo sport e il tempo libero in Italia, sponsorizzerà invece la t-shirt ufficiale della Martini Good Morning Ravenna, la festa della città su un percorso da 10 km circa.
Il colore della maglietta realizzata da Diadora per le due distanze dei 42K e 21K sarà quest’anno il blu e nella parte frontale rappresenterà un’autentica esortazione a partecipare, a mettersi alla prova insieme a migliaia di amici e appassionati con il claim, forte e incisivo, IT’S TIME TO RUN. E se nella parte davanti la t-shirt spingerà ad avventurarsi in un nuovo viaggio fatto di km ed emozioni, sul retro ecco la promessa del percorso di Ravenna: FUN, FAST, FLAT. Divertente, veloce e pianeggiante, proprio come le strade della città che accoglieranno l’edizione 2025 di quella che lo scorso anno è stata nella Consar Half Marathon una fra le tre gare più veloci in Italia in campo femminile e sul fronte maschile la più veloce in assoluto al mondo del secondo weekend di novembre.
Anche per questa edizione, i volontari dell’evento avranno poi una t-shirt dedicata. La scelta per quello che è un vero e proprio esercito di persone, che da sempre risulta fondamentale per la riuscita dell’evento, è caduta stavolta su un elegante colore grigio. Gli elementi grafici saranno in gran parte gli stessi delle magliette dei runners con la dicitura “Staff” ben evidente sulle spalle.
Infine, per la Martini Good Morning Ravenna 10km 2025, la t-shirt si colorerà di rosso, una tonalità che si abbina perfettamente con lo stile della terza prova del weekend, storicamente interpretata da tutto il territorio e dai suoi ospiti come occasione di festa, fra divertimento, spensieratezza, amicizia, colori e calore. Sul petto il marchio Cisalfa, che evidenzia ancora una volta il legame fra il brand e la città per un momento nel quale sport e socializzazione vanno a braccetto, promuovendo l’attività motoria e una bellissima occasione per far parte di un momento collettivo che da anni rimane nella memoria di chi vi prende parte.
La collaborazione con Diadora e Cisalfa Sport non si limita alla sponsorizzazione tecnica, ma si estende anche al progetto “Train your Passion”, promosso da Ravenna Runners Club. Un percorso di avvicinamento alla Maratona di Ravenna avviato già da tempo e che prevede sette appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, con sessioni di allenamento guidate da trainer specializzati e approfondimenti tematici dedicati a scarpa, nutrizione, integrazione, fisioterapia e mental coaching. Tre appuntamenti si sono già svolti con grande partecipazione, mentre gli ultimi quattro, in programma nelle prossime settimane, scandiranno la fase finale della preparazione in vista del 9 novembre. Gli incontri si tengono prevalentemente al punto vendita Cisalfa Sport di Ravenna con prossimo appuntamento già previsto per il 20 settembre.
E legata al progetto “Train your Passion”, ecco un altro step per l’intero evento Maratona con l’organizzazione, per la prima volta nel 2025 della “Shake Out Run”, nel solco di quello che stanno facendo anche le grandi maratone internazionali. Sabato 8 novembre, come evento finale di “Train your Passion”, con partenza alle ore 9.15 dal Pala De Andrè, dove il giorno dopo partiranno le migliaia di runner e walking di Maratona, Mezza Maratona e 10K, il via ad una corsa leggera, informale e non competitiva. L’occasione per sciogliere i muscoli, scaricare la tensione pre-gara e condividere momenti di socialità con altri runner in vista del grande appuntamento del giorno dopo. Una sorta di piccolo e veloce antipasto coordinato dagli stessi trainer che durante l’anno hanno seguito gli appuntamenti di “Train your Passion”.
"La rinnovata partnership con due marchi iconici come Diadora e Cisalfa Sport per il secondo anno consecutivo – afferma Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club – è per noi un segnale importante di crescita e fiducia reciproca. La loro presenza al nostro fianco non solo arricchisce la Maratona di Ravenna, ma contribuisce anche ad amplificare l'impegno di Ravenna Runners Club nel promuovere l’evento che ha ancora ampi margini per imporsi ulteriormente nell’ambito internazionale. Quello che rende unica la Maratona di Ravenna è la capacità di coinvolgere persone di ogni età attraverso tante iniziative collaterali e collettive creando un’atmosfera di festa che abbraccia tutta la città. Insieme a Diadora e Cisalfa Sport vogliamo continuare a far crescere questa energia”.
Intervenuta in video durante la presentazione anche l’Assessora allo Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni: “La Maratona di Ravenna fa parte del circuito delle maratone della nostra Regione e stiamo lavorando insieme per far sì che l’Emilia-Romagna sia sempre più meta di runner di ogni età che possano godere delle varie distanze che le manifestazioni propongono. Voglio ringraziare gli organizzatori e non vedo l’ora di indossare anch’io il prossimo 9 novembre la t-shirt presentata oggi”.
“Essere partner della Maratona di Ravenna significa abbracciare un progetto che unisce passione sportiva e senso di comunità – ha dichiarato Alberto Fiasconaro, Direttore Marketing Cisalfa Group. – Il forte radicamento nel territorio, unito al rilievo che ha conquistato a livello nazionale, rende questa manifestazione speciale, capace ogni anno di coinvolgere migliaia di persone e trasformare la città in un palcoscenico di entusiasmo e partecipazione. Per Cisalfa Sport è fondamentale sostenere questo spirito di condivisione, benessere e divertimento, che rappresenta pienamente il nostro posizionamento e i nostri valori. In questo percorso, anche la partnership con Diadora ha un valore centrale: un brand italiano che vuole riaffermarsi come punto di riferimento nel mondo dell’atletica e del running. Avere il logo Cisalfa Sport sulle maglie ufficiali è per noi motivo di orgoglio e un’opportunità unica per rimanere impressi nella memoria dell’evento e correre idealmente insieme a tutti i runner che parteciperanno.”
"La rinnovata partnership con due marchi iconici come Diadora e Cisalfa Sport per il secondo anno consecutivo – afferma Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club – è per noi un segnale importante di crescita e fiducia reciproca. La loro presenza al nostro fianco non solo arricchisce la Maratona di Ravenna, ma contribuisce anche ad amplificare l'impegno di Ravenna Runners Club nel promuovere l’evento che ha ancora ampi margini per imporsi ulteriormente nell’ambito internazionale. Quello che rende unica la Maratona di Ravenna è la capacità di coinvolgere persone di ogni età attraverso tante iniziative collaterali e collettive creando un’atmosfera di festa che abbraccia tutta la città. Insieme a Diadora e Cisalfa Sport vogliamo continuare a far crescere questa energia”.
Intervenuta in video durante la presentazione anche l’Assessora allo Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni: “La Maratona di Ravenna fa parte del circuito delle maratone della nostra Regione e stiamo lavorando insieme per far sì che l’Emilia-Romagna sia sempre più meta di runner di ogni età che possano godere delle varie distanze che le manifestazioni propongono. Voglio ringraziare gli organizzatori e non vedo l’ora di indossare anch’io il prossimo 9 novembre la t-shirt presentata oggi”.
“Essere partner della Maratona di Ravenna significa abbracciare un progetto che unisce passione sportiva e senso di comunità – ha dichiarato Alberto Fiasconaro, Direttore Marketing Cisalfa Group. – Il forte radicamento nel territorio, unito al rilievo che ha conquistato a livello nazionale, rende questa manifestazione speciale, capace ogni anno di coinvolgere migliaia di persone e trasformare la città in un palcoscenico di entusiasmo e partecipazione. Per Cisalfa Sport è fondamentale sostenere questo spirito di condivisione, benessere e divertimento, che rappresenta pienamente il nostro posizionamento e i nostri valori. In questo percorso, anche la partnership con Diadora ha un valore centrale: un brand italiano che vuole riaffermarsi come punto di riferimento nel mondo dell’atletica e del running. Avere il logo Cisalfa Sport sulle maglie ufficiali è per noi motivo di orgoglio e un’opportunità unica per rimanere impressi nella memoria dell’evento e correre idealmente insieme a tutti i runner che parteciperanno.”
Ravenna, 9 Settembre 2025
Ufficio stampa - Ravenna Runners Club | Maratona di Ravenna