Uscito da pochi mesi, il Suunto Run è lo sportwatch dal peso contenuto con display touch a colori Amoled
progettato per i corridori. Dotato di una interfaccia semplice permette un accesso rapido alle funzionalità e grazie ai caratteri a prova di
over 50 viene resa più facile la lettura dei dati anche durante l'allenamento.
La batteria permette di arrivare sino a 20 ore con il GPS nella modalità Performance
e sino a 12 giorni nell'uso quotidiano (il lato negativo delle tecnologia amoled) con un tempo di ricarica completa sotto l'ora.
Impermeabile sino a 50 metri è fornito di 34 profili di attività sportive preconfigurate. Funzioni di smart notification e monitoraggio 24/7, saturazione ossigeno, calorie e passi, sonno, previsioni meteo, bussola, barometro e lettore mp3 per ascoltare musica caricata nella cartella music o controllare quella di un dispositivo collegato tramite bluetooth.
Impermeabile sino a 50 metri è fornito di 34 profili di attività sportive preconfigurate. Funzioni di smart notification e monitoraggio 24/7, saturazione ossigeno, calorie e passi, sonno, previsioni meteo, bussola, barometro e lettore mp3 per ascoltare musica caricata nella cartella music o controllare quella di un dispositivo collegato tramite bluetooth.
E grazie a Suunto, che me ne ha dato la possibilità , anche io ho avuto il piacere di correre, per alcune settimane, con il nuovo Run al polso.
La recensione
Corsa

Corsa su Pista

Nuoto in piscina
Pur essendo stato pensato per la corsa, il nuovo Run ha, tra i profili configurati, anche quello per il nuoto in piscina. Impostata la
lunghezza della vasca
e disattivato il touch screen per evitare spiacevoli "falsi contatti" il dispositivo è pronto per essere utilizzato.
Positivo il comportamento in vasca olimpica con il corretto conteggio del cambio di verso. Non previsto invece la distinzione dello stile di nuoto eseguito e assente la visualizzazione dei dati delle singole vasche. Assente anche la rilevazione automatica delle pause.
Positivo il comportamento in vasca olimpica con il corretto conteggio del cambio di verso. Non previsto invece la distinzione dello stile di nuoto eseguito e assente la visualizzazione dei dati delle singole vasche. Assente anche la rilevazione automatica delle pause.
Nuoto in acque libere

Profilo che permette di rilevare la distanza tramite GPS con i dati campionati dal software nella fase in cui il braccio che indossa il dispositivo è fuori dall'acqua. Anche in questo caso un dispositivo per braccio e, non avendo riferimenti che mi possano permettere una rilevazione precisa, mi sono limitato a confrontare i dati rilevati una volta sincronizzati nelle rispettive app.
Dati che, come si puo vedere, sono paragonabili.
Sensore Cardio

Lettore mp3

Associazione attività -attrezzatura

Autonomia

Prezzo
Disponibile in 4 colorazioni (All Black, Lime, Frost Gray e Coral Orange) e nella versione
con cinturino in tessuto o silicone ha un prezzo di listino di €249,00 ma nei negozi specializzati e
sui siti di e-commerce, come spesso accade, lo si potrebbe trovare a meno.
Opinioni

Utile, soprattutto per i neofiti, il profilo maratona che permette di impostare il ritmo da seguire per raggiungere il tempo desiderato su una determinata distanza e la funzionalità ghost runner per sfidare un runner virtuale rendendo più "stimolante" l'allenamento.
Buono il comportamento in acqua dove rileva correttamente il numero di vasche nuotate ma negativo il giudizio sulla mancanza dei dati delle singole vasche una volta sincronizzati i dati con la app.
Ottima la traccia GPS e buono il funzionamento, almeno per quel che mi riguarda, del sensore cardio con rilevazioni coerenti con quanto rilevato dalla fascia cardiaca associata al dispositivo sull'altro polso.
Pro
- Prezzo
- Precisione
- Display a colori ad alta definizione.
- Interfaccia utente semplificata
- Velocità acquisizione satelliti gps/gnss a doppia banda
- Ricarica rapida
- Retroilluminazione programmabile (disattivabile)
- Possibilità di esportare la cronologia sui portali partner e in diversi formati
- Creazione allenamenti strutturati su app e successivo trasferimento sul dispositivo tramite sincronizzazione
- Funzionalità Navigazione Itinerari
- Profilo Maratona dove impostare per varie distanze il ritmo da tenere per ottenere un determinato risultato
- Ghost runner che permette di confrontarsi durante una attività con il ritmo di un avversario virtuale
Contro
- Assenza protocollo ANT+
- Assenza adattatore USB - USB-C
- Impossibilità impostare allenamenti ad intervalli direttamente da orologio
- Volume e vibrazione notifica cambio fase negli allenamenti strutturati appena percettibile e mancanza di ulteriore notifica che possa avvisare l'utilizzatore dell'imminente cambio di fase
- Feedback audio non previsti per gli allenamenti strutturati
- Feedback vocali (per ora) solo in lingua inglese
- Assenza dati singole vasche del profilo nuoto
Conclusioni
Il Suunto Run grazie alle sue colorazioni è un prodotto che si fa notare: leggero e dal display amoled che permette di distinguere
quanto visualizzato nel quadrante anche da chi, come me, è arrivato agli "anta" anche durante l'attività sportiva
e soprattutto è uno Sportwatch dal costo contenuto.
La batteria non è paragonabile a quella degli altri prodotti& della casa (il lato negativo di un display Amoled) ma è comunque sufficiente a
coprire diversi giorni di utilizzo. Possibilità di creazione allenamenti complessi (strutturati) su app, "pagine" di
campi dati
programmabili, retroilluminazione,
widget,
configurabili e le notifiche dallo smartphone associato con il monitoraggio 24/7.
Bello, semplice da utilizzare e dotato di (quasi) tutto quello che un GPS deve avere.
Perchè, tralasciando l'argomento feedback audio di secondaria importanza, quanto riscontrato negli allenamenti strutturati (notifica appena percettibile e assenza di avviso di imminente cambio fase per "preparare" l'utente) è una "mancanza" che andrebbe corretta con un aggiornamento software per rendere il nuovo Suunto Run davvero buono per tutti i tipi di utenti, anche quelli più esigenti.
Giudizio finale ? Semplice e preciso, per me, è comunque un convinto SI.
Perchè, tralasciando l'argomento feedback audio di secondaria importanza, quanto riscontrato negli allenamenti strutturati (notifica appena percettibile e assenza di avviso di imminente cambio fase per "preparare" l'utente) è una "mancanza" che andrebbe corretta con un aggiornamento software per rendere il nuovo Suunto Run davvero buono per tutti i tipi di utenti, anche quelli più esigenti.
Giudizio finale ? Semplice e preciso, per me, è comunque un convinto SI.
Qualche dato:
Caratteristiche
- Rilevatore frequenza cardiaca al polso
- Sistema gps simultanei GPS / GLONASS / GALILEO / QZSS / BEIDOU
- Frequenza di registrazione GPS: Migliore, Buona, Bassa
- Batteria litio-ioni ricaricabile
- Autonomia della batteria 12 giorni con notifiche e monitoraggio 24/7, 20 giorni in modalità orologio e fino a 40 ore (20, 30, 40) in modalità allenamento
- Touch screen a colori
- Retroilluminazione AMOLED a led programmabile
- Altimetro barometrico, GPS e bussola digitale
- Acclimatamento all'altitudine con la funzione di saturazione ossigeno
- Resistenza all'acqua fino a 50 metri
- Funzionalità sportive e supporto per 34 profili di sport differenti con utilizzo per gara e intervalli
- Allenamento guidato in tempo reale basato su intensità e durata
- Funzione Navigazione itinerari creati su app e caricati sul dispositivo con la sincronizzazione
- Funzione Navigazione PDI
- Campi dati personalizzabili
- Funzioni AutoLap e AutoPause
- Funzionalità smart notification
- Invio risposte precompilate ai messaggi in arrivo (solo android)
- Monitoaggio attività (passi e calorie)
- Monitoraggio sonno e Training Stress Score (TSS)
- Funzioni meteo
- Lettore mp3
- Connettività Bluetooth
- Aggiornamento wireless
Profili sport disponibili
Corsa, ciclismo, nuoto in piscina, in acque libere, e altri 30
Accessori opzionali
- Fascia cardio SUUNTO SMART HEART RATE BELT
- Cinturino in tessuto Suunto Athletic 7 Loop da 22 mm S/M+M/L
- Cinturino in silicone Suunto da 22 mm Athletic 6 S+M
Confezione

Specifiche
- Dimensione 46 x 46 x 11,5 mm
- Risoluzione display - a matrice 466x466 pixel a colori
- Peso - 36 gr
- Materiale ghiera - acciaio inossidabile
- Materiale cristallo - gorilla glass
- Materiale cassa - poliammide rinforzata con fibra di vetro
- Materiale cinturino - nylon / silicone
- Impermeabile sino 50 metri (conformemente a ISO 6425)
- Retroilluminazione: amoled
Portale
Per visualizzare lo storico da pc è possibile utilizzare Sports-tracker accedendo con le stesse credenziali con cui ci si è registrati alla app di Suunto.
App
Suunto App per IOS (App Store) o
Android (Google Play).