Nella notte di sabato 14 settembre il circuito dell’Autodromo Nazionale di Monza accoglierà le biciclette
della F1RE 12H Circuit Cycling Marathon
Domenica 15 settembre dalle 9:00 il testimone passerà alla corsa e alla Monza21

Nuova partnership tra MG Sport e la startup Sportfullness,
specializzata nel mental coaching sportivo

Tra 10 giorni bici e corsa con F1RE 12H e Monza21

MONZA – Il conto alla rovescia è partito: tra dieci giorni l’Autodromo Nazionale di Monza e il Parco della Reggia di Monza diventeranno il centro nevralgico di una due giorni di sport da non perdere. Gli organizzatori di MG Sport, attraverso il proprio brand di manifestazioni multidisciplinari FollowYourPassion, proporranno nella notte di sabato 14 settembre (dalle 19:30 alle 7:30 della domenica) lo spettacolo della F1RE 12H Circuit Cycling Marathon che, dopo la sua conclusione, lascerà il testimone, domenica 15 settembre (a partire dalle 9:00), alla corsa e al fascino della Monza21.
F1RE 12H Circuit Cycling Marathon
Nel “Tempio della Velocità” dell’Autodromo Nazionale di Monza, dove l’1 settembre la Ferrari di Charles Leclerc ha centrato una memorabile vittoria facendo impazzire tutta Italia, i motori e le macchine lasceranno spazio, per una volta, ai pedali e alle bicicletteDalle 19:30 di sabato 14 settembre alle 7:30 di domenica 15 settembre, nel pieno della notte, andrà in scena la F1RE 12H Circuit Cycling Marathon, una delle 12H più elettrizzanti d’Europa. Si potrà gareggiare, sul leggendario circuito lungo 5.793 metri di Monza, individualmente o in team da 2, 4 oppure 8 atleti. Sarà decretato vincitore il team e singolo atleta che effettuerà il maggior numero di giri nell’arco delle 12H.
Le ISCRIZIONI ONLINE sono ancora aperte e si chiuderanno alle 23:59 di mercoledì 11 settembrePer acquistare il pettorale, scoprire i dettagli e le agevolazioni per i gruppi  visitate il sito della manifestazione.
Tra 10 giorni bici e corsa con F1RE 12H e Monza21

Monza21

Un appuntamento ideale per lanciarsi con entusiasmo e ottime sensazioni verso l’inizio della stagione. Ritorna domenica 15 settembre, con la partenza fissata alle 9:00 per le gare competitive a cui seguirà in coda il via agli eventi non competitivi, la Monza21, una manifestazione di corsa a 360° che permetterà ai partecipanti di immergersi nello straordinario Parco della Reggia di Monza, voluto da Napoleone Bonaparte nel 1805, e di respirare la storia dell’automobilismo mondiale e dell’Autodromo Nazionale di Monza.

Saranno cinque le gare proposte: 10 km21,0975 km e 30 km competitive e le due prove non competitive, 5 km e 10 km. Sono ancora aperte le ISCRIZIONI ONLINE alla Monza21 che si chiudono alle 23:59 di mercoledì 11 settembre, con la possibilità di iscriversi in loco alle gare non competitive fino a esaurimento pettorali. 

Per acquistare il pettorale, scoprire i dettagli e le agevolazioni per i gruppi  visitate il sito della manifestazione: followyourpassion.it/
La partnership con Sportfulness

Esordirà proprio in occasione della F1RE 12H Circuit Cycling Marathon e della Monza21 la nuova partnership tra Sportfulness e MG Sport.

Sportfulness Ã¨ una startup innovativa, nata nel 2024 e lanciata dalla runner e psicologa Jennifer Isella, che vuole rivoluzionare il mondo dello sport attraverso un approccio al Mental Coaching Sportivo, innovativo e accessibile a sportivi e atleti di ogni livello, basato sui principi della mindfulness e delle moderne neuroscienze. Per Mental Coaching Sportivo si intende il training mentale che considera sportivi e atleti nella loro dimensione complessiva, fisica, emotiva e psicologica.

“Sin da subito abbiamo cercato nel panorama sportivo aziende che potessero rappresentare i nostri principi e con le quali avviare legami di partnership solidi e di valore, per lavorare insieme e creare un mondo dello sport più equilibrato e sano possibile. MG Sport Ã¨ certamente una di queste aziende e rappresenta il punto di riferimento nel mercato italiano dei mass events e del marketing sportivo”, dichiara il Founder e CEO di Sportfulness Jennifer Isella.

“Far vivere un’esperienza di vita positiva e portare gli atleti felici al traguardo delle gare è uno dei nostri obiettivi principali – fa sapere il Direttore Generale di MG Sport Andrea Trabuio -. La partnership tra FollowYourPassion e Sportfulness persegue proprio questo obiettivo. Insieme a questi professionisti andremo a lavorare sulla forza della mente delle persone per raggiungere la massima serenità e performance possibile, nello sport come nella vita, in maniera sana ed equilibrata”.

Quali saranno le opportunità di questa partnership per i partecipanti agli eventi di FollowYourPassion? Gli iscritti alle varie manifestazioni avranno l’occasione di usufruire di un codice sconto del 10% sulle consulenze di mental coaching sportivo di Sportfulness, direttamente sulla piattaforma. Inoltre, durante alcuni appuntamenti del circuito gli atleti avranno la possibilità di conoscere i servizi di Sportfulness, fare domande e testare le tecniche di gestione della gara come self-talk, visualizzazione, respirazione guidata direttamente sul campo assieme a un coach dedicato.

Il 2024 di MG Sport

Anche nel 2024 MG Sport con il brand FollowYourPassion si conferma organizzatore leader nel mondo dell’endurance, con gare di corsa, ciclismo su strada e mountain biking, nuoto in acque libere e triathlon. Ben 17 gli eventi in calendario.

Il calendario
3 febbraio – Bergamo Urban Night Trail
4 febbraio – Bergamo21
20 aprile – MilanoTRI – Idroscalo
20 aprile – Milano10K
25 aprile – ChiaSWIM (Chia Sport Week)
27 aprile – ChiaTRI (Chia Sport Week)
28 aprile – Chia21 (Chia Sport Week)
5 maggio – Olbia21
18 maggio – The Loop Roma
7 luglio – LovereTRI
27 luglio – Alta Valtellina Bike Marathon
14 settembre – F1re-12H Circuit Cycling Marathon
15 settembre – Monza21
5-6 ottobre – PeschieraTRI
20 ottobre – The Loop Milano
24 novembre – Milano21
MontBlanc Granfondo – coming soon



Dopo la maglia tecnica ufficiale, anche la medaglia speciale per tutti i  maratoneti sarà un omaggio all’illustre viaggiatore veneziano, di cui ricorrono quest’anno i 700 anni dalla morte, e al suo viaggio lungo la Via della Seta

Anche la medaglia della Venice Marathon è dedicata a Marco Polo e al suo viaggio in Oriente

Venezia, 4 settembre 2024 – L'affascinante figura di Marco Polo, come già ribadito, sarà il filo conduttore della 38^ Wizz Air Venicemarathon 42K-21K-10K, che si correrà a Venezia domenica 27 ottobre.

Dopo aver dedicato al celebre viaggiatore, mercante e scrittore veneziano la maglia tecnica ufficiale della manifestazione, gli organizzatori hanno deciso che anche la medaglia sarà un omaggio a quest’illustre personaggio di fama internazionale, di cui ricorrono quest’anno i 700 anni dalla morte (8 gennaio 1324), e al suo epico viaggio in Oriente lungo la Via della Seta, assieme al padre Niccolò e allo zio Matteo, entrambi mercanti.
 
Sulla medaglia, oltre alla raffigurazione in primo piano del volto di Marco Polo, sono disegnati altri elementi che ne rievocano l'impresa come il cammello, inseparabile compagno di viaggio, la residenza del Gran Khan Kublai a Pechino che accolse Marco Polo e la sua famiglia e le giunche, imbarcazioni cinesi con le quali fecero ritorno a casa.
 
Sarà, quindi, un autentico pezzo da collezione, unico nel suo genere, che contribuirà a mantener vivo il ricordo di questo illustre personaggio nel mondo e che tutti i finisher della maratona potranno mettersi al collo una volta tagliato il traguardo del loro 'epico viaggio' di 42K in Riva Sette Martiri a Venezia.
 
Anche le medaglie della mezza maratona e della 10K celebreranno la figura di Marco Polo, ma avranno una forma diversa e saranno presentate a breve sui canali social della Venicemarathon.
 
La 38^ Wizz Air Venicemarathon è irganizzata da Venicemarathon. Sono sponsor e partner dell’evento: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor & Official Shoe), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), BMW Ceccato Motors (Official Car) Garmin (Official Timekeeper) Pro Action (Sport Nutrition Partner), San Benedetto (Official Water), Master AidMassigen (Official Medical Supplier), Banco BPM (Financial Sponsor).
Official Supplier: Palmisano, Bavaria, Dole, Geberit, Tronchetto Parking, Gac, 1/6H Sport (Official Shop) Morato Pane, Diabasi (The Brand of professional Massage). Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Confindustria Veneto Est, Porte di Mestre. Media Partner: Correre, Sporteconomy, Corriere dello Sport, Tuttosport.
 
Per maggiori informazioni: www.venicemarathon.it

Un progetto voluto da Ravenna Runners Club in collaborazione con Diadora e Cisalfa Sport

PREPARATORI E FOCUS DEDICATI CON “TRAIN YOUR PASSION”

Train Your Passion” è un progetto che nasce da un’idea di Ravenna Runners Club con l’obiettivo di preparare ogni tipo di runner alla Esselunga Maratona di Ravenna Città d’Arte e alle altre manifestazioni collaterali organizzate dalla stessa società. L’edizione 2024 prevede anche la collaborazione dei due brand che saranno sponsor tecnici dell’evento
romagnolo in  programma dall’8 al 10 novembre. Insieme a Diadora e Cisalfa Sport saranno organizzati cinque appuntamenti aperti a tutti e totalmente gratuiti nei quali verranno svolte sessioni di allenamento condotte da trainer specializzati e focus distinti dedicati a scarpa, nutrizione, integrazione, fisioterapia e mental coach. Un aappuntamento dedicato a tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo del running e dei suoi segreti. SEMPREdiCORSA, LifeRunner.it e BeRunners saranno le società  sportive che collaboreranno alla realizzazione degli allenamenti coinvolgendo i loro contatti e i runner del territorio.

Il primo appuntamento è fissato per il 14 settembre dove , al Cisalfa Sport Ravenna, andrà in scena un allenamento dedicato alla calzatura. Insieme al trainer  Lorenzo Lotti, il focus sarà incentrato sul miglioramento della tecnica di corsa.

Il secondo incontro , in programma sabato 28 settembre, si terrà sempre al Cisalfa Sport Ravenna e sarà condotto da Veronica di Laora che si concentrerà sull’alimentazione e il running. 

Nella terza data del 12 ottobrealla Darsena di
Ravenna ci sarà David Colganche si soffermerà sul ritmo e l’intensità, aspetti fondamentali nella preparazione di una
gara. 

Il 26 ottobre si tornerà al Cisalfa Sport Ravenna con Luca Facchinetti, dove si parlerà della “costruzione” di un’atleta. 

L’ultimo incontro sarà sempre al Cisalfa Sport Ravenna insieme a Francesco Cavallari.

Sabato 2 novembre, ultimo weekendprima dello start della Esselunga Maratona di Ravenna, si affronteranno i 4 pilastri della corsa. 

Tutti gli appuntamenti avranno come orario di ritrovo le ore 9.30. 

Quest’anno Ravenna Runners Club ha voluto aggiungere un sesto appuntamento online dedicato al mental coaching. Mercoledì 9 ottobre, la mental coach Naomi Bondi spiegherà, nelle modalità che verranno comunicate successivamente, come il mentalcoaching può aiutare nella preparazione di una gara sia dal punto di vista organizzativo che mentale.

L’obiettivo di questi appuntamenti gratuiti e condotti da trainer specializzati è quello di avvicinare le persone al mondo del running che passo dopo passo verranno guidati nella loro crescita.

Ravenna, 3 Settembre 2024
Ufficio Stampa Ravenna Runners Club – Maratona di Ravenna

 Accordo biennale fra Ravenna Runners Club e i due importanti e storici brand italiani per un percorso di crescita internazionale

DIADORA E CISALFA SPORT SPONSOR TECNICI DI ESSELUNGA MARATONA DI RAVENNA
Due brand italiani e un’eccellenza dell’ambito podistico nazionale insieme per dare il via ad un percorso di crescita comune anche al di fuori dei confini nazionali. Da poche ore è ufficiale il nuovo accordo sottoscritto fra Diadora, Cisalfa Sport e Ravenna Runners Club per affiancare Esselunga Maratona di Ravenna Città d’Arte. Si tratta di un contratto biennale, con possibilità di estensione, che rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di consolidamento del più grande evento sportivo collettivo del territorio romagnolo.

DIADORA e CISALFA SPORT saranno SPONSOR TECNICI di Esselunga Maratona di Ravenna sin dalla prossima edizione, in programma nel weekend dall’8 al 10 novembre 2024. Un accordo fortemente voluto da tutte le parti e che rappresenta un ulteriore passo avanti nel consolidamento di questo evento che, pur avendo una forte caratterizzazione territoriale, è in grado di catalizzare la partecipazione di migliaia di persone da tutto il mondo.

Diadora, marchio sportivo che contribuisce alla storia dello sport italiano e mondiale da più di 70 anni, fornirà la t-shirt di tutti i runner che a Ravenna correranno le distanze di Maratona e Mezza Maratona, oltre alle centinaia di volontari impegnati nell’organizzazione. Un brand di prestigio e con una storia di primo piano che ha avuto tra i suoi testimoni campioni come Bjorn Borg e Jennifer Capriati nel tennis, Roberto Bettega, Marco Van Basten, Roberto Baggio e Francesco Totti nel calcio, Francesco Moser nel ciclismo, Dino Meneghin nel basket, Andrea Zorzi nel volley, Ayrton Senna nella F1, Edwin Moses, Stefano Mei e Gelido Bordin nell’atletica. E proprio Bordin, autentico mito del podismo tricolore, Campione Olimpico in Maratona a Seul 1988 e unico italiano ad aver vinto la Maratona di Boston, sarà presente a Ravenna nei giorni dell’evento nella veste di attuale Direttore Merchandising e Sport Marketing di Diadora.

Cisalfa Sport Ã¨ la catena omnicanale di riferimento per la vendita di abbigliamento, calzature e attrezzature per lo sport e il tempo libero in Italia. Fondata nel 1977 da Vincenzo Mancini e basata a Curno (BG), l'azienda si impegna a diffondere la cultura e i valori dello sport attraverso l'accessibilità ad un’ampia offerta di oltre 270 brand e una forte presenza nel panorama dello sport retail italiano con più di 160 negozi e 3.600 persone. Cisalfa Sport è parte di Cisalfa Group, una tra le prime 10 aziende europee del retail sportivo con 7 società e più di 240 negozi e 5.500 persone. Cisalfa Sport sponsorizzerà inoltre la t-shirt ufficiale della Martini Good Morning Ravenna 10KM.

La collaborazione con i due brand prevede anche il loro coinvolgimento nel progetto lanciato lo scorso anno da Ravenna Runners Club e denominato “Train your Passion”. Proprio con Diadora e Cisalfa Sport saranno organizzati cinque appuntamenti aperti a tutti nei quali svolgere sessioni di allenamento condotti da trainer specializzati e focus distinti dedicati a scarpa, nutrizione, integrazione, fisioterapia e mental coach. I cinque allenamenti che scandiranno l’avvicinamento alla Maratona di novembre partiranno in prevalenza dal punto vendita Cisalfa Sport di Ravenna con il primo appuntamento fissato per il 14 settembre. 

"Siamo entusiasti di essere al fianco della Maratona di Ravenna Città d'Arte per i prossimi due anni, come sponsor tecnico”, ha dichiarato Alberto Fiasconaro, Direttore Marketing Cisalfa Group. “Un accordo che rafforza il nostro impegno verso lo sport e il benessere: il running per Cisalfa Sport non è solo uno sport, ma una vera e propria filosofia di vita, è la ricerca della sfida personale, della crescita e del benessere fisico e mentale, senza dimenticare ovviamente il divertimento. Ma non solo. Questa partnership ci permette anche di avvicinarci ulteriormente alla comunità locale: con diversi punti vendita presenti a Ravenna e nelle zone limitrofe, Cisalfa Sport è infatti radicata nel territorio e desideriamo contribuire attivamente a sostenerne lo sviluppo e la promozione. Speriamo che questa collaborazione possa estendersi nel tempo così da continuare a vivere questa entusiasmante esperienza insieme a tutti coloro che condividono la nostra passione per lo sport”.

“Il fatto che due marchi italiani e prestigiosi come Diadora e Cisalfa Sport – conclude Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club – abbiano scelto di impegnarsi al nostro fianco è per noi motivo di estremo orgoglio. Sono convinto che insieme potremo far crescere ulteriormente questo evento già importante e che ha ancora ampi margini per imporsi ulteriormente nell’ambito internazionale. I risultati sportivi e organizzativi della Mezza Maratona di Ravenna dello scorso anno ci hanno consentito di raggiungere il terzo posto in Italia fra le prove sui 21 Km, un podio che è segnale di consolidamento ad alti livelli per tutta la nostra associazione. Lo spirito trasversale del weekend della Maratona di
Ravenna, che coinvolge persone di ogni età attraverso tante iniziative collaterali e collettive, potrà fungere da traino anche per rafforzare il nostro rapporto con Diadora e Cisalfa Sport, da sempre marchi italiani che ci rendono orgogliosi nel mondo in tutti i settori dello sport e non solo”.

La maratona – ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione Giacomo Costantini, Assessore a Sport e Turismo del Comune di Ravenna - ha un altissimo livello di internazionalizzazione. Grazie al grande numero di iscritti anche stranieri questi due sponsor incontreranno tantissime persone provenienti dall’estero. Collaborando con l’organizzazione tutti gli anni cerchiamo di migliorare gli stimoli di questa manifestazione. Insieme proponiamo un evento che sia nella piena sintonia del nostro modo di far sport in Romagna, quello di stare bene.

Ravenna, 3 Settembre 2024                   
Ufficio Stampa Ravenna Runners Club - Maratona di Ravenna

 Accordo con la Rete di Imprese della località montana per proseguire nella valorizzazione del Friuli Venezia Giulia

MYTHO MARATHON, LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO SALE SULLE DOLOMITI FINO A FORNI DI SOPRA
A un mese dal grande week-end della Mytho Marathon che accenderà e travolgerà di colori e suoni la città di Grado si affiancano nuovi partner a quella che è tuttora l’unica Maratona del Friuli Venezia Giulia.
 
Ribandendo ulteriormente l’importanza turistica della manifestazione sul territorio del nord est italiano, aspetto già evidenziato dal rinnovato patrocinio di ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo che opera sugli indirizzi e la vigilanza del Ministero del Turismo, ecco un nuovo partner sempre impegnanto nel settore.
 
La Rete di Imprese Forni di Sopra “Dolomiti in tutti i sensi” metterà infatti a disposizione numerosi pacchetti week-end per i vincitori delle diverse distanze previste. La conferma dunque che Mytho Marathon nel corso di questi anni ha saputo acquisire non solo credibilità, ma anche capacità di veicolare un messaggio promozionale positivo per tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, diventando un evento in grado di fungere orgogliosamente da sua bandiera nel mondo. Un messaggio che non si limita al solo mondo del running, ma che va oltre lo sport permettendo di scoprire anche le tante, e bellissime, località di questa regione così particolare e unica. L’operazione permetterà inoltre di mettere in evidenza un’autentica perla delle Dolomiti Friulane come Forni di Sopra.
Ad essere messi in palio saranno week-end che consentiranno il soggiorno per due persone (due giorni/una notte) da trascorrere proprio a Forni di Sopra durante l’inverno 2024-2025 oppure nell’estate 2025. Ad aggiudicarsi il premio saranno il vincitore e la vincitrice della Mytho Marathon sui 42 Km, della Mytho Half Marathon 21K e della 30 K Run. Per la squadra che si aggiudicherà la Team Marathon è invece previso in soggiorno per quattro persone.
 
Come già risaputo, l’evento itinerante che ogni anno sceglie una diversa città del Friuli Venezia Giulia come punto di partenza, quest’anno prenderà il via da Grado il 6 ottobre. Ma sarà l’intero fine settimana ad essere animato da una lunga serie di eventi e iniziative. Oltre a 42K, 30K, 21K e Team Marathon nel programma non mancheranno la Mytho Eco Run, la Mytho Dog Run, passeggiata-corsa in compagnia degli amici a quattro zampe, la Mytho Nordic Walking.
 
Ad ospitare la Mytho Marathon 2024 sarà Grado. Nel 2025 toccherà invece a Gorizia mentre nel 2026 un percorso tra i due confini con punto di partenza Nova Gorica e arrivo nella Piazza della Transalpina/ trg Evrope, che divide le due Gorizie e che fungerà da traguardo del secondo trittico del Mytho.
 
“Ancora una volta – sottolinea Alessandro Genuzio General Manager di Mytho Marathon – l’aspetto turistico e promozionale risulta preponderante in questo evento, al pari dell’importanza sportiva che riveste. Il binomio fra turismo e attività fisica all’aria aperta è senza dubbio uno dei focus sui quali far convergere, anche nel futuro, investimenti e organizzazione. Crediamo fortemente nella collaborazione con tutte le realtà del territorio e siamo convinti che la creazione di una rete, proprio come quella già attiva a Forni di Sopra, possa contribuire in maniera determinante a raccontare le nostre mille bellezze in tutto il mondo attirando interesse e curiosità da mercati fino ad oggi poco coinvolti”.
 
Info e dettagli, pacchetti turistici e alberghi convenzionati: https://mythomarathon.it/

 Sono già 13.000 gli iscritti alla 38esima edizione della Maratona di Venezia in programma domenica 27 ottobre

Ad oggi raccolti 30.000 euro dalla solidarietà

Due mesi alla 38^ Wizz Air Venicemarathon

Venezia, 29 agosto 2024 – Si avvicina il tanto atteso appuntamento con la 38esima edizione della Wizz Air Venicemarathon in programma domenica 27 ottobre a Venezia sulle tre distanze di maratona, mezza maratona e 10 chilometri.

Sarà un’edizione dedicata alla figura di Marco Polo del quale ricorrono proprio quest’anno i 700 anni dalla morte. L’effige del grande mercante, viaggiatore e scrittore veneziano è stata raffigurata in tutte le t-shirt, realizzate dal nuovo sponsor tecnico Joma, che gli iscritti riceveranno assieme al pettorale e al pacco gara. Un capo davvero unico e da collezione per atleti e appassionati di tutto il mondo.

Si preannuncia essere anche un'edizione di successo vista la chiusura anticipata, già da alcune settimane, delle iscrizioni alla mezza maratona per sold out dei 4.000 posti a disposizione e dei 13.000 iscritti complessivi sulle tre distanze. Tutte le informazioni e i dettagli per iscriversi sono disponibili sul sito www.venicemarathon.it

Confermati gli scenografici e tradizionali percorsi, con l’avvio della classica 42K dalla splendida Villa Pisani lungo la Riviera del Brenta, la partenza della mezza maratona dal ‘salotto’ di Mestre, Piazza Ferretto e, infine, la partenza della 10K accolta nel polmone verde del Parco San Giuliano di Mestre. Tutti i percorsi confluiranno poi nel medesimo spettacolare tracciato che, una volta raggiunta l'area portuale di Venezia, attraverserà i suggestivi canali per mezzo dei 14 ‘mitici’ ponti, compreso il suggestivo ponte galleggiante di barche sul Canal Grande, sfilerà in Piazza San Marco per poi concludersi in Riva Sette Martiri.

La macchina organizzativa è al lavoro per gli ultimi preparativi in vista del 'Mese Venicemarathon’ che partirà venerdì 27 settembre, con la prima tappa del circuito Alì Family Run, le cinque manifestazioni non competitive a carattere promozionale che si disputeranno nelle sedi di Chioggia, Portogruaro, San Donà di Piave, Dolo-Riviera del Brenta e infine Mestre - Parco San Giuliano, coinvolgendo studenti e scuole dell’intera Città Metropolitana di Venezia.
Due mesi alla 38^ Wizz Air Venicemarathon
Prosegue spedita anche la maratona solidale del Venicemarathon Charity Program, che quest’anno conta ben 21 associazioni no profit, e che attualmente ha già raccolto 30.000 euro. Madrina del progetto sarà anche quest'anno l’atleta paralimpica, scrittrice e senatrice Giusy Versace impegnata assieme alla sua onlus Disabili No Limits.

Si unice a quest’importante maratona solidale anche un’altra figura di spicco del mondo sportivo come Paola Gianotti, l’ultra ciclista, coach, speaker motivazionale, attivista solidale ed ambientale, scrittrice e testimonial della onlus ‘Africa Mission - Cooperazione e Sviluppo’. L'obiettivo di Paola (che sarà in gara nella 42K) e di Africa Mission sarà quella di raccogliere 10.000 euro per ripristinare altri cinque pozzi d’acqua potabile in Uganda.
  
Nel frattempo è pronta anche il team di eccellenti sponsor e partner dell’evento: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor & Official Shoe), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), BMW Ceccato Motors (Official Car) Garmin (Official Timekeeper) Pro Action (Sport Nutrition Partner), San Benedetto (Official Water), Master AidMassigen (Official Medical Supplier), Banco BPM (Financial Sponsor).
Official Supplier: Palmisano, Bavaria, Dole, Geberit, Tronchetto Parking, Gac, 1/6H Sport (Official Shop) Morato Pane, Diabasi (The Brand of professional Massage). Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Confindustria Veneto Est, Porte di Mestre. Media Partner: Correre, Sporteconomy, Corriere dello Sport, Tuttosport.


 Vola verso i 1.000 iscritti il suggestivo trail sulla spiaggia di 5K e 11K, organizzato da Venicemarathon e in programma domenica 22 settembre al Lido di Venezia

Famiglie e bambini potranno divertirsi, invece, con la Alì Family Run e Beach & Pasta Party per tutti!
Meno 25 giorni al CMP Venice Lido Beach Trail del Lido di Venezia
Venezia  27 agosto 2024 - Mare, corsa e festa in spiaggia saranno anche quest’anno gli elementi chiave della terza edizione del CMP Venice Lido Beach Trail, lo spettacolare trail sulla spiaggia di 11K e 5K e Alì Family Run (2K), promosso da Venicemarathon e in programma domenica 22 settembre sulla rinomata e lunga spiaggia bianca del Lido di Venezia.
 
Una manifestazione sempre più apprezzata da atleti italiani, stranieri e famiglie che colgono l'occasione sportiva per trascorrere una piacevole e divertente giornata di sport in spiaggia e un ultimo weekend di mare. A dimostrarlo sono il migliaio di iscrizioni già pervenute, che rappresentano un ottimo risultato, considerando il  numero chiuso di 1.500 partecipanti che gli organizzatori hanno posto anche quest'anno per garantire qualità ed efficienza nei servizi, ma soprattutto per la salvaguardia dell’ambiente. Iscrizioni e informazioni disponibili sul sito www.venicelidobeac.htrail.it.

Meno 25 giorni al CMP Venice Lido Beach Trail del Lido di Venezia

Partenza e arrivo saranno allestiti, come di consueto, sulla spiaggia dello stabilimento balneare Blue Moon, che ospiterà anche il CMP Venice Lido Beach Village e il Pasta & Beach Party nel post gara.

Confermati gli spettacolari percorsi delle gare di 5K e 11K, con il suggestivo passaggio in pineta, in un bellissimo tratto di vegetazione, e lungo la spettacolare diga che porta al faro di San Nicolò (solo per gli atleti che percorreranno la distanza più lunga).

La Alì Family Run di 2K, come sempre gratuita e dedicata soprattutto a famiglie e accompagnatori, si svolgerà interamente sulla battigia con un giro di boa a metà gara. Le iscrizioni sono aperte e disponibili sul sito 
www.venicelidobeac.htrail.it

Meno 25 giorni al CMP Venice Lido Beach Trail del Lido di Venezia

Tutti gli atleti riceveranno le canotte ufficiali della manifestazione, firmate dal title & technical sponsor CMP la cui grafica richiama l'azzurro del mare e le increspature delle onde e la medaglia dell'evento che pone in risalto gli elementi più iconici del Lido di Venezia come il mare, la spiaggia e il faro di San Nicolò.
 
Il 3^ CMP Venice Lido Beach Trail rappresenta il primo degli appuntamenti di avvicinamento alla 38^ Wizz Air Venicemarathon del prossimo 27 ottobre
 
La manifestazione è organizzata da Venicemarathon con il supporto di molte aziende tra cui: CMP (Title & Technical Sponsor), Venezia Spiagge (Main Partner), Alì (Official Sponsor), Banco BPM (Financial Sponsor). Official Supplier: Pro Action, San Benedetto, Bavaria, Palmisano, Tronchetto Parking, I Bibanesi, Gac, 1/6H Sport (Official Shop), Diabasi (Official Supplier - Massage Area), Porte di Mestre (Official Partner). Sono Media Partner: Radio Bellla e Monella, Radio Piter PanCorriere dello Sport e Tuttosport.