LE TORCE E LE MASCOTTE DI MILANO CORTINA 2026 ALLA MARATONA DI RAVENNA
Lo spirito dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 arriva a Ravenna nel segno del progetto Italia dei Giochi, promosso da Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con CONI e CIP.
In occasione della Maratona di Ravenna Città d’Arte, il grande evento che verrà inaugurato già venerdì 7 novembre alle ore 10.30 con l’apertura dell’Expo al Pala De André e che proseguirà con una moltitudine di eventi in programma sabato 8 e domenica 9 novembre 2025, la città ospiterà un doppio appuntamento all’insegna dello sport, dell’inclusione e della festa: l’arrivo delle Torce Olimpica e Paralimpica di Milano Cortina 2026 e la presenza delle mascotte ufficiali Tina e Milo.
Sabato 8 e domenica 9 novembre, Ravenna ospiterà le Torce Olimpica e Paralimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, simboli di unità e speranza che attraverseranno l’Italia nel cammino verso i Giochi del 2026. La loro presenza, come autentica icona universale dello sport e di tutti i valori olimpici, fungerà da autentico catalizzatore per alcuni dei momenti più attesi del weekend, capace di unire atleti, famiglie e cittadini in un’unica emozione condivisa. Le torce saranno esposte al sabato nell’Expo del Pala De André mentre domenica presenzieranno alla partenza della Maratona di Ravenna e delle altre distanze previste, per momenti davvero indimenticabili e imperdibili.
Sabato 8 novembre, nel cuore della Family Run dedicata ai più giovani e alle famiglie, Tina e Milo, le mascotte ufficiali dei Giochi di Milano Cortina 2026, accoglieranno invece i piccoli runner, accompagnandoli in un percorso di allegria, movimento e condivisione. Un momento di festa aperto a tutti, che celebrerà il valore dello sport come strumento di crescita e amicizia. Tina e Milo saranno poi all’interno dell’Expo dove uno spazio verrà interamente dedicato al progetto Italia dei Giochi, e successivamente al Festival dello Sport allestito nel perimetro interno del De André alla presenza delle società sportive affiliate CSI e UISP che faranno avvicinare i presenti alle varie discipline con prove e giochi.
La partecipazione di Ravenna al programma Italia dei Giochi rafforza il legame tra sport e comunità, promuovendo uno stile di vita attivo, sostenibile e inclusivo. La città diventa così parte integrante del percorso che condurrà l’Italia verso le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, con un evento che unisce grandi atleti, famiglie, scuole e associazioni, nel segno dell’inclusione, dello sport e dei suoi valori universali.