Sabato con ‘Rome is Woman’ tornano gli appuntamenti al femminile

L’appuntamento successivo è per sabato 8 novembre, le iscrizioni saranno aperte a breve

 Con la collaborazione di Lucilla Andreucci, Acea Run Rome The Marathon pensa ancora alle donne

Quattro appuntamenti di corsa e movimento per l’equilibrio di corpo e mente
S’inizia questo sabato 11 ottobre a Villa Borghese

Sabato con ‘Rome is Woman’ tornano gli appuntamenti al femminile

ROMA – Sempre di corsa nella vita di tutti i giorni, le donne con coraggio, forza, determinazione portano spesso il peso di lavoro e famiglia, in un mondo che va sempre più veloce. Ma le donne hanno imparato che si possono prendere anche dei momenti per sé stesse, in particolare con lo sport. Ad esempio si può iniziare a camminare o correre anche per 
passione, per assaporare la libertà, per tenersi in forma, per costruire rapporti in cui lo sport è un valore principe ma anche, e sono sempre di più, per quel sottile piacere che c’è nell’agonismo provando magari ad affrontare una gara di corsa.

Il programma

Dopo il successo della prima edizione, Acea Run Rome The Marathon, una tra le dieci più grandi maratone del mondo, in programma con la 31esima edizione il prossimo 22 marzo 2026, ripropone «Rome is woman» che riparte con quattro appuntamenti. Il primo dei quali avrà luogo questo sabato 11 ottobre con ritrovo alle ore 9.45 a Villa Borghese – Casa del Cinema.
L’evento è aperto a tutte le donne che vogliano iniziare l’autunno con un cambiamento concreto, dalla possibilità di correre i primi 5 km, a migliorare le proprie performances e ad entrare a far parte di una community. Tutti gli appuntamenti saranno arricchiti dalla presenza di un ospite speciale che fornirà consigli su temi altresì importanti quali pilatesalimentazionetecnica di corsa e mental coaching.
Dopo i primi 15 minuti di riscaldamento ed esercizi di pilates, si passerà ad un focus su mobilità, respirazione e attivazione muscolare. L’attività di corsa/camminata impegnerà le partecipanti per 30 minuti e si svolgerà su un anello di un chilometro, ciascuna secondo il proprio passo. Al termine, si svolgeranno ancora 15 minuti di esercizi di pilates per migliorare la postura e la stabilità del core prima di terminare le attività di defaticamento. Al termine delle attività, sarà il momento di condividere le emozioni e fare il punto sugli allenamenti davanti ad un buon caffè finale.
E’ ancora lei la regina di questo spazio di allenamento, la romana Lucilla Andreucci, ex maratoneta e mezzofondista, nel suo palmares cinque titoli di campionessa italiana in pista e su strada, 13 maglie azzurre, cinque vittorie sulla distanza di maratona, una medaglia d’argento nel 1997 alle Universiadi nei 10.000 m e una medaglia di bronzo a squadre ai campionati mondiali di mezza maratona a Palma di Maiorca.
Dopo la carriera agonistica, Lucilla Andreucci, ha portato la sua esperienza di atleta, e i valori che lo sport insegna, nell’impegno educativo di Libera, la rete nazionale antimafia per il contrasto ad ogni forma di illegalità.
Pe tutte le attività di pilates, sarà affiancata dalla sorella Florinda Andreucci, istruttrice certificata di pilates mentre il cammino di corsa si svolgerà con il supporto di Beatrice Ondoli, già alla guida di un gruppo di allenamento che si ritrova tutti i martedì sera nella Capitale.

Cos’è Rome is Woman

L’ultima edizione di Acea Run Rome The Marathon ha visto la nascita del progetto «Rome is woman», uno spazio tutto al femminile fatto di appuntamenti di corsa e altre attività che ruotano attorno al movimento.
Rome is woman è uno stimolo concreto ad avvicinarsi al movimento fisico attraverso uno spazio educativo basato su nozioni su come migliorare performance e postura, trovare la giusta motivazione e curare anche l’aspetto dell’alimentazione. Infine, Rome is woman è un’occasione di creare una community fatta di donne che possono motivarsi a vicenda ad uscire dal quotidiano per ritrovarsi in una dimensione dove corpo e mente raggiungano un equilibrio basato sul benessere.

Partecipazione

La partecipazione è libera ed aperta a tutte le donne che entreranno così a far parte di una community in cui condividere per consigli e curiosità su tutto quello che c’è da scoprire o da sapere sul mondo del running, oltre a ricevere un gadget speciale. Le iscrizioni sono aperte, attenzione, posti limitati.
L’appuntamento successivo è per sabato 8 novembre, le iscrizioni saranno aperte a breve.

Iscrizioni

Le iscrizioni a Run Rome The Marathon e agli eventi collaterali sono aperte sul sito Endu. Prossimo cambio quota il 30 ottobre.