Visualizzazione post con etichetta venicemarathon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta venicemarathon. Mostra tutti i post

 Venerdì 28 novembre scattano le eccezionali promozioni (con disponibilità di pettorali limitata) su tutti gli eventi targati Venicemarathon

Sarà una vera e propria sfida all’ultimo click!

Arriva il Black Friday Venicemarathon!

Venezia, lunedì 24 novembre 2025 - Inizia il conto alla rovescia dell’imperdibile Black Friday Venicemarathon.

Venerdì 28 novembre entreranno in vigore gli eccezionali sconti che Venicemarathon applica, da ben 10 anni, su tutti gli eventi organizzati nel corso dell'anno.


La promozione Black Friday sarà valida solo dalle 00.00 alle 23.59 di venerdì 28 novembre, ma i pettorali disponibili sono limitati e ci si potrà iscrivere solo ed esclusivamente online (attraverso i siti ufficiali degli eventi) per cui sarà una vera e propria sfida all’ultimo click.


Ecco le occasioni da non perdere:

 

40^ Wizz Air Venicemarathon (Venezia, domenica 25 ottobre 2026)

Special Price:

42K: 55 euro - 500 posti disponibili;

21K: 40 euro - 200 posti disponibili;

10K: 30 euro - 200 posti disponibili.

Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicemarathon.it


15^ Jesolo Moonlight Half Marathon (Jesolo, sabato 16 maggio 2026)

Special Price:

21K: 26 euro - 200 posti disponibili;

10K: 21 euro - 100 posti disponibili

Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.moonlighthalfmarathon.it


10^ CMP Venice Night Trail (Venezia, sabato 28 marzo 2026)

Special Price:

16K: 30 euro - 300 posti disponibili.

Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicenighttrail.it


5^ CMP Venice Lido Beach Trail (Lido di Venezia, 20 settembre 2026)

Special Price:

5K-11K: 20 euro - 100 posti disponibili.

Per usufruire della promozione, basterà collegarsi al sito www.venicelidobeachtrail.it

Alle ore 10 scatta anche la Alì Family Run con oltre 2.000 iscritti

 Alle 15.30 a Forte Marghera è in programma il convegno ‘Energia in Movimento – nutrizione per correre bene e vivere meglio’ 

Apre domani il 34° Exposport Venicemarathon Village

Venezia, 23 ottobre 2025 Inizia il lungo weekend dedicato alla 39^ Wizz Air Venicemarathon, domani venerdì 24 ottobre, con l’apertura del 34^ Exposport Venicemarathon Village, la grande casa della Venicemarathon che accoglierà pubblico e atleti (ingresso gratuito) dalle ore 9 alle ore 20, nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre.


L’Exposport sarà anche quest’anno una vetrina internazionale e polo culturale, che ospiterà oltre 100 espositori tra aziende, istituzioni e charities e un ricco cartellone di incontri, dibattiti e approfondimenti che si susseguiranno sul palco principale, nell’area esterna, nelle due giornate.


GLI APPUNTAMENTI PRINCIPALI - I principali appuntamenti di venerdì 24 ottobre saranno la Alì Family Run che partirà alle ore 10 e dove sono attesi oltre 2.000 persone tra studenti, insegnanti e famiglie e che vedrà anche la partecipazione della madrina Giusy Versace. Alle ore 12 Ã¨ invece in programma la Cerimonia di Inaugurazione.


Sabato 25 ottobre gli appuntamenti saranno: la presentazione dei Top Athletes prevista alle ore 11, a seguire la presentazione del nuovo progetto congiunto ‘Running in Italyle maratone di Roma, Venezia e Firenze si uniscono per promuovere l’Italia che corre’la presentazione del Charity Program con le premiazioni Top Fundraiser prevista alle ore 12.30 e la presentazione del San Benedetto Pacing Team by Joma.

 

SUL PALCO - Oltre a questi, il palco ospiterà anche la presentazione dei percorsi della 42K-21K-10K; la presentazione dei nuovi prodotti Joma; i consigli sull’integrazione e reidratazione: a cura di ProAction; la presentazione dei dispositivi di cardioprotezione di KC4 - Saving and Improving lives, la presentazione dei libri ‘Cammino e Penso’ e ‘Il muso del lupo’ a cura di Ermes ‘Lupo’ Luppi; i suggerimenti per correre la Wizz Air Venicemarathon di Ignazio Antonacci di RunningZen e infine la presentazione del progetto ‘Correre al Naturale’ a cura di Daniele Vecchioni.


ALL’ESTERNO - L’area esterna sarà sempre più ricca, vivace e interattiva grazie alla colorate charities che faranno conoscere i loro  importanti progetti solidali; da non perdere un passaggio agli stand delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Questura, Polizia Stradale, Postale, Ferroviaria, Locale e Vigili del Fuoco) a quello della Regione Veneto che presenterà il progetto ‘Maas4Veneto’ e poi Città Metropolitana di VeneziaComune di Venezia e Protezione Civile e una visita è doverosa anche al gazebo dell’Esercito ee provare il loro percorso ad ostacoli.


Gli appassionati di motori e non solo, allo stand Hyundai potranno provare la pedana baropodometrica per la scansione dell’impronta dei piedi e ricevere una valutazione professionale dell’appoggio del piede, oppure potranno registrazione di un video di 30 secondi nel quale raccontare l’emozione del traguardo: che si tratti della loro prima maratona o di un nuovo record personale, condividendo aspettative, sogni e sensazioni legate a quel momento irripetibile e poi mettersi al volante del SUV compatto KONA Electric e della futuristica IONIQ 5.


Infine, si potranno anche quest’anno donare scarpe da running usate per persone bisognose (in buono stato e lavate prima della consegna) che verranno ritirate dal runner Ercole La Manna e dalle associazioni 'Vegan Power Team'. Una parte delle scarpe verrà donata al centro di solidarietà cristiana ‘Papa Francesco’ di Mestre, gestito dall’organizzazione di volontariato ‘Il prossimo’.


IL CONVEGNO Nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre a Forte Marghera (Via Forte Marghera 30), con inizio alle ore 15.30 è in programma un convegno in collaborazione con l’Ordine dei Biologi del Triveneto, dal titolo ‘Energia in Movimento – nutrizione per correre bene e vivere meglio’ alla quale parteciperanno i maggiori esperti del settore per informare, sfatare falsi miti e valorizzare la nutrizione come parte integrante della salute.


Interverranno per un saluto iniziale Lucia Zanatta (Presidente Ordine dei Biologi del Triveneto) e Sonia Lorenzi (Presidente FIPSIS), mentre i moderatori e referenti scientifici saranno la dottoressa Annalisa De Biasi e il dottor Giuseppe Vivan. Ad entrare nello specifico della ‘Nutrizione per la Preparazione Atletica (non amatoriale)’ sarà la dottoressa Giulia Baroncin; mentre l’argomento ‘Pre-gara-ultime evidenze’ sarà approfondito dalla dottoressa Valentina Lanza, il capitolo ‘Durante la Gara’ dalla dottoressa Francesca Tonin, e il ‘Post-Gara e Recupero’ dalla dottoressa Francesca Simonella. Sarà il dottor Luca Simoni ad entrare nel tema di ‘Integratori e performance: evidenze e consigli pratici’ mentre il dottor Carlo Berizzi dialogherà su ‘Nutrizione e Attività Fisica, un gioco di equilibrio’. Concluderanno i lavori la dottoressa Francesca Rinco con ‘Il ruolo della mente nel comportamento alimentare degli sportivi’ e la dottoressa Monica Mainardi che parlerà di ‘Percezione corporea nella prestazione sportiva, dall'autoipnosi al dialogo interno’. Infine, il dottor Alessandro Patti della UOC Cardiologia Ospedale Civile Venezia approfondirà il tema legato alla prevenzione cardiaca, soprattutto nell’attività agonistica amatoriale e negli sport di endurance come la maratona, con l’intervento dal titolo ‘Adattamenti Cardiovascolari nello Sport di Endurance’.



Il programma degli Eventi 
 
 

Venerdì 24 ottobre

10:00 Alì Family Run quinta e ultima tappa del tour di promozione sportiva nelle scuole.

12:00 “Cerimonia di Inaugurazione

12:30 Presentazione nuovi prodotti Joma

14.00 Pres. dei libri ‘Cammino e Penso’ e ‘Il muso del lupo’ a cura di Ermes ‘Lupo’ Luppi.

15.00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

15:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

16:00 KC4 - Saving and Improving lives, presentazione dei dispositivi di cardioprotezione

16:30 Runningzen: suggerimenti per correre la Wizz Air Venicemarathon con Ignazio Antonacci

17:00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

17:30 Presentazione nuovi prodotti Joma


Sabato 25 ottobre

10:00 Presentazione nuovi prodotti Joma

10:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

11:00 Presentazione Ufficiale Top Athletes

11:30 Presentazione Running in Italy: le maratone di Roma, Venezia e Firenze si uniscono per promuovere l’Italia che corre’,

12:00 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

12:30 Charity Program e Premiazioni Top Fundraiser

14:30 Integrazione e Reidratazione: a cura di ProAction

15:00 Present. San Benedetto Pacing Team by Joma

15:30 Runningzen: suggerimenti per correre  con Ignazio Antonacci

16:00 Correre al Naturale a cura di Daniele Vecchioni,

16.30 I percorsi con il San Benedetto Pacing Team by Joma

17:00 Presentazione nuovi prodotti Joma.

17:30 KC4 - Saving and Improving lives, presentazione dei dispositivi di cardioprotezione.


Correranno al fianco di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Automotive Partner), Banco BPM (Financial Sponsor) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops), Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service), KC4-Saving and Improving Lives (Medical Supplier), 1/6H Sport (Official Shop), Vega (Official Sponsor). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, I Bibanesi, Pro Action, Dicloreum Ice, Coldiretti Venezia, Energade, Alilaguna, Venezia Turismo Motoscafi, Tronchetto Parking, Wedo Design to be, Gac Power & Events, Veritas.

Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto Estil Centro Commerciale Porte di Mestre, Fondazione Venezia. 

Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.


La 39^ Wizz Air Venicemarathon rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia e inserito nel programma ‘Grandi Eventi’ della Regione del Veneto.


Per maggiori informazioni: www.venicemarathon.it

Alle ore 20 di domenica 26 ottobre aprono le iscrizioni della 40esima Wizz Air Venicemarathon, solo per 10.000 fortunati!

Verso i ‘primi’ 40 anni della Wizz Air Venicemarathon!

Venezia, 22 ottobre 2025 Si corre veloci verso il futuro, si corre verso il quarantennale di Venicemarathon. Anche se la 39esima edizione deve ancora disputarsi, gli organizzatori sono già proiettati a domenica 25 ottobre 2026 quando la storica Maratona di Venezia taglierà l’importante traguardo della 40esima edizione, suggellando così un lungo percorso iniziato nel lontano 1986 e che in tutti questi anni l’ha vista crescere ed evolversi per essere sempre al pari coi tempi. 

Atleti, pubblico e organizzatori scriveranno una nuova pagina di storia di questa manifestazione che è ormai parte integrante del tessuto sportivo italiano e rappresenta per Venezia e il suo territorio una vetrina internazionale di grandissimo prestigio.

Le iscrizioni apriranno alle ore 20 già di domenica 26 ottobre (al termine quindi dell’edizione in corso) direttamente dal sito ufficiale di Venicemarathon, con numero chiuso sulla maratona alzato per l'occasione ad un massimo di 10.000 iscritti. Nella stessa serata, apriranno anche quelle della 21K e 10K apriranno contemporaneamente.

Venicemarathon apre così con grande anticipo le iscrizioni per l’edizione successiva, ma i 40 anni arrivano una sola volta e gli organizzatori sono certi che in molti sono già in trepida attesa per non lasciarsi sfuggire questa occasione unica.

Il 2026 segnerà anche altri importanti traguardi: il CMP Venice Night Trail, in programma il 28 marzo 2026, spegnerà 10 candeline e la Jesolo Moonlight Half Marathon & 10K (16 maggio 2026) festeggerà il quindicennale.

Sono sponsor di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Automotive Partner), Banco BPM (Financial Sponsor) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops), Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service), KC4-Saving and Improving Lives (Medical Supplier), 1/6H Sport (Official Shop), Vega (Official Sponsor). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, I Bibanesi, Pro Action, Dicloreum Ice, Coldiretti Venezia, Energade, Alilaguna, Venezia Turismo Motoscafi, Tronchetto Parking, Wedo Design to be, Gac Power & Events, Veritas. Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto Estil Centro Commerciale Porte di Mestre, Fondazione Venezia. Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.

Per maggiori informazioni: www.venicemarathon.it

 Presentata la 39esima edizione della Maratona di Venezia che domenica 26 ottobre si correrà a Venezia sulle tre distanze di 42K-21K-10K, con oltre 20.000 iscritti, più del 40% stranieri

Oltre 20.000 al via della  39° Wizz Air Venicemarathon nel segno dei record e di Giacomo Casanova

Venezia, 20 ottobre 2025 Il sipario della 39^ Wizz Air Venicemarathon si è ufficialmente alzato questa mattina all’M9, il Museo multimediale del '900 di Mestre, che ha ospitato la presentazione della Maratona di Venezia in programma domenica 26 ottobre sulle distanze della maratona, mezza maratona e 10K
 
L’edizione che si ispira alla leggendaria figura di Giacomo Casanova, di cui ricorrono i 300 anni dalla nascita (2 aprile 1725), raggiunge il più alto numero di iscritti della sua storia. Ad oggi, infatti, è già stato superato ogni record con oltre 20.000 iscritti nelle 3 gare, di cui oltre il 40% rappresentato da stranieri. Numeri cresciuti rispetto al passato, ma pur sempre contingentanti nel rispetto dei valori di sostenibilità e del territorio ospitante.

IN TV - La 39^ Wizz Air Venicemarathon sarà anche una prestigiosa vetrina mediatica a livello internazionale: la diretta della gara oltre ad essere trasmessa da Raiplay e Raisport dalle ore 9.30 circa, andrà in onda in oltre 90 paesi stranieri. Inoltre, amici, famigliari, accompagnatori e appassionati potranno seguire in diretta passo dopo passa la gara di ogni singolo atleta, collegandosi al sito www.venicemarathon.it e seguendo il live tracking di Evodata-Endu.

LE TRE PARTENZE La prima gara a partire sarà la VM10K che scatterà alle ore 8 dal Parco San Giuliano a Mestre, seguita dalla 4^ Venice Half Marathon che partirà alle ore 8.45 dal 'salotto' di Mestre, Piazza Ferretto e infine la Maratona di Venezia che si avvierà da Villa Pisani a Stra, alle ore 9.40 circa. Anche quest’anno la Villa aprirà, in via del tutto eccezionale, i suoi cancelli per ospitare tutti i servizi pre-gara fino al momento di entrare nelle griglie di partenza.

GARA ELITE - L’Africa sarà ancora una volta la protagonista Solomon Mutai. Occhi puntati, quindi, sul keniano Kipsambu Kimakal (25 anni), terzo lo scorso anno in laguna alla sua prima esperienza sulle 42K e sull’ugandese Ben Chelimo Somikwo (29 anni) che vanta un personale sulla distanza di 2h08’03” fatto registrare nel 2024 alla Maratona di Daegu. C’è attesa anche per il debutto del keniano Moses Koech che sulla mezza maratona, alla Roma-Ostia nel 2022, fece registrare un ottimo 59’31”. Un altro volto noto che torna a Venezia è quello di Solomon Asmerom Shumay, sesto in Laguna lo scorso anno.In campo femminile torna la vincitrice dello scorso anno, l’etiope Birkutan Abera (31 anni) che vinse in 2h32’40”. Abera se la dovrà vedere con le  keniane Ludwina Chepngetich (27 anni) al debutto sulla maratona ma con un personale sulla mezza distanza di 1h07, Janet Kiptoo e Mercy Kibor mentre dall’Etiopia arrivano Tefera,  Tegegn e Thitu. La gara sara presentataalle ore 11, sabato 25 ottobre all'Exposport Venicemarathon Village.

EXPOSPORT - Da venerdì 24 ottobre si entra ufficialmente nel vivo con l’apertura del 34^ Exposport Venicemarathon Village (inaugurazione ore 12). La casa di Venicemarathon, ospite come sempre del Parco San Giuliano di Mestre (Porta Blu), rappresenta un’importante vetrina internazionale e un polo culturale, che ospiterà oltre 100 espositori tra aziende, istituzioni e charities e un cartellone ricco di incontri, dibattiti e approfondimenti.

Tra le novità, il quartier generale della Venicemarathon si trasferisce da quest’anno in Laguna, al Tronchetto, nel nuovissimo hotel Hampton by Hilton Venice Isola Nuova, inaugurando così un nuovo Running District a Venezia che si aggiunge a quello di via Ca’ Marcello a Mestre e poi l’ingresso di Hyundai (Official Automotive Partner) la cui partnership con la Maratona di Venezia rientra in un progetto di più ampio respiro “Run to progress”, ideato e promosso in tutta Europa per supportare la cultura del progresso e dell’innovazione. Con la prestigiosa conferma del title sponsor Wizz Air e dello sponsor tecnico Joma, sarà un’edizione ancora più frizzante anche grazie al Consorzio Tutela Prosecco DOC che delizierà, con le sue bollicine, tutti i momenti conviviali della manifestazione e regalerà ai vincitori della gara una Magnum.
Oltre 20.000 al via della  39° Wizz Air Venicemarathon nel segno dei record e di Giacomo Casanova

 

LE DICHIARAZIONI - La presentazione è entrata nel vivo con il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva che ha presentato al pubblico i membri del Direttivo presenti quali il General Manager Lorenzo CortesiClaudio Borghello, Mara Carraro, Stefano Fornasier, Enrico Jacomini, Ivano Sacchetto e Roberto Soggiu ed encomiato più volte il lavoro dei numerosi volontari che formano la grande squadra Venicemarathon. Il presidente Rosa Salva si è soffermato poi sulla portata di questo straordinario evento con uno sguardo già al quarantennale : "Il livello che abbiamo raggiunto quest'anno – ha illustrato Rosa Salva -  rappresenta il consolidamento di un progetto complesso, costruito 39 anni fa anni assieme a molte delle persone che oggi compongono la nostra grande Famiglia, ma è soprattutto frutto del gran lavoro di squadra che siamo riusciti ad intavolare con il territorio stesso: dal Comune di Venezia, alle Amministrazioni comunali dell'intera Città Metropolitana,  alle Forze dell’Ordine, ai prestigiosi sponsor che ci affiancano. In questi anni Venicemarathon ha dato tanto al territorio in termini di visibilità e promozione, ma ha anche ricevuto molto dal territorio stesso e questa splendida sinergia ci rende orgogliosi. Per il 40ennale del prossimo anno stiamo pensando a iniziative eccezionali che sveleremo nel corso dell’anno".

La manifestazione è stata salutata anche dagli amministratori della Riviera del Brenta come il vicesindaco di Stra Roberto Guzzonato che ha ricordato l’iniziativa in programma sabato 25 ottobre ‘STRAmorde’, il panino lungo 42 metri che verrà offerto in Piazza Marconi a partire dalle ore 16. E’ intervenuto anche il sindaco di Fiesso d’Artico Marco Cominato che ha annunciato la presenza della banda di Fiesso al  passaggio della maratona e che lui stesso domenica sarà al via della 21K e poi ancora l’assessore allo sport di Dolo Cristina Nardo, che ha ricordato gli altissimi numeri dell’ultima Alì Family Run che si è svolta sabato scorso con ben 4.500 studenti, e ha chiuso il sindaco di Mira Marco Dori, presidente anche della Conferenza dei Sindaci della Riviera del Brenta, che ha annunciato l’istituzione di un premio della Riviera per il primo uomo e la prima donna della gara di 10 chilometri.

La parola è poi passata al vicesindaco e assessore allo sport Comune di Venezia Andrea Tomaello: "Venicemarathon è una grande festa per la città ed io ho potuto viverla anche dall’interno correndo più volte la 10 chilometri e rendendomi conto sia della sua complessità che della qualità dei servizi offerti agli atleti. D’altronde, se una manifestazione ha una storia così lunga e importante significa che è stata capace di fare rete e sistema con tutte le realtà che costituiscono il nostro territorio”.

Sempre molto importante è anche il contributo da parte dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale che anche quest’anno metterà a disposizione gli spazi portuali e coordinando la Port Community per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della manifestazione lungo il waterfront. Tra le novità più significative di questa edizione spicca il record di iscrizioni al Trofeo Porti del Veneto, la “corsa nella corsa” che coinvolge operatori, istituzioni e servizi tecnico-nautici della portualità veneta. Oltre un centinaio i partecipanti (terminalisti, agenti, spedizionieri e rappresentanti delle forze dell’ordine) che correranno insieme nel segno della collaborazione e della solidarietà. Come da tradizione, i vincitori potranno destinare un contributo a un’associazione impegnata nel sociale, che verrà devoluto dall’Autorità di Sistema Portuale a nome di tutto il team di runner. A rendere ancora più festoso l’arrivo del Trofeo sarà la presenza della mascotte Faro De Faris, ormai simbolo delle attività di AdSP MAS con la comunità cittadina, pronta ad accogliere e premiare i runner dei porti veneti. Ne ha parlato questa mattina la responsabile della Comunicazione e Rapporti Istituzionali Federica Bosello. 

Sono poi intervenuti anche Andrea Martellato, presidente dell’Organismo di Gestione della Destinazione ‘La Riviera del Brenta e Terre dei Tiepolo’ e da Gianni AlbertinoliGovernatore del Rotary Distretto 2060.
 
Dopo il saluto delle istituzioni territoriali, la parola è poi passata a quelle sportive, come il presidente della Fidal Veneto Sergio Baldo“Non credo che esista in nessuna altra città al mondo una maratona che ti permette di correre sull’acqua, attraversando un luogo iconico come il Canal Grande, lungo un ponte galleggiante di barche costruito apposta per l’occasione. Venicemarathon è unica al mondo, non solo per la bellezza del suo percorso, ma anche per la sua complessità organizzativa ed è per questo forte motivo d’orgoglio per tutti noi”.  

Il coordinatore generale di Venicemarathon Lorenzo Cortesi ha poi illustrato nel dettaglio i numeri della Domenica avremo al via oltre 20.000 persone e più precisamente 7.100 nella maratona che partirà da Stra, 5.500 nella mezza maratona di Piazza Ferretto a Mestre e 8.000 nella 10K del Parco San Giuliano a Mestre. Altissima è la presenza degli stranieri che nella 42K supera il 50% e altissima è anche la presenza femminile che in generale si attesta attorno al 40%, ma che nella 10K supera il numero degli uomini iscritti. Numeri che genereranno un’importante ricaduta economica sul territorio che sicuramente supererà gli oltre 10 milioni dello scorso anno e che renderemo noto appena il nuovo studio sarà pronto. Infine, siamo già proiettati al quarantennale e alle 20 di domenica 26 ottobre apriranno già le iscrizioni per l’edizione del 25 ottobre 2026”.

Un commento alla gara élite e sull’imponente servizio sanitario è stato poi aggiunto dal vice presidente Stefano Fornasier. "Abbiamo creato anche quest'anno una gara interessante sia in campo maschile che femminile, con atleti provenienti da Kenya, Etiopia, Eritrea e Burundi. Sul percorso avremo ben 15 squadre di sanitari a piedi e grazie a KC4 garantiremo anche la cardio protezione su tutto il percorso”.
La parola è poi passata agli sponsor e nell'occasione gli organizzatori, assieme al responsabile di Joma Italia Mirko Annibale (sponsor tecnico) hanno presentato la maglia e scarpa ufficiale dedicata alla leggendaria figura di Giacomo Casanova. "Abbiamo deciso di celebrare Casanova - ha sottolineato Annibale - realizzando una maglia e una scarpa di altissima qualità: una fusione tra la cultura e l’artigianato della città di Venezia e la tecnologia propria dei prodotti Joma”. La maglia infatti ritrae l’avventuriero di profilo, celato dalla tipica maschera veneziana e da copricapo dell’epoca, avvolto in un fastoso e lungo mantello bianco, impreziosito da murrine colorate e da una rosa rossa. La scarpa, uno speciale modello R-1000, propone la figura iconica di Casanova sulla tela bianca, mentre la suola si ispira al vetro di Murano.

Entra a far parte della famiglia Venicemarathon da quest’anno Hyunday, nuovo Automotive Partner. “E’ il primo anno che siamo partner di questa manifestazione che già da questa presentazione mi affascina per la sua complessità, unicità e bellezza – ha annunciato Giulio Marc D'Alberton Responsabile PR & Events –. La nostra visione aziendale si basa sul ‘Progress for Humanity’, ovvero mettere le persone al centro e cercare di migliorare la loro vita attraverso la mobilità, l'innovazione e soluzioni sostenibili, valori tra l’altro condivisi da Venicemarathon. Siamo felici di essere qui oggi e di cominciare assieme questo nuovo percorso”.
 
Era collegato da Budapest anche Gabriele Imperiale di Wizz Air “Con Venicemarathon condividiamo moltissimi valori, tra cui la sostenibilità, lo sport, il benessere e l’indotto economico: Venezia rappresenta per noi un territorio importante, è una delle nostre cinque basi e la nostra la compagnia opera 19 rotte verso 16 PaesiSiamo felici dei numeri raggiunti quest’anno e non vediamo l’ora di poter applaudire i 20.000 concorrenti che domenica daranno vita a questa edizione straordinaria”. 

La 39^ Wizz Air Venicemarathon rientra nell’ Abbott World Marathon Majors Wanda Age Group World Ranking, è riconosciuta a livello mondiale dalla World Athletics e certificata Gold Label dalla FIDAL.

La manifestazione è organizzata da Venicemarathon e realizzata grazie all’imprescindibile supporto della Regione Veneto, Città Metropolitana di Venezia e dei Comuni di Venezia, Stra, Fiesso d’Artico, Dolo e Mira. Fondamentale è anche il supporto della Prefettura, della Questura, del CONI, FIDAL, CIP, OPES e AIMSdella Camera di Commercio Venezia Rovigo, dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato, Stradale, delle Telecomunicazioni e di Frontiera, dei Carabinieri, delle Polizie Locali, dell’Esercito e della Protezione Civile della Città Metropolitana di Venezia e di tutte le altre Istituzioni e Forze dell’Ordine che da sempre contribuiscono in maniera determinante alla riuscita dell’evento.

Correranno al fianco di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Automotive Partner), Banco BPM (Financial Sponsor) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops), Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service), KC4-Saving and Improving Lives (Medical Supplier), 1/6H Sport (Official Shop), Vega (Official Sponsor). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, I Bibanesi, Pro Action, Dicloreum Ice, Coldiretti Venezia, Energade, Alilaguna, Venezia Turismo Motoscafi, Tronchetto Parking, Wedo Design to be, Gac Power & Events, Veritas. Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto Estil Centro Commerciale Porte di Mestre, Fondazione Venezia. Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.

La 39^ Wizz Air Venicemarathon rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia e inserito nel programma ‘Grandi Eventi’ della Regione del Veneto.

 Venicemarathon e Joma lanciano la speciale scarpa R-1000 ispirata all’eleganza di Casanova e al vetro di Murano

Venicemarathon e Joma lanciano la speciale scarpa R-1000 ispirata all’eleganza di Casanova e al vetro di Murano

Venezia, 8 ottobre A poche settimane dalla 39^ Wizz Air Venicemarathon 42K-21K-10K di domenica 26 ottobre, Venicemarathon e lo sponsor tecnico Joma annunciano il lancio della speciale scarpa dedicata all’imminente manifestazione.


Dopo aver presentato la maglia tecnica ufficiale dedicata alla leggendaria figura dell'avventuriero veneziano Giacamo Casanova di cui ricorrono quest’anno i 300 anni dalla nascita, gli organizzatori della Maratona di Venezia e il marchio spagnolo annunciano adesso il lancio della nuova edizione speciale del modello R-1000, che rappresenta una fusione tra la cultura e l’artigianato di Venezia e la tecnologia dei prodotti Joma.


Questo modello, di alta gamma, incorpora una piastra in carbonio e un design esclusivo ispirato all’eleganza di Giacomo Casanova, dove la tela bianca che fa da sfondo alla figura iconica di Casanova si combina con una suola che propone una grafica ispirata al vetro di Murano: riflessi multicolore e forme che evocano l’artigianato veneziano più conosciuto al mondo.


Le scarpe, in edizione limitata, sono acquistabili da oggi solo online direttamente sul sito Joma.


Caratteristiche Tecniche

Le R-1000 sono state rigorosamente testate in laboratorio per garantire affidabilità, durata e prestazioni ottimali. Ogni componente è stato valutato in condizioni estreme di impatto, torsione e usura, assicurando che le scarpe mantengano le loro prestazioni in qualsiasi tipo di percorso o situazione di gara.

In particolare, questo modello integra la tecnologia CARBON PLATE nell’intersuola, insieme al materiale di ultima generazione FLY REACTIVE. La piastra, meno “aggressiva” e più flessibile, offre un eccellente ritorno di energia senza compromettere il comfort necessario per affrontare la competizione.

Inoltre, la rete tecnica dell’upper è ultratraspirante e leggera. Grazie al sistema VTS, favorisce l’espulsione del sudore e la gestione ottimale dell’umidità. Il sistema di regolazione termosaldato JOMA SPORTECH, invece, elimina i punti di attrito e assicura una calzata comoda e stabile.


Correranno al fianco di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor)Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Car) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, Tronchetto Parking, I Bibanesi, Energade, Vega, Gac Power & Events, Dicloreum Ice, Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service),  1/6H Sport (Official Shop). Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto Estil Centro Commerciale Porte di Mestre. Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.




Nuovo record di iscritti alla 39^ Wizz Air Venicemarathon: sono già oltre 17.000! Record anche di atleti stranieri che superano il 40% 

Nella 42K restano meno di 1.000 pettorali disponibili. Ecco la medaglia che tutti i finisher si metteranno al collo, dopo aver tagliato lo spettacolare traguardo di Riva Sette Martiri a Venezia

Meno due 2 mesi alla 39^ Wizz Air Venicemarathon

Venezia, 2 settembre 2025 Mai cosi tanti runners a Venezia! A meno di 2 mesi dal via di domenica 26 ottobre, gli organizzatori annunciano con soddisfazione che, ad oggi, gli iscritti complessivi alla 39 edizione della Wizz Air Venicemarathon, manifestazione che si disputa sulle distanze della maratona, mezza maratona e 10 chilometri, hanno già superato quota 17.000 (duemila in più rispetto al record finale di presenza dello scorso anno) con una straordinaria partecipazione di atleti stranieri (oltre il 40%) e con la Francia capolista con oltre 2.000 atleti in gara.

 

Le adesioni sono comunque ancora aperte e disponibili sul sito www.venicemarathon.it, fatta eccezione per quelle della 21K chiuse già dal mese di maggio per il sold out dei 4.500 posti. Nella maratona e nella 10K restano però a disposizione meno di 1.000 di pettorali per ciascuna gara.


Ricordiamo che Venicemarathon ha sempre optato per una crescita graduale e contingentata dei suoi iscritti, poiché è una manifestazione che deve fare i conti con la fragilità della città che la ospita, con la complessità della sua logistica terra-acqua (come il veloce trasporto delle sacche indumenti dai tre punti di partenza all’arrivo) e, ultimo ma non ultimo, per garantire massima efficienza e qualità nei servizi erogati agli atleti.

 

E’ pronta anche la medaglia che tutti gli atleti potranno mettersi al collo con soddisfazione, dopo aver tagliato il tanto agognato traguardo che si affaccia sulla laguna veneziana, in Riva Sette Martiri. Una finish line unica per tutte e tre le distanze che partiranno rispettivamente da Villa Pisani a Stra (42K), da Piazza Ferretto a Mestre (21K) e dal Parco San Giuliano a Mestre (10K). 

Meno due 2 mesi alla 39^ Wizz Air Venicemarathon - medaglia


Anche la medaglia, così come la maglia ufficiale, celebra quest’anno i 300 anni dalla nascita della leggendaria figura di Giacomo Casanova, il cui volto appare di profilo, celato dalla tipica maschera veneziana, la 'bauta', e con in testa un copricapo d’epoca, il tricorno. Un altro elemento introdotto nella medaglia è la rosa, simbolo di seduzione. 


Correranno al fianco di Venicemarathon importanti aziende come: Wizz Air (Title Sponsor)Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Hyundai (Official Car) Massigen & Master-Aid Sport (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, Tronchetto Parking, I Bibanesi, Energade, Vega, Gac Power & Events, Dicloreum Ice, Tao-Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service),  1/6H Sport (Official Shop). Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto EstPorte di Mestre. Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.

 

Per maggiori informazioni: www.venicemarathon.it

Superati i 12.000 iscritti con oltre il 50% di stranieri: si vola verso il nuovo record di presenze!

Continua a crescere il numero degli iscritti e la percentuale di atleti stranieri
La 21K è sold out, mentre le iscrizioni alla 42K e 10K si avvicinano al cambio quota
Terminate anche le selezioni dei pacer che saranno ben 124, di cui il 30% internazionali provenienti da 12 nazioni straniere

4 mesi alla 39^ Wizz Air Venicemarathon

Venezia, 26 giugno 2025 Oltre 12.000 runners si sono già prenotati un posto per correre domenica 26 ottobre nella città sull’acqua più bella e famosa al mondo e tra questi oltre il 50% sono stranieri, di cui oltre 2.000 dalla Francia, un migliaio dal Regno Unito e oltre 500 dalla Germania.

 

Si preannuncia, quindi, una 39^ Wizz Air Venicemarathon 42K-21K-10K da record, che genererà sempre più indotto economico per la città e il suo territorio, e che quest’anno si ispira a Giacomo Casanova di cui ricorrono i 300 anni dalla nascita (2 aprile 1725). La maglia ufficiale, realizzata dallo sponsor tecnico Joma e che tutti gli atleti riceveranno in omaggio assieme al pacco gara, sarà un autentico pezzo da collezione, proprio perchè dedicata alla figura di questo affascinante e carismatico personaggio veneziano.

 

Le iscrizioni alla mezza maratona sono ormai sold out da oltre un mese, mentre quelle della maratona e della 10k si avvicinano al cambio quota del 30 giugno. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.venicemarathon.it


In questi giorni sono anche terminate le selezioni di chi dovrà rivestire l’ambito ruolo di pacer. Sono state oltre 400 le candidature ricevute e 124 i selezionati. Da ormai alcuni anni, Venicemarathon investe in un progetto tecnico di qualità, finalizzato a garantire un servizio sempre più efficiente e strutturato, grazie alla distribuzione dei pacer su più onde di partenza, alla ricerca di atleti italiani e stranieri di alto profilo umano e agonistico e alla giusta proporzione tra uomini e donne.  

 

Il 30% del team sarà composto da pacer stranieri provenienti 12 nazioni quali  Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Ungheria e Spagna. Il paese con il maggior numero è la Spagna che schiera ben 8 pacer.

 

Tra i nomi di spicco si segnalano: il triatleta marchigiano Marco Cinquantini, il padovano Denis Ceccato reduce dall’impresa solidale “Veneto for Life” (una corsa di 150 km per raccogliere fondi a favore dell’Istituto Oncologico Veneto), e poi ancora le endurance women come la fortissima triatleta torinese Alessandra Derme, l’ultramaratoneta bresciana di grande esperienza Veronica Malagni, la padovana paratriatleta azzurra Serena Banzato e infine l’ultramaratoneta veneziano Celeste Facchin.

 

Tra i veterani del mestiere, pacer cioè storici e molto esperti, ci sono la pugliese Mariella di Leo con oltre 90 presenze in maratona, il veneziano Domenico Masiero che a Venezia correrà la sua 300ª maratona e il tedesco Timo Glomsda con conta 90 presenze nel ruolo.


E’ pronta anche la squadra di importanti sponsor e partner, nazionali ed internazionali, che correranno al fianco di Venicemarathon come: Wizz Air (Title Sponsor)Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Master Aid (Official Medical Supplier),  Deporvillage (Official Online Shops). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, Tronchetto Parking, I Bibanesi, Gac Power & Events, Dicloreum Ice, 1/6H Sport (Official Shop). Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto EstPorte di Mestre. Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.

Ufficio Stampa Venicemarathon

Superati gli 11.000 iscritti e la mezza maratona è già sold out! 

 Pronta la squadra di associazioni che daranno vita al Venicemarathon Charity Program, guidato dalla madrina Giusy Versace!

5 mesi alla 39^ Wizz Air Venicemarathon

Venezia, 28 maggio 2025 Giacomo Casanova seduce i runners da tutto il mondo! A cinque mesi dalla 39^ Wizz Air Venicemarathon che si ispira quest’anno alla leggendaria figura dell’avventuriero veneziano, sono già oltre 11.000 gli iscritti (oltre 50 % di stranieri) alle tre gare in programma, ovvero la 42K, 21K e 10K, e di queste è già sold out la mezza maratona per il raggiungimento del tetto massimo dei 4.500 partecipanti.

 

Si preannuncia, quindi, un’edizione da record che genererà sempre più indotto economico per la città e il suo territorio, quella in programma domenica 26 ottobre lungo il tradizionale e spettacolare percorso, che parte dalla Riviera del Brenta e penetra nel cuore di Venezia, raggiungendo la finish line in laguna, in Riva Sette Martiri, traguardo che accoglierà anche l’arrivo della mezza maratona (partenza dal centro di Mestre) e della 10K (partenza dal Parco San Giuliano di Mestre).


Nel frattempo, è pronta la squadra di associazioni del terzo settore che costituiscono il Venicemarathon Charity Program 2025. A guidare questa nutrita squadra di organizzazioni di volontariato pronte a schierare team di runners solidali dalle gambe forti e dal cuore grande, ci sarà anche quest’anno l’atleta paralimpica Giusy Versace che, oltre a rivestire il ruolo di madrina della manifestazione, parteciperà al progetto con l’associazione da lei fondata nel 2011, la Disabili No Limits, impegnata a raccogliere fondi per donare sedie a ruote superleggere e protesi in fibra di carbonio (non coperte dal Sistema Sanitario Nazionale) per attività quotidiane e sportive, a sostegno di coloro che vivono in condizioni economiche svantaggiate.

 

Ecco l’elenco delle 21 associazioni ad ora presenti: Aclicoop, Africa Mission, Afro Med, Aido, Airc, Associazione Piccoli Punti, Atletica Amatori Chirignago, Avapo Mestre, Care to Action Onlus, Disabili No Limits, Fond. Città della Speranza, Iside Cooperativa Sociale, Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), Fond. Banca degli Occhi, Fondazione Italiana Diabete, Fondazione Salus Pueri, Il Granello di Senape, Lions Riviera del Brenta, Raccontiamo con Francesca, Rotary International, Sport Senza Frontiere.


E’ possibile conoscere i dettagli ogni singolo progetto e i relativi obiettivi di raccolta sul sito www.venicemarathon.it, alla voce Charity Program del menu.

 

E’ pronta anche la squadra di importanti sponsor e partner, nazionali ed internazionali, che correranno al fianco di Venicemarathon come: Wizz Air (Title Sponsor), Joma (Technical Sponsor), Hampton by Hilton Venice Isola Nuova (Official Hotel), Alì (Main Sponsor), Consorzio Tutela Prosecco DOC (Official Sparkling Wine), San Benedetto (Official Water), Master Aid (Official Medical Supplier), Deporvillage (Official Online Shops). Official Supplier: Dole, Palmisano, Bavaria, Tronchetto Parking, I Bibanesi, Gac Power & Events. 1/6H Sport (Official Shop). Partner: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale Porti di Venezia e Chioggia, APVInvestimenti, Venezia Terminal Passeggieri, Confindustria Veneto EstPorte di Mestre. Media Partner: Correre, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Gazzettino, Sporteconomy.


Ufficio Stampa
Venicemarathon


Aprono le candidature (fino al 31 maggio) per rivestire il prestigioso ruolo di pacer alla 39^ Wizz Air Venicemarathon del prossimo 26 ottobre

 Info e l'application form presente sul sito www.venicemarathon.it

via la selezione dei pacer della Maratona di Venezia
Venezia, 15 maggio 2025 - Nel percorso di avvicinamento alla 39^ Wizz Air Venicemarathon che quest’anno si correrà domenica 26 ottobre, è giunto il momento di comporre la squadra di pacer che accompagneranno i partecipanti della maratona al traguardo di Riva Sette Martiri a Venezia, nel tempo desiderato e con il sorriso sulle labbra.
 
Venicemarathon è stata pioniera in questo servizio. La tradizione dei ‘palloncini colorati’ iniziò proprio alla Maratona di Venezia nel 1999, quando per la prima volta in Italia fu inserito il servizio di ‘pacemaker’ anche per amatori in una gara ufficiale: un supporto all'atleta nel quale Venicemarathon ha sempre creduto e puntato molto.
 
Lo scorso anno i pacer della Wizz Ar Venicemarathon furono ben 150, di cui un terzo composto da atleti stranieri.
 
LE CANDIDATURE - Aprono quindi le candidature per rivestire il prestigioso ruolo di pacer della trentanovesima edizione di una delle maratone internazionali più affascinanti al mondo. La ‘Call to Action’ inizierà oggi, giovedì 15 maggio per concludersi sabato 31 maggio. Gli interessati troveranno l’application form, in italiano e inglese, sul sito www.venicemarathon.it, nell’apposita sezione 'Pacer'.
 
LE CARATTERISTICHE - I pacer selezionati dovranno avere una significativa esperienza in maratona, attitudine al dialogo con gli atleti, capacità di creazione di contenuti social con consigli e suggerimenti da condividere sui canali ufficiali della Maratona di Venezia e capacità umane: ovvero diventare un vero e proprio compagno di viaggio, capace di cadenzare il giusto ritmo di gara e di offrire sostegno psicologico e giuste motivazioni per aiutare l’atleta a coronare il sogno di realizzare il proprio personal best o semplicemente arrivare al traguardo.
 
I TEMPI RICHIESTI - I pacer dovranno essere in grado di correre nei seguenti tempi: 3h00', 3h15', 3h30', 3h45', 4h00', 4h15', 4h30', 4h45', 5h00', 5h15', 5h30', 5h45', 6h00'.
 
La gestione e il coordinamento dei pacer della 39^ Wizz Air Venicemarathon sarà anche quest'anno a cura di Federica Romano Marica Tozzato che avranno il compito di ricevere le candidature, selezionare gli atleti e approntare la squadra migliore.
 
Per maggiori informazioni, www.venicemarathon.it